fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula Fati: I dioscuri

Dietro la Chiesa. Racconti Castellamaresi

Dietro la Chiesa. Racconti Castellamaresi

Licio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 304

Su alcuni fatti realmente documentati e su opportunità desunte da pagine d'archivio, Licio Di Biase costruisce un romanzo storico che ha - come deve sempre avere - i tratti della fedeltà al "vero", alla storia nelle sue coordinate di fondo e nei volti e nomi dei suoi grandi e piccoli interpreti, ma che ha anche la forza di rimemorare, sul piano narrativo, le atmosfere, i sentimenti, le psicologie di una comunità d'uomini - quella di Castellamare - sollecitata a chiarire se stessa di fronte alle vicende complesse della vita e agli orizzonti ideali della modernità; sicché lo sguardo dell'autore, che sa discernere i momenti e i percorsi più utili nel giuoco delle azioni e dei pensieri - e che sa anche ripristinare per il lettore i contorni e le stature delle singole esistenze -, s'incunea con argutezza nella realtà di quegli uomini, ne marca i costumi e le abitudini, ne espone le certezze, i propositi, gli smarrimenti e ne riconosce l'anima, il cuore, la volontà di essere quel che comunque fu, malgrado le avversità e gli equivoci: in un quadro complessivo che tanto persuade quanto sa unire l'energia del "documento" con le risorse d'una narrazione dai timbri nitidi e dalle turgide e rotonde espressività. [Vito Moretti]
16,00

La moneta dell'inganno

Attilio Negrini

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 232

In un luogo indefinito del nord Italia, il curato di una tranquilla parrocchia riceve una minaccia di morte. Poi un medico e un paziente scompaiono misteriosamente. Durante l'indagine, portata avanti da don Giuseppe e dai parenti delle vittime, nulla sarà come appare. Qualcosa di inquietante sta per abbattersi sulla città. La chiave di tutto? Un Vescovo nemico dei massoni ritrova sul tabernacolo di una chiesa una strana moneta. Tra continui colpi di scena e sullo sfondo della perenne lotta tra il Bene e il Male, si combatterà una battaglia decisiva per le sorti di una comunità che, bombardata dai mass-media, sembra imbambolata e totalmente inconsapevole delle forze in campo. L'intuizione di due sacerdoti e la collaborazione di un piccolo gruppo di amici (loro malgrado coinvolti nella vicenda) cambierà il corso della storia. In quella che rimane una narrazione di fantasia, sono però riportati alcuni fatti inquietanti realmente accaduti, che l'autore ha tradotto in romanzo.
13,00 12,35

Quell'aprile del 1970

Quell'aprile del 1970

Tullio Guma

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 152

È la fine degli anni Sessanta. Il giovane Luca lascia Roma e raggiunge il padre in Africa, dove l'uomo, un ingegnere, lavora al progetto di una diga all'Asmara per una ditta italiana. Passare dalla caotica Urbe alla quieta comunità asmarina è gradevole, tanto più che l'autonomia di cui Luca gode è grande. L'università, i compagni di corso e qualche altro incontro rendono curiosa e intrigante la sua permanenza all'Asmara, specialmente quando si imbatte in Giorgia, di cui si innamora, ricambiato. "Quell'aprile 1970" racconta la stagione breve del loro amore, delle difficoltà in cui versa, ma parla anche del mondo che cambia, a volte troppo in fretta, e non consente agli individui di adeguare le proprie esistenze al suo ritmo forsennato, alle sue improvvise trasformazioni. Restano i ricordi, che spesso sbiadiscono e scompaiono, celati a volte in una grande busta ingiallita che potrebbe far rievocare le emozioni della giovinezza ormai perduta.
12,00

Fantasie d'Oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 160

Storie sull'Oriente. Nelle sue innumerevoli declinazioni: prettamente fantastiche, altre autobiografiche, storiche, avventurose, ecc.; ambientate in un remoto passato, in un ipotetico futuro o anche ai giorni nostri in Paesi diversi, reali o immaginari, ma tutti con una chiara impronta orientale. "Di quale Oriente?" Negli undici racconti qui riuniti il lettore potrà trovare storie dell'Estremo Oriente, a cominciare dalla Cina, da un Giappone delicatamente evocato o delineato, futuristico e un poco inquietante fino all'India ricca di leggende e miti; o ambientati in un Medio Oriente a volte realistico, a volte immaginario. Gli autori: Fiorella Borin, Adriana Comaschi, Valentino Di Persio, Renzo Maltoni, Chiara Negrini, Luisa Paglieri, Annarita Petrino, Anna Maria Pierdomenico, Mariano Rampini, Loretta Tobia e Enrico Zini.
12,00 11,40

Guerrieri serafici. Racconti di pace e bene... e guerra

Ambrogio Maria Canavesi, Wawrzyniec Maria Waszkiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 232

È possibile un "francescanesimo militante" se non addirittura un "francescanesimo militare"? Qualcuno forse penserà immediatamente alle note deviazioni sudamericane dove, sobillati dal veleno della teologia della liberazione, anche molti figli di san Francesco lasciarono le tonache in favore delle armi per prendere parte a movimenti rivoluzionari. Qui non si tratta però di partigiani comunisti e nemmeno di frati pervertiti da qualche teologia balzana o da qualche ideologia anticristiana. Si tratta di veri e propri francescani, di figli fedeli del Poverello d'Assisi. Anzi, in molti casi, si tratta di veri e propri santi canonizzati, o, in ogni caso, di buoni e devoti religiosi, costretti dalle vicende storiche in cui si trovarono a vivere a scendere in battaglia, stare fianco a fianco ai soldati, se non addirittura a guidare eserciti e pianificare intere guerre, compiendo opere di eroismo militare e cristiano tali da far sbalordire i soldati di professione. Se però questi figli del Serafino d'Assisi - anzi, se perfino il Serafico Padre stesso! - erano dei veri guerrieri, qualcosa non torna con la leggenda pacifista del francescanesimo ormai purtroppo tanto diffusa? Lo potrà giudicare il lettore del presente volume, composto di dieci racconti dedicati ad altrettanti guerrieri serafici, avventurieri di Dio nelle vicende del mondo e cuori cavallereschi sotto la tonaca religiosa. Oppure, per meglio dire, a cuori di santi in mezzo al rumore dei campi di battaglia.
13,00 12,35

Incubo su Lubecca. Stefano Leone e il segreto dei nazisti

Pierfrancesco Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 176

Lubecca, l'antica città anseatica, è stata scelta per ospitare, in un nuovissimo Centro congressi dall'architettura d'avanguardia, la riunione plenaria dei grandi della Terra, che per la prima volta assume il nome di G-11. Saranno presenti tutti i capi delle Nazioni che contano, Cina esclusa. Tra Europa e Asia, una squadra speciale di agenti segreti israeliani indaga su una minaccia spaventosa che sembra gravare sul summit e sulla città. Via via che si avvicinano alla verità, quegli uomini devono rendersi conto che il nemico che hanno di fronte è in realtà una alleanza tra due forze malefiche, l'una scaturita da un passato recente mai dimenticato, l'altra ben radicata in un presente da incubo. Un'alleanza che ripercorre le orme di una convergenza già verificatasi all'inizio dell'ultima guerra… Il conto alla rovescia prosegue verso un finale del tutto imprevedibile.
12,00 11,40

Le vie segrete del cuore. Volume Vol. 2

Le vie segrete del cuore. Volume Vol. 2

Massimo Lapponi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 424

Continuano le avventure delle nostre eroine, impegnate in progetti molto audaci, che sembrano eccessivamente inusuali e poco in sintonia con il sentire comune dei nostri giorni. Ma a loro non sembra di essere fuori tempo, e non mancano i ragazzi che ne subiscono il fascino e che le seguono per la loro strada originale. Che dire? Gli antenati hanno fatto il loro tempo e i genitori, dopo aver dovuto, a loro volta, attraversare sentieri aspri e tortuosi per rimettersi in carreggiata, ora stanno a guardare con ansia e preoccupazione le loro figlie, che si trovano ad affrontare un tempo apparentemente inedito. Certamente tante cose sono cambiate e il mondo, ai nostri giorni, sembra totalmente rivoluzionato rispetto al passato. Eppure anche le nostre piccole donne moderne crescono, esattamente come le antiche, e le vie segrete del cuore si moltiplicano e si espandono sempre di più. Si vorrebbe seguirle ancora e ancora, verso i misteriosi orizzonti lontani, senza mai incontrare la triste parola "fine" - che, fortunatamente, si trova soltanto nei libri.
22,00

L'uomo del destino e altre storie western

Antonio Bellomi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 192

C'era una volta il West... il West sconfinato dove galoppavano i cavalli e s'impiccavano agli alberi coloro che li rubavano. Terra di giustizia rapida e sbrigativa. Il West dove ingenui giocatori di poker si facevano spennare da smaliziati bari. Il West dove galoppavano i tutori della Legge e i fuorilegge che cercavano di fuggire quando il terreno scottava loro sotto i piedi. Il West dei giustizieri mascherati e non, di vendette private e di pubbliche esecuzioni. Il West delle lunghe carovane e dei fuochi di bivacco e delle malinconiche canzoni di chi cercava nuove terre e nuove possibilità. Il West dei predicatori e dei ciarlatani… il West dove tuonavano Colt e Winchester e sibilavano le frecce degli indiani. Il West, terra di infiniti duelli con tutte le armi possibili o anche con la sola astuzia. Il West, terra di uomini veri, induriti dal sole e dalle fatiche, sempre pronti a scatenare una rissa nei saloon o a bere pacificamente in compagnia di amici. La grandiosa epopea del West rivive in questa raccolta di racconti di Antonio Bellomi.
12,00 11,40

Prove tecniche di solitudine. Un viaggio fuori e dentro di me

Eleonora Scali

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

Un viaggio in solitaria all'altro capo del mondo può intimorire, angosciare, perfino imbarazzare, specie se sei donna e non l'hai mai fatto prima. Ma Eleonora avverte la necessità di staccare la spina dalla quotidianità. Vuole mettersi alla prova, sconfiggere le proprie paure e, soprattutto, vuole trovare la risposta alla domanda: si può essere felici anche stando da soli? Per questo parte per un incredibile viaggio di cinquantaquattro giorni e ottomila chilometri alla scoperta della Nuova Zelanda. Troverà una terra di travolgente bellezza e, soprattutto, troverà se stessa.
16,00 15,20

La notte dei corvi (1936). Il delitto di San Clemente di Guardia Vomano

La notte dei corvi (1936). Il delitto di San Clemente di Guardia Vomano

Bruno Spadaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

Il fuoco ha bisogno della scintilla. La scintilla che segna la vita di Ettore De Santis è la notizia del rapimento di Giacomo Matteotti nel giugno del 1924. Un gesto in favore dell'Onorevole assassinato è capace di innalzare le mura che terranno in isolamento Ettore De Santis di Guardia Vomano. "Nei piccoli borghi il popolo fonda la sua idea del singolo sulle scelte di quest'ultimo". Chi era Ettore De Santis, detto Toruccio? Un uomo d'aspetto gracile con menomazioni alle mani e dolori reumatici per aver combattuto nella guerra del 1915-1918. Un eroe? Un uomo che si batte per una causa in un periodo in cui la prepotenza sostituisce la libertà di pensiero? No. Toruccio è un piccolo uomo e non solo fisicamente. Attorno a lui un paese altrettanto piccolo, un angolo di quell'Italia che ancora fatica a trovare una lingua comune; humus e come tale, nutrimento e putrescenza. "La zona era apparentemente tranquilla e a distanza di mezzo chilometro in linea d'aria, anche con il rumore della mola del frantoio, un grido umano poteva essere udito dalle abitazioni. Ettore De Santis, a sera, rientrava spesso dal viottolo campestre [...] Nella tarda serata del 13 novembre 1936 nessuno udì l'ultimo grido [...] che quell'uomo, piccolo di statura, magro e claudicante scagliò contro i suoi assassini."
12,00

Ex o. P.

Ex o. P.

Mariaester Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 184

Il romanzo verte sull'incontro di Marchesa, con un vissuto di ospedalizzazione psichiatrica, e Nennè, con un'esistenza ai margini della società. Il loro rapporto si articola sull'ambiguità tra realtà e visione, tra giochi di proiezioni reciproche e le cicatrici mappate sulla vita cruda dei due personaggi. La Marchesa dice: "I matti ripetono i gesti per riprendersi un'abitudine. Agiscono per moltiplicazione di un gesto, sottraendolo ad altri superflui. Arrivano così alla divisione di se stessi. Alcuni arrivano allo zero: immobili e taciturni. Qualche volta si scuce dalla labbra una parola. Rotola giù sul pavimento e fa un clan clan di poesia." Nennè racconta: "Vidi i miei occhi nel tè ed ebbi fame. Fame di me. Mi ingoiai pure un mozzicone di sole. Spegneva la sua ultima brace dentro il liquido ambrato. Mandai giù anche quello, anche qualche goccia di sole."
13,00

Fate, pandafeche e mazzamurelli. Storie di miti, superstizioni e leggende d'Abruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 152

Nelle lunghe sere d'inverno intorno al focolare si ascoltava. Erano storie che provenivano dal passato, impastate di pietre di montagna e acqua gelida di fiume, trasportate dal vento. Il mago 'Viddie, lu lope menare, lu mazzamurille, la grotta dello Scapigliato, la dea Maja e suo figlio Ermes, il fantasma della Ritorna, le fate, lu bascialische, la fossa del Currìo di Giannandrea, lu scijjone, la scurnacchiera, la pandafeche, sono alcuni dei soggetti più noti dei racconti dei nostri avi. Attraverso la narrazione il popolo ha tramandato il proprio semplice sapere alle generazioni. In questo libro si prosegue la tradizione di quel racconto per ricordare i miti, le leggende e la cultura di una terra. Ogni scrittore si è seduto davanti al camino degli antenati per ascoltare ciò che hanno conservato per secoli, per poi riproporre al lettore una storia vissuta attraverso le parole da loro sussurrate e oramai lontane. Dodici autori hanno riletto queste storie affinché le loro parole continuino ad accarezzare le foglie di un antico bosco. Autori: Giovanni D'Alessandro, Laura Di Nicola, David Ferrante, Fabio Ferrante, Melania Fusconi, Silva Ganzitti, Annalisa Marcellini, Angelo Marenzana, Carlo Menzinger di Preussenthal, Annarita Petrino, Nicoletta Romanelli, Manuela Toto.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.