fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula Fati: Uomini & società

Tutto è cambiato con la prima guerra mondiale. Società ed economia dal 1915 al 1922

Gaetano Rasi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 200

Questo libro affronta il tema dei mutamenti strutturali, sociologici ed economici, prodotti nel nostro Paese dalla guerra 1915-1918 e le immediate conseguenze negli anni che vanno dal 1919 al 1922. Lo sforzo organizzativo fatto dall'intero popolo italiano, accanto ai grandi sacrifici derivanti dalle imprese belliche, ha inciso profondamente sugli eventi storici successivi. La stessa concezione dei compiti di uno Stato in epoca moderna è derivata da avvenimenti che sembravano solo di emergenza. L'intera consistenza sociale della nazione italiana, la sua politica economica e la concezione della vita dei singoli cittadini ne hanno risentito tanto che, al di là della cronologia tradizionale, si fa iniziare il Novecento con il 1915 così da essere stato chiamato "il secolo breve". Lo stesso Secondo conflitto mondiale, nonché quanto è ad esso succeduto, deriva in gran parte dagli assetti giuridico-istituzionali, politico-territoriali e dalle incidenze ideologiche maturate allora. Questo libro documenta, insieme con i cambiamenti prodotti dallo sforzo bellico, anche le conseguenze prodotte nell'immediato dopoguerra, prodromi degli avvenimenti successivi.
15,00 14,25

Diritto alla casa e forme dell'abitare

Diritto alla casa e forme dell'abitare

Eleonora Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 280

Abitare significa vivere. L'abitare è la percezione che gli individui hanno del loro posto nel mondo. Ma quando una casa non c'è, cosa accade? Che succede a una famiglia quando non riesce ad accedere al mercato immobiliare e quando il sistema di protezione sociale non elargisce un aiuto efficace? Dove vanno a finire tutti questi individui? Una risposta è stata trovata nell'occupazione illecita di edifici pubblici o privati. Ma, al di là dei pregiudizi che gravitano attorno a questa azione, cosa ne sappiamo davvero di queste persone? Chi sono? Perché realizzano una tale pratica? Rispondendo a queste e ad altre domande riusciremo a fare una riflessione più ampia sul fenomeno dell'emergenza abitativa. Una riflessione che prende in considerazione i diritti umani e che si interroga sulle politiche del territorio che, troppo spesso, vengono stabilite dalla sola logica del mercato.
19,00

L'economia del calcio. Una prospettiva comparata Italia-Inghilterra

Gioacchino R. Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 232

15,00 14,25

12,00 11,40

Convivenze multietniche e sottrazione internazionale dei minori

Mariagrabriella Corbi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 120

Garantire ai cittadini migranti pari opportunità di accesso ai servizi e un aiuto nella difficile fase dell'integrazione sociale richiede l'apporto di figure professionali ad hoc. Diverse Regioni d'Italia si stanno prodigando al fine di gestire la presenza di rilevanti rappresentanze multietniche sul loro territorio. La nostra Nazione è destinata sempre più a diventare multietnica e multiculturale; con il passare del tempo, le trasformazioni connesse all'interazione tra culture differenti, sia in ambito familiare sia nella rete sociale, diventano sempre più frequenti. Non è solo l'arrivo fisico di persone immigrate a dover essere rispettato, ma anche il loro bagaglio culturale, i loro costumi, le tradizioni, i valori. Per un'immigrata musulmana è preferibile essere visitata da un medico-donna, a maggior ragione in campo ginecologico. Analogo discorso vale per le abitudini alimentari, o l'uso della lingua, che già di per sé è discriminante e isolante. A ciò si aggiungono l'incomprensione e la scarsa conoscenza e educazione all'altro, scintilla di conflitti e dispute non solo culturali, ma anche di ordine religioso.
10,00 9,50

Filosofare da bambini. Con la lettura e le emozioni

Filosofare da bambini. Con la lettura e le emozioni

Cinzia Turli

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 80

8,00

Individuo, famiglia e società. Salute, fisco e diritto

Individuo, famiglia e società. Salute, fisco e diritto

Mariagrabriella Corbi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 184

In un mondo che è in continuo divenire è diventata una necessità migliorare la vita di relazione, dare spazio ai sentimenti, rivalutare il significato della cultura e delle culture, e comprendere ciò che condiziona e dà luogo a comportamenti di singoli o gruppi. Nella quotidianità frenetica e incalzante manca spesso l'opportunità di soffermarsi a riflettere su quello che accade intorno a noi, di darne un'interpretazione che poggi su un'analisi approfondita e non banale delle cause e degli effetti di ciascun evento. L'autrice cerca di offrire una duplice lettura della casistica presentata e delle problematiche connesse, tanto da un punto di vista psico-pedagogico che giuridico-fiscale. Ne nasce un manuale facilmente fruibile, ricco di spunti che permettano di elaborare visioni più oggettive, e di capire meglio la persona in sé e alcuni dei rapporti che intrattiene con l'ambiente sociale e fiscale.
13,00

Il bambino spezzato. Sul tema della separazione coniugale

Paolo Ottaviano

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 104

"Il bambino spezzato" è un saggio breve e discorsivo che tratta di un argomento molto attuale: la separazione coniugale difficile. Si tratta di un testo divulgativo rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al complesso fenomeno della separazione coniugale dopo la Legge 54 - 8 febbraio 2006 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli". Lo stile ironico e fortemente critico nei confronti di certi meccanismi che sottostanno alla gestione istituzionale della separazione coniugale in Italia, rende il saggio particolarmente adatto a un pubblico aperto alla riflessione. Proprio per questo, può essere di stimolo anche per i tecnici del settore che vogliano confrontare la propria esperienza professionale con quella dell'autrice. "Il bambino spezzato" si presta inoltre come testo didattico di approfondimento sul tema della separazione coniugale nei Licei Pedagogici e delle Scienze Sociali. Ricco di esempi indicativi, il saggio spazia dal ruolo delle istituzioni alla descrizione di alcune tipologie genitoriali, fino a trattare del disagio psicologico dei minori coinvolti nelle separazioni coniugali difficili.
10,00 9,50

Mediazione civile e commerciale. Quale futuro per la giustizia civile?

Mediazione civile e commerciale. Quale futuro per la giustizia civile?

Matilde Giammarco

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 152

12,00

Decoro urbano. Sicurezza e polizia locale

David Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2010

pagine: 96

9,00 8,55

No-politicians. I giovani e la politica

David Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2005

pagine: 78

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.