fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula Fati: Nuove scritture

La grande invasione e altri racconti

Alfio Krancic

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 128

Questa raccolta di storie, lungi dal voler essere un libro di indagine o analisi, è nato nelle intenzioni dell'autore come divertissement di satira politica. Ne scaturiscono dunque, una serie di racconti scorretti che vanno dritti in rotta di collisione con il pensiero unico politicamente corretto, il nuovo mostro partorito dal totalitarismo, che ingabbia non più i corpi, ma le menti e il libero pensiero, in recinti non più delimitati da filo spinato o obsolete sbarre, ma da fili invisibili che nascono dai nostri sensi di colpa abilmente sollecitati dall'esterno. Una puntura di spillo dunque, al buonismo, ideologia terminale del progressismo.
10,00 9,50

L'avvicendamento

L'avvicendamento

Ugo Amati

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 104

Da Roma San Marino, con qualche incursione nella Romagna di Santarcangelo, ancora una volta non sono le risposte il fine dell'intreccio, ma le domande, i dubbi esistenziali e dunque privi di soluzione. Luca Anselmi non sa quale sia il mistero da risolvere, se le ragioni dietro la morte di Fulvio o quelle che lo spingono inevitabilmente a cercare dentro la vita del fratello le ragioni della propria. Riconoscersi in lui sembra diventare allora l'unica possibilità per ricomporla, procedendo in una direzione che mai avrebbe immaginato di prendere e che, già se lo aspetta, non sarà definitiva. Si conclude con "L'avvicendamento" il ciclo degli opposti, dei doppi, dell'identificazione di un proprio io immaginario iniziata con "Affinità assassine". Luca Anselmi riscopre nella perdita il valore del distacco definitivo, lacerante eppure necessario per prendere coscienza della propria mortale natura. La discesa nei suoi Inferi si avvale di accessi nascosti, immagini surreali generate dalla follia di Fulvio, davanti a cui non vuole arrendersi.
9,00

In quale mai folgore di tempo

Giuseppe Martocchia

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 304

Al colmo di una profonda crisi esistenziale e disgustato dal degrado del mondo che lo circonda, lo scrittore Eugenio Corradi decide di passare all'azione: ucciderà quanti più politici e uomini di governo potrà per bonificare, se così si può dire, politica e costumi. Ben sapendo che è una follia e che non sarà risolutivo, comincia con l'omicidio di un deputato a Roma, per poi continuare in altre città, uccidendo personaggi di spicco proprio durante i funerali delle vittime precedenti. Ma d'un tratto la sua determinazione trova un ostacolo: i suoi piani vengono disturbati dall'arrivo di una donna colombiana, la cui vicenda si intreccia indissolubilmente alla sua. La straniera è alla ricerca di un manoscritto scomparso, attribuito al filosofo Campanella, in cui si narra nel dettaglio dell'utopica Città del sole. L'appeal esercitato dalla donna su Corradi è talmente forte da permetterle di attrarlo nella sua crociata.
21,00 19,95

Senza fine

Gigi Giri

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 152

Un amore tra adolescenti, di quelli totalizzanti, che non ammettono se o ma, è il preludio a una serie di circostanze che scardinano le aspettative dei protagonisti, costretti a una separazione dolorosissima. Ne derivano avvenimenti drammatici, che coinvolgono e condizionano il destino di varie persone. Il racconto è un lungo flashback del protagonista, che torna dopo tanti anni al paese natio, dove ha lasciato persone e cose che ha comunque portato con sé, profondamente incise nella mente e nel cuore. Un velo di tenera malinconia avvolge il ricordo dell'adolescenza, un sottile senso di smarrimento accompagna la consapevolezza dell'irrimediabilità e della irreversibilità degli avvenimenti. Fino all'epilogo, che lascia il lettore in parte sorpreso.
12,00 11,40

L'allegoria del fiume

M. Assunta Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il lettore è condotto per mano in una storia familiare che è la chiave per una sorta di iniziazione alla vita, alla comprensione dei suoi meccanismi, all'accettazione del bene e del male, della gioia e del dolore che in essa si celano. Lo stile è lineare, incisivo, semplice senza essere banale, comunicativo. Si usano spesso parole e frasi comuni, che nell'ambito delle varie situazioni si arricchiscono di molteplici sfaccettature di significato. Il lettore sfoglia le pagine di una storia di uomini e donne apparentemente ordinari, ma che sanno diventare una sorta di patrimonio collettivo, costituire quel tessuto connettivo che rende saldi i legami familiari, ne fa un supporto importante per i momenti in cui le circostanze sembrano aggredirci. L'esistenza quotidiana include attività consuete, apparentemente banali, ma anche privilegiate, nel senso che consentono all'esistenza individuale di proiettarsi in una dimensione ben più ampia.
13,00 12,35

Ludus in fabula

Sandro De Nobile

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 104

Fin dal titolo l'autore mette subito in chiaro che di un gioco si tratta, un ludus messo in piedi da lui stesso, disteso sulla fabula delle sue trame e rivolto al pubblico non senza ammiccamenti ed ambiguità. Il lettore sarà dunque incalzato, sballottato, infine spiazzato da questa serie di undici racconti che variano tra i più diversi registri, giocando con la narrazione e le sue norme, sviluppando inediti e stranianti punti di vista, costruendo un universo paradossale e grottesco nel quale le sole stille di verità sembrano venire proprio dalla parola e dal suo valore. Un valore amplificato dall'autore attraverso rimandi a miriadi di altri testi, tracce a volte esplicite, altre volte di più difficile lettura, sempre sparse sulla pagina con la consapevolezza che nulla di veramente nuovo si agita sul fronte della letteratura, se non la capacità della stessa di guardarsi allo specchio e di rileggersi.
10,00 9,50

Naturalmente... l'aurora. Ediz. italiana e spagnola

Flora Amelia Suàrez Càrdenas

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 192

Con uno stile semplice e poetico, che della poesia conserva il tono garbato e morbido proprio di un linguaggio profondo anche se apparentemente dimesso, Flora Amelia riesce a rappresentare una gamma di personaggi e situazioni tali da abbracciare più generazioni e più epoche. E anche se gli ambienti e le condizioni si riferiscono indubbiamente ad un tempo prossimo alla contemporaneità, i rimandi e gli echi culturali di tutte le storie raccontate conservano comunque un respiro che va oltre le età, superano le barriere delle ere e delle epoche. E tutto ciò accade perché l'autrice sa mettere in scena non tanto, o non solo, situazioni e tipi umani, quanto vicende d'anime, dimensioni dell'interiorità in grado di riguardare ogni tempo e ogni spazio. Adottando tre chiavi di lettura, a loro volta introdotte da piccoli capolavori di poéme en prose, utilizzati a mo' di introduzione delle tre sezioni, vale a dire "Il tempo", "Vivere" e "Amare", la scrittrice riesce a dire tutto, o comunque moltissimo sull'essere umano, e a rimarcare e sottolineare ciò che conta davvero. In questa terna fondamentale, trilogia della vita, tempo-vivere-amare...
14,00 13,30

Un re chiamato desiderio

Un re chiamato desiderio

Danilo Campanella

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00

Marta la sarta

Valentina Di Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 160

Gli undici capitoli che compongono "Marta la sarta", sono incentrati sulla figura di una simpatica donnina di mezza età, nubile e senza figli, commessa da molti anni in una merceria e sarta nel tempo libero per i suoi clienti. La semplicità caratteriale di Marta le permette di attraversare la vita degli altri in modo mai ingombrante, ma allo stesso tempo attivo, sempre disposta, con l'ausilio di luminose riflessioni e un amore vocato ai riti del quotidiano, a carpire da ogni storia quasi una piccola legge dell'esistenza, che non esita a farsi leggenda. Ci ritroviamo così davanti a vere e proprie "fiabe moderne", in cui spesso i bizzarri episodi narrati non mancano di mescolarsi ad una ironia dolce e penetrante, tanto da raggiungere in alcune pagine la grazia della poesia gnomica. E come in tutte le fiabe, anche qui qualcosa di magico ci ricorda che l'umanità continua a esistere solo grazie al cuore degli eroi, a quella loro capacità di salvare tutti non potendo essere salvati da nessuno.
13,00 12,35

Conto in rosso

Conto in rosso

Loretta Tobia

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 128

In un'Italia che esce indolenzita dalla Seconda Guerra Mondiale comincia il racconto di una famiglia fuori dal comune, in cui l'ideale maturato nel corso della Resistenza si fa principio di vita. Un ambiente non facile per la piccola Nastasia, costretta suo malgrado a dividersi fra l'essere e l'apparire, fra l'ateismo del padre e la fede cristiana della madre, fra il dovere filiale e le attitudini personali. Eppure, con una maturità modellata e aumentata dal sacrificio e dalle sofferenze emotive, Nastasia cresce forte e flessibile come un giunco e affronta la vita con risorse insperate. Scopre nella comunione con l'altro, uno sposalizio di intenti, culture e tradizioni, la spinta propulsiva perché ogni vita, a partire dalla sua, diventi una celebrazione di ideali positivi e diretti al bene comune, affinché il rosso della politica si fonda con il rosso di un cuore gonfio di generosità e il "conto in rosso" presenti finalmente un risvolto positivo, diventi una magica armonia esistenziale.
11,00

Il colore dei margini

Il colore dei margini

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 168

In questo libro di racconti l'autore propone un ulteriore scorcio di quella umanità che da anni prende vita nel suo sguardo di narratore e di poeta e che si popola di soggetti a loro modo rivolti a presagire e a testimoniare gli aspetti della contemporaneità: l'intrico del tempo d'oggi con le sue ambigue negligenze, con i suoi profondi smarrimenti, con i suoi molteplici disagi sociali e culturali, ma anche con la sagacia del cuore, con gli ormeggi della speranza e con la fierezza della coerenza e della personale dignità.
13,00

Bou Assida. La notte della bestia

Bruno Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 168

Una Bestia sanguinaria si aggira nel Fahouar... Nel piccolo circo c'è una gabbia chiusa al pubblico... Il Grande Berbero prepara il sacrificio umano... C'è una grotta in cui scompaiono i visitatori imprudenti, risucchiati da un labirinto spazio-temporale... Nel vecchio mattatoio di Ferryville non si sgozzano solo animali... Una notte di tregenda il Djebel Ischkeul si ribella al castigo di Mahometto... L'uomo del Tempo può proiettare nel futuro gli incauti curiosi, ciò che vedono può essere terrificante... La Signora della Falce arriva di notte sul suo carro trainato da cerberi per mietere le sue vittime... In un villaggio, dopo una terribile epidemia i defunti risorgono e vengono rinchiusi nel Recinto dei morti viventi... Nel cimitero di Mateur il risveglio del Guardiano dei morti ha spaventose conseguenze. Una rivisitazione in chiave fantastica e orrorifica di ricordi d'infanzia che hanno radici nelle tradizioni tribali di un paese africano.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.