fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Susil Edizioni: Omnium

Sinzos de poesia. 100 poesie in lingua sarda

Sinzos de poesia. 100 poesie in lingua sarda

Angelo Maria Ardu

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 116

15,00

Pensieri del cuore di nonno Gianni

Pensieri del cuore di nonno Gianni

Giovanni Bizzozero

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 188

13,00

L'ombra e lo specchio. Poesie metafisiche

L'ombra e lo specchio. Poesie metafisiche

Cristian Iapaolo

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

10,90

Largo trieste 14. Poesie in romanesco

Largo trieste 14. Poesie in romanesco

Teto

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Questo libro è nato da sé, di getto, come del resto tutte le poesie che sono contenute al suo interno. Nasce senza alcuno scopo se non quello di scaraventare su carta l’impeto delle emozioni dalle quali vengo assalito. Ogni parola che leggerete non è stata filtrata da artificio alcuno e per questo vi troverete a confrontarvi con il linguaggio usato dalla gente dei palazzi. Questo perché le cose genuine spesso sono lontane da ciò che è giusto o corretto. Il cuore parla, lo fa come vuole, l’importante è che venga ascoltato quel che ha da dire o per lo meno non calpestato. Raramente dice cose sbagliate. In queste pagine prendono vita storie, città, paesi e quartieri, personaggi famosi e gente comune, nati da ciò che ho visto e vissuto o anche solo immaginato ma che avranno sempre e comunque qualcosa da raccontare. Armatevi di leggerezza e affrontate questo viaggio, vi porterà tra il cuore e il cemento armato, su prati fatti di catrame che hanno fatto da tappeto a grandi amori e amicizie infinite. La vita non è sempre rose e fiori ma a volte capita che su un campetto fatto d’asfalto la natura si manifesti sotto forma di sguardi e abbracci. Per questo vi accompagno a Largo Trieste 14."
10,90

Amore eterno a tratti

Amore eterno a tratti

Marco Flavio Scagliosi

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

Nel 2012 inizia il lungo viaggio nei meandri della mia anima. Dopo cinque anni “Amore eterno a tratti” vede finalmente la luce. Amore, dolore e speranza sono semi, radici. Amore e sofferenza scolpiscono su carta sentimenti in contrasto. Il potere taumaturgico della poesia consente di lenire le ferite e di fotografare le bellezze.
10,00

Volto nascosto. Una donna sotto il burqa

Volto nascosto. Una donna sotto il burqa

Roberta Natarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

Questa raccolta di poesie tocca l’animo umano per la grande profondità dei versi e delle immagini. Versi sciolti e foto in bianconero, lontani dalle mode e fuori dagli schemi, “sentiti” da una giovane autrice con una profonda sensibilità, rivolta in quest’opera, al mondo femminile e alla violenza che spesso subisce non trovando la forza per ribellarsi. Il libro è riferito alle donne afghane in quanto è l'Afghanistan il luogo più pericoloso per nascere donne, ma è estendibile a tutte le donne che ogni giorno subiscono violenza e sono costrette a indossare il burqa, sia che esso si manifesti come un sacco nero con le finestrelle per gli occhi sia che esso si nasconda sotto la specie della sopraffazione, della paura, della schiavitù e dell’ignoranza. Quel burqa interiore che non permette loro di ribellarsi.
10,90

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Susanna Cui

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 330

Questa seconda raccolta “Poesias de Pietro Cui”, curata da Mario Urru, segna una maturità poetica di grande rilievo. Pietro, malgrado gli anni e gli acciacchi che cominciano a pesare, continua a produrre con una vena sempre limpida. Ed è proprio dal Santuario della Beata Vergine del Buon Cammino di Iglesias che egli interroga, con rara sensibilità, tutto il creato sul mistero della vita. Pietro viene a mancare il 30/9/2016 lasciandoci in eredità questi libri che vogliono raggiungere due importanti obiettivi: salvaguardare la lingua sarda come lingua scritta, in quanto la dimensione parlata nelle nuove generazioni trova minore familiarità; ancor più è importante salvare in forma scritta la lingua di coloro che l’hanno appresa come lingua madre. Il secondo obiettivo è quello di salvaguardare la lingua sarda come poetica perché dentro la poesia non c’è solo la lingua ma c’è un popolo intero con la sua storia, la straordinaria storia della nostra amata Sardegna.
20,00

L'ottava rima di Rinaldo Adriani. Gare poetiche e «contrasti»

L'ottava rima di Rinaldo Adriani. Gare poetiche e «contrasti»

Serafino Adriani

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 248

Se lo spazio dell’illusione foscoliana del sopravvivere nella memoria dei propri cari attraverso il culto dei morti si estende a qualunque rilevante impronta del passaggio di un uomo sulla terra, la “celeste corrispondenza d’amorosi sensi” può trovare palpiti anche più intensi di quelli che suscita un luogo di sepoltura. E se, come pare, il linguaggio digitale, ovvero la parola, orale o scritta, è capace di esprimere in superficie i contenuti profondi della psiche, quanto un uomo lascia di sé attraverso quello che pensa e poi dice, nella creativa distorsione della speculazione o dell’arte, in tutte le manifestazioni possibili, è la sua parte sostanziale, non di certo una pura forma di rivestimento. In questo abito-essenza, Serafino coglie la sopravvivenza del padre Rinaldo, della sua parte più autentica, più nobile e schietta, e, rendendo pubblico il sentimento di gratitudine nei confronti di chi lo generò alla vita e ne coltivò il germoglio, ne perpetua la presenza, attraverso un’operazione diligente di recupero e di riordinamento delle parole paterne, estemporaneamente composte in mille occasioni, e però maturate, coltivate nell’anima secondo una peculiare visione del mondo...
15,00

Il silenzio delle ninfee. Viaggio nell'introspezione dell'anima

Il silenzio delle ninfee. Viaggio nell'introspezione dell'anima

Genoveffa Frau, Giancarlo Gravili

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Forma ed espressività fanno, delle opere degli autori, un elemento di immediata accessibilità e di coinvolgimento emotivo dei vari lettori. Ma, aldilà del contenuto poetico, presente nelle varie opere, si apprezza la maturità degli autori che li porta ad osservare e ad analizzare, con lucida e forse anche con spietata consapevolezza, la realtà vissuta, attraverso i vari momenti dell'esistenza. Una realtà che, pur essendo un elemento comune a tutti gli uomini, si evolve e si sviluppa in modo del tutto soggettivo. Per cui, illusioni e delusioni, ricordi e sofferenze, aspettative e tempo, s'intrecciano con un ritmo apparentemente differente, ma cadenzante, il cui senso viene racchiuso in una circolarità da cui appare impossibile uscirne. Di qua, la sperimentazione e la percezione dell'inganno, da parte di una realtà effimera, che costringe l'uomo ad una ricerca verso qualcosa di più intimo, di più profondo...
13,00

Era quasi estate, era quasi amore. Una storia di sensazioni

Era quasi estate, era quasi amore. Una storia di sensazioni

Emanuele Basciu

Libro: Copertina morbida

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Mi sono sempre chiesto cosa fosse l'amore nonostante dentro di me sapessi già la risposta: l'amore è un sentimento che ci suscita risate involontarie, quel sentimento che di tanto in tanto ci fa rabbrividire; l'amore è pura contraddizione. L'amore è quella contraddizione che, forse, io non ho mai provato.
9,90

Lacrime d'argento

Lacrime d'argento

Genoveffa Frau

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

L'amore nella poesia di Genoveffa Frau "nel suo primo libro" è al centro di una tematica interpretativa che si esatta intimamente in immagini delicate e descrittive tramite il proprio Io. La sua produzione poetica non è collocabile in un genere ben definito, i suoi versi spaziano nella descrizione del proprio Io, nei ricordi personali, negli aspetti della propria vita, negli affetti, talvolta volutamente con una funzione di manifestazione profonda e intima degli stati d'animo. Notevole "Lacrime d'argento" e "Per sempre nel tempo", altre senza seguire uno schema ben preciso in simbolismi che non vogliono interpretare letteralmente nelle parole un concetto particolare ma un significato più profondo, più intimo ma, ciò che più emerge è l'amore, un amore spirituale, sensuale, romantico e doloroso. In questa raccolta di poesie la poetessa combina spesso una fusione con la realtà e la quotidianità. In poesie come "Giada", "Reciso" e "Dissolto nel vento", i versi scaturiscono da un unico concetto che si impadronisce di cose e persone per essere poi rese plastiche in versi semplici ma decisi, creando forme allegoriche simboliche.
12,00

Pensieri sparsi fra equilibri instabili

Pensieri sparsi fra equilibri instabili

Antonio La Rosa

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Raccolta di liberi pensieri, bozzetti, quadri e sculture, impressioni di esperienze artistiche, viaggi mentali e fisici, di una vita da libero pensatore alla ricerca della propria verità! Un viaggio chiamato libertà, che accomuna tutti coloro che, a passeggio sul filo della vita sono pronti a sbilanciarsi, passo dopo passo, verso nuovi equilibri, alla volta del proprio destino.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.