Toriazzi Editore: Viaggi e scoperte
Musei da gustare. Guida ai musei del cibo italiani
Marcello Calzolari
Libro: Copertina morbida
editore: Toriazzi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
La guida descrive i maggiori musei del cibo presenti in Italia. Rappresenta un viaggio attraverso le diverse tradizioni gastronomiche italiane. Il cibo è senza dubbio una parte importantissima della cultura italiana, beneficia della ricchezza e della diversità delle tradizioni culinarie locali e degli ingredienti che contraddistinguono la maggioranza della penisola: mare, monti, colline, laghi e pianure. È il risultato di culture che hanno avuto una particolare sensibilità verso il cibo, visto non soltanto come modo per assicurare la sopravvivenza, ma anche come elemento per ottenere piacere. Per ogni museo l'autore ha raccolto informazioni precise per la visita e per il dopo... ristoranti ed alberghi per meglio rilassarsi dopo una giornata dedicata ai sapori italiani. Ogni museo è completo di: descrizione, cenni storici, curiosità fotografie a colori informazioni utili; contatti, orari, come arrivare; informazioni turistiche.
Cinque Terre di meraviglia
Mario Bussoni
Libro: Copertina morbida
editore: Toriazzi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 150
Pochi luoghi al Mondo danno il senso dell'infinito e nello stesso tempo del finito, di pienezza e di vuoto, del compiuto e dell'incompiuto, di allegrezza e insieme di malinconia, di un qualcosa di aleatorio e egualmente di concreto come le Cinque Terre. Dove la gioia di vivere si mischia (e si rende inconfondibile e coriacea) con la durezza della vita. E dove tutto contribuisce a dare l'impressione di trovarsi in un qualcosa a parte. E, in fin dei conti, lo è. Le Cinque Terre, il luogo per eccellenza nel quale "la Liguria è all'insù", equivale, per il visitatore, all'immergersi in una sensazione nuova e forte, in un qualcosa di deciso, unico e irripetibile. I luoghi, le leggende, i sentieri e i prodotti tipici.