fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: Narrativa Tea

La guerra acerba. Il secondo conflitto mondiale visto con gli occhi di una ragazzina

Gabriella Parca

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 216

In questo romanzo non si racconta "la guerra vista da dietro le quinte" - in guerra non vi è nulla di teatrale e di fittizio - bensì la graduale scoperta, da parte di un'adolescente, che le parole gonfie di retorica dei bollettini radiofonici fascisti e le bandierine spostate sulla "carta geografica dell'Impero" servono solo a nascondere l'orrore di ogni guerra e il dolore che ne deriva. Nella normale vita di una ragazzina quattordicenne, tra la disciplina del collegio e le libertà estive, i balli serali e le passeggiate in bicicletta, se la guerra appare inizialmente sotto le trionfalistiche spoglie di eroici combattenti, ben presto cominciano a filtrare le prime drammatiche notizie sui soldati italiani mandati allo sbaraglio, nei rigori invernali prima del fronte greco e poi di quello russo. Ma sia la lettera inviata al Duce, per "infondergli coraggio", dalla protagonista insieme a un'amica, sia i fioretti collegiali per propiziare la vittoria finale, non potranno evitare la disfatta e i caotici giorni di incertezza che seguiranno all'8 settembre, tra bombardamenti aerei, rastrellamenti dei soldati tedeschi e repubblichini e finanche razzie di cosacchi... Lungo tutto il romanzo, è la Storia, o piuttosto la follia di pochi, che scrive e riscrive, intreccia e poi dista la vita delle persone, i loro umili eroismi e le loro viltà, siano giovani ebrei fuggiaschi o intere famiglie sfollate in montagna.
10,00 9,50

Muro di nebbia. Un'indagine del commissario Aldani

Muro di nebbia. Un'indagine del commissario Aldani

Michele Catozzi

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 336

Un triste risveglio attende Venezia e il commissario Nicola Aldani: una studentessa di Ca' Foscari viene trovata uccisa in una calle. E come se questo non bastasse, le modalità dell'omicidio lasciano credere che potrebbe non trattarsi di un caso isolato. Forti pressioni incombono fin da subito su Aldani e la sua squadra: tutti vogliono che il colpevole - il mostro di Venezia, come lo ha definito la stampa - venga fermato prima che possa colpire ancora. Le indagini però sembrano avvolte dalla stessa nebbia che grava persistente sulla città, e faticano a trovare una pista concreta. La risonanza mediatica del caso, alimentata da un noto psichiatra con manie di protagonismo, spinge allora le autorità ad allargare la compagine investigativa. Giunge così da Roma un sostegno inaspettato... quantomeno da Aldani: un'agente dell'Unità di analisi del crimine violento, la commissaria Dalia Santoro. Aldani non può permettere che il nuovo arrivo porti scompiglio negli equilibri della sua consolidata squadra né nelle sue radicate abitudini, d'altra parte ha bisogno di tutto l'aiuto possibile; dopo pochi giorni, infatti, viene ritrovato il corpo di un'altra ragazza...
15,00

Prisma

Prisma

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 224

In un vicoletto pressoché invisibile nel centro di Bologna, Vilo Vulcano mantiene in vita l'attività di famiglia: una libreria dalla scarsa clientela, ma ben conosciuta da chi ha problemi da risolvere. Sì, perché Vilo, per compensare le poche vendite, svolge lì una seconda, clandestina, attività: investigatore privato, impavido e decisamente a buon mercato. Lavoro per il quale può contare sull'aiuto di uno dei suoi pochi clienti abituali, ormai amico: l'Orrido. E quando, in uno dei tanti pomeriggi tutti uguali, entra in libreria una meravigliosa ragazza mora, e con la sua irresistibile voce roca chiede non un consiglio al libraio, ma un aiuto al detective, due cose sono certe: Vilo accetterà il caso, e finirà nei guai. La meravigliosa ragazza, Zelda Versalico, lo vuole assumere perché indaghi sulla morte del fratello, mago dalle dubbie qualità, trovato senza più vita dopo essersi murato nel sotterraneo della loro casa di montagna, con l'intenzione di compiere una sensazionale evasione e averla vinta sulla sua più grande rivale: quella maledetta pazza di Prisma.
14,00

L'ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine

L'ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine

Renzo Bistolfi

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 336

Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé. Chi non ha lasciato tracce, invece, sono Angiou, mai arrivato dalla sorella, e Benedetto Ferrero, che non è rientrato a casa dopo aver salutato la compagnia della briscola. Le prime ricerche dei dispersi sono vane: finché il corpo di Ferrero non viene ritrovato da un pescatore in alto mare. Colpito da otto coltellate. Tra supposizioni e ricerche nel passato della vittima, le indagini del maresciallo Galanti non conducono a nessuna pista certa, e la situazione precipita quando la misteriosa mano omicida colpisce un altro giocatore della briscola del mercoledì...
15,00

Marea tossica. Un'indagine del commissario Aldani

Marea tossica. Un'indagine del commissario Aldani

Michele Catozzi

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 416

Che cosa possono avere in comune un cadavere emerso in una fredda mattina di gennaio dal terreno avvelenato dell'ex Petrolchimico di Porto Marghera e tre anziani morti in un misterioso incidente nautico in laguna? Per il commissario Aldani la via verso la verità sarà lunga e incerta, e soprattutto difficile perché lo riporterà tra i fantasmi dolenti del Petrolchimico. Un passato che non riesce, e forse non può passare, quello dello «stabilimento» di Porto Marghera, una ferita aperta che un processo giudiziario dalla sentenza storica ma tardiva non è mai riuscito a rimarginare, un luogo che tocca corde profonde nei ricordi del commissario. Tra imprenditori in odore di malaffare, Pubblici ministeri spigolosi, strani incidenti e voci lontane, Aldani si farà strada in una cortina di reticenze, indagando sul business milionario delle bonifiche nell'ex area industriale dismessa, un passo dopo l'altro. A far da sfondo alla sua indagine, di fronte al Petrolchimico, Venezia: anche lei corrosa da mille problemi, tremante sotto l'assalto del turismo di massa, ma sempre bellissima e capace di offrire ancora un conforto di pietra e di acqua alle anime in pena.
15,00

Gli accordi di Stradivari

Gli accordi di Stradivari

Marco Ghizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 287

Cremona, città di violini e liutai, è sconvolta: lo Stradivari Conte De Fontana del 1702, violino di inestimabile valore, è scomparso. Brutto affare per il commissario Valentina Raffa, poliziotta giovane e sexy in preda all'ennesima delusione d’amore e in perenne lotta contro le battutine e i goffi tentativi di abbordaggio del suo capo, il questore De Paoli Ambrosis. Come se non bastasse, ci si mette anche uno svampito liutaio olandese, Peter van Basten, che prima la seduce con la sua aria esotica e poi l’abbandona nel bel mezzo del primo appuntamento, sparendo misteriosamente. Per sua fortuna, il commissario Raffa è troppo impegnata per mettersi sulle sue tracce: c’è in gioco un simbolo della città e, soprattutto, la sua reputazione. Nonostante il paziente aiuto del collega, l’ispettore Davide Tranquillo, segretamente innamorato di lei, per «la Raffa» il caso si fa sempre più intricato, tra ricatti, foto compromettenti, pedinamenti e vendette…
14,00

Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere

Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere

Renzo Bistolfi

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 360

Sestri Ponente, maggio 1960. Zefira e Richetta Magnone, dette le Zefire, sono due anziane sorelle nubili che conducono una vita parca e ritirata, con un'unica, grande passione: i gatti. Quelli con cui abitano, e tutti i randagi di cui si prendono cura ogni notte, col favore delle tenebre, per non esser viste. In realtà, ogni movimento delle Zefire è osservato. Da occhi che poi ne riferiscono, in lettere anonime, alla loro unica parente: la giovane Clelia, che insieme al rampante marito Ugo non sa più come gestire le vecchie zie. E quelle spedizioni notturne sono attese e controllate anche da qualcuno che vuole intrufolarsi nella grande casa delle Zefire, alla ricerca dei tesori accumulati in vita dal loro padre, e lì conservati senza tante cautele. Tesori tali da far gola a molti, infatti le due sorelle nascondono molto più che semplici mobili, quadri, gioielli... forse inconsapevoli del rischio che stanno correndo. Anche perché, nel frattempo, due inspiegabili omicidi stanno minando la tranquillità dei sestresi, e il maresciallo Galanti non riesce a scovare il colpevole, o i colpevoli...
15,00

Juke box. Cento lire tre delitti per Greta e Marlon

Juke box. Cento lire tre delitti per Greta e Marlon

Erica Arosio, Giorgio Maimone

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 360

Milano, 1964. Una serie di foto compromettenti e un odioso ricatto. Il bersaglio è Massimo Ferranti, discografico sulla cresta dell’onda e amico di vecchia data di Greta Morandi, a cui chiede aiuto. Ma il Cantagiro sta per iniziare e i migliori cantanti della sua scuderia sono in gara. Così, per risolvere il caso, Greta e Marlon devono scortare Ferranti, accompagnandolo in tutte le tappe del giro d’Italia in musica, fra concerti affollati, fan a caccia di autografi, Gianni Morandi in costante pole position, giornalisti in cerca di scoop, amori incrociati e invidie pericolose. Intanto Tom Dubini, storico fidanzato di Greta, parte per Las Vegas sulle tracce di Iole, vecchia fiamma di Marlon che si è persa inseguendo un impossibile sogno di gloria. Solo in uno spericolato finale tutti i fili potranno ricongiungersi in un’indagine speciale che per la prima volta allontana la storica coppia di investigatori dalla loro Milano, che resta però sempre sullo sfondo.
16,00

Il segreto del commendator Storace. Ovvero, quando si dice morire sul più bello

Il segreto del commendator Storace. Ovvero, quando si dice morire sul più bello

Renzo Bistolfi

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 336

Sestri Ponente, ottobre 1957. Quale importante rivelazione dovrà mai fare il ricco e anziano commendator Lisandro Storace? Da settimane sembra stia per morire, ma non si decide mai, e ora ha convocato nel suo palazzo, colmo di opere d'arte, l'arciprete, monsignor Malacalza, il cavalier Damonte, amministratore dei suoi beni, il maresciallo Galanti, e due vicine di casa. Ha fatto arrivare in tutta fretta da New York anche un pronipote, totalmente ignaro fino a quel momento della loro parentela, che è saltato sul primo transatlantico ed è approdato a Genova per l'occasione. Finalmente si verrà a sapere qualcosa di più riguardo un fatto increscioso accaduto dieci anni prima: la giovane e bellissima moglie del commendatore, in uno dei suoi frequenti attacchi di rabbia, ha abbandonato precipitosamente il tetto coniugale, senza dare più notizie di sé, lasciando il marito in uno stato di prostrazione. Ma, proprio mentre Lisandro Storace sta per svelare la verità sulla sua sparizione, muore, lasciando tutti di sasso. Il pronipote, Nicolò Storace, che eredita il grosso dei beni del commendatore, è giovane e curioso, e vuole scoprire il segreto che lo zio si è portato nella tomba, se non altro per dare un senso al repentino cambiamento avvenuto nella sua vita. Così, tra misteriosi vasi che volano da balconi, pericolose scivolate sui binari del tram, lettere anonime e bronchiti che non vogliono proprio saperne di passare, Nicolò chiede in giro, passeggia tra i vicoli, raccoglie confidenze e sussurri, mettendo insieme i pezzi del variopinto puzzle composto dalle esistenze dello zio e del microcosmo di affetti che lo circondava.
15,00

Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon

Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon

Erica Arosio, Giorgio Maimone

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 347

Milano, autunno 1963. I giornali strillano in prima pagina l'assassinio di John Kennedy. Relegata nella cronaca locale, invece, la notizia della morte di Edilio Borghini, un industriale del bianco che viene trovato impiccato nella sua villa di via Monte Rosa. Omicidio? Suicidio? Gioco erotico finito male? La prima sospettata è Francesca Pagliano un'attricetta per cui la vittima aveva perso la testa. La morte di Borghini avrà le sue radici nella sua litigiosa famiglia, dove l'algida moglie è ai ferri corti col cognato invidioso ed è odiata dal cugino giocatore, oppure nella sua industria di elettrodomestici, retta con pugno d'acciaio dal direttore Piergiorgio Coda? O sarà nascosta nei suoi filmini da regista dilettante, protagoniste le tante donne di cui si circondava? La strada per la soluzione del mistero è lunga e costellata di cadaveri. Una nuova avventura per l'avvocato Greta Morandi e il detective Mario Longoni (Marlon), la coppia che indaga nella Milano degli anni Sessanta, dove il boom cede il passo alla congiuntura, i lavori per la metropolitana non finiscono mai e la Dolce vita e la passione per il cinema iniziano a sbarcare anche sui Navigli.
16,00

Lo strano caso di Maria Scartoccio. Ovvero, un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente

Lo strano caso di Maria Scartoccio. Ovvero, un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente

Renzo Bistolfi

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 288

Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito. Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio. Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c'è un inquilino che si addormenti con il sorriso. Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente. Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.
14,00

72 ore sul fondo dell'oceano

72 ore sul fondo dell'oceano

Frank Pope

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 286

4 agosto 2005, al largo della Kamcatka, un sottomarino russo resta incagliato in una rete di cavi, sul fondo dell'oceano, a 200 metri dalla superficie. Senza via di scampo, l'equipaggio non ha alternative: limitare al minimo il consumo delle risorse e aspettare, forse invano, l'arrivo dei soccorsi. Infatti, mentre l'ossigeno a disposizione dell'equipaggio basta soltanto per 72 ore, ne passano più di 24 prima che sia inoltrata una richiesta di aiuto internazionale. Sono passati pochi anni dal disastro del sottomarino Kursk, in cui hanno perso la vita oltre cento persone con grande eco sulla stampa mondiale, e la comunità internazionale si mobilita all'istante per evitare una nuova tragedia. C'è soltanto un equipaggio - e un mezzo — in grado di operare in quel tratto di mare, in quelle condizioni e con una tempistica così serrata, ma al momento dell'SOS si trova dall'altra parte del mondo, al largo della Scozia. Solo una drammatica corsa contro il tempo e contro le forze della natura potrebbe consentire ai soccorritori di arrivare sul posto, una sfida logistica e organizzativa senza precedenti... Con lo stile serrato di un maestro dell'avventura, Frank Pope ricostruisce la vicenda che ha tenuto il mondo intero con il fiato sospeso, raccontando l'impresa disperata di una delle missioni di salvataggio più emozionanti di tutti i tempi.
16,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.