fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Touring: Monografie

Riflessi italiani

TCI

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

Alcuni fra i più noti geografi italiani si interrogano sull'Italia, sulle sue identità, le sue piccole e grandi storie, i suoi futuri possibili. E la raccontano utilizzando lo strumento che più è loro congeniale: la rappresentazione. Ciascuno di essi utilizza uno strumento diverso - la carta storica, l'immagine fotografica, la rappresentazione filmica, quella artistica, quella iconografica - e attorno a esso costruisce un racconto (una metanarrazione, in realtà) ricco di impressioni, emozioni e scoperte. Per comunicare al lettore osservatore un Paese multiforme, a volte noto, altre volte trascurato, non visto o appena notato, invitandolo a comporre il quadro,oppure, più semplicemente, a soffermarsi sui suoi sfumati: un monito per i distratti, quindi, ma anche un invito per i curiosi, uno stimolo per i cultori delle tessere di mosaico.
50,00 47,50

Umbria

Umbria

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2009

Il volume è la copia anastatica dell'edizione del 1944. L'opera, iniziata nel 1941, è stata realizzata grazie alla collaborazione del professor Achille Bertini Calosso, Soprintendente ai monumenti e alle gallerie dell'Umbria. Come scrive nella prefazione Carlo Bonardi, l'allora presidente della Consociazione Turistica Italiana, ''nel turismo italiano l'Umbria tiene un posto a sé, vorremmo dire privilegiato: Perugia, Assisi, Orvieto, Spoleto e le minori città d'arte sono meta non di folle svagate, ma di ristretti nuclei attenti ai richiami della religione francescana, dell'arte serena e del sereno paesaggio''.
20,00

Dal tetto del duomo

Dal tetto del duomo

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2008

Un giovane Hemingway che si reca in carrozza all'ippodromo di San Siro. Charles Dickens perso nella nebbia, Byron deliziato dalle lettere di Lucrezia Borgia custodite all'Ambrosiana, Henry James che ammira Raffaello a Brera e abbina la città alla prosa piuttosto che alla poesia. Il Melville di Moby Dick meditabondo di fronte al Cenacolo, mentre Le Corbusier si diverte al Monumentale e Franz Kafka addirittura in un bordello! Dostoevskij triste e afflitto dai debiti, Stendhal innamorato della Scala e delle donne, giudicate, al contrario, baffute da un caustico Mark Twain a spasso sul corso Venezia. Una Cattedrale sul cui tetto sono saliti tutti o quasi, e dentro la quale, proprio dietro l'altare, troviamo Shelley intento a leggere Dante. Nei monumenti e nei musei, tra le vie della città, ancora oggi possiamo incontrare, con un po' di immaginazione, i molti viaggiatori stranieri che ci hanno lasciato testimonianza del loro passaggio a Milano nelle pagine dei propri diari, in lettere o libri, narrandoci luoghi, atmosfere e costumi milanesi. Partendo dalla città romana e longobarda per giungere fino a quella del '900, L'Autore ne ha raccolto descrizioni e impressioni, tracciando così, con uno stile sempre leggero e narrativo, un'eccezionale storia dell'immagine di Milano attraverso i secoli. E della sua identità che, incredibilmente, per certi versi, non appare poi così mutata nel tempo.
24,90

Le Alpi-Federico Sacco e le Alpi (rist. anast.)

Le Alpi-Federico Sacco e le Alpi (rist. anast.)

Federico Sacco

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2007

pagine: 736

Ristampa anastatica a cura di un gruppo di enti (TCI, Regione Piemonte, Fondazione Sella, Casa di Studio Fondazione Federico Sacco, Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, I Meridiani, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Università degli Studi di Torino). Si può considerare unico, nel panorama della produzione scientifico divulgativa della prima metà del 1900, un volume come Le Alpi di Federico Sacco. Un titolo essenziale con una specificazione, con più di mille illustrazioni, che solletica immediata curiosità e urgenza di consultazione. Un mosaico di 65 articoli a tutto campo, esposti con linguaggio non sempre scientificamente rigoroso, ma di immediata comprensione che, insieme all'eccezionale corredo fotografico, rende il testo sommamente dilettevole ed istruttivo, come ebbe a sottolineare G. Bognetti, Presidente del TCI, nella Prefazione all'edizione del 1934.
20,00

Mediterraneo. Storie/Incontri/Culture

Mediterraneo. Storie/Incontri/Culture

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 252

''Mediterraneo'' è un viaggio sorprendente tra paesaggi, monumenti, luci, atmosfere, volti e vita quotidiana delle isole del Mare Nostrum. Dagli arcipelaghi della Grecia a Malta, dalla Corsica alla Sicilia, dalla Sardegna a Gerba: un viaggio tra isole del Mediterraneo, il più famoso dei mari, ricco di fascino nei versi epici dell'Odissea come nelle suggestive fotografie di Enzo Ragazzini. Le immagini di questo libro ci svelano gli ambienti, i volti e le atmosfere di un palcoscenico di miti e leggende, luogo di aspre contese e culla della civiltà occidentale. Il saggio introduttivo di Leonardo Sciascia propone un'interessante ''navigazione'' letteraria, tra brani e citazioni di celebri autori che da queste acque hanno tratto ispirazione.
9,90

Afghanistan

Afghanistan

MO

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 176

L'Afghanistan ha confini simili ai bordi di una foglia. E' verde e desertico, con laghi, fiumi e montagne; all'interno si ergono imponenti altipiani, dove i nomadi si fermano in primavera e i pastori beduini allevano animali. Si gioca con gli aquiloni e si fanno partite a cavallo. L'Afghanistan è stato attraversato nei secoli da Indiani, Cinesi, Inglesi, Russi e ora ci sono gli Americani. Su tutti ha vegliato Alessandro Magno, portando con sé il vento dell'arte ellenistica, che ha saputo armonizzarsi con il rumoroso monsone buddista nella valle di Bamiyan, scossa in tempi recenti dalla furia iconoclasta degli ''studenti'', i Talebani. E' la terra narrata in questo volume da un geografo, uno storico dell'arte, un famoso inviato di guerra e dal suo fotoreporter; descritta da immagini che raccontano di bambini, donne con il burqa, combattenti armati di un ''leone''divenuto troppo presto un angelo, come cita l'epitaffio della sua sepoltura. Ora il futuro dell'Afghanistan appare incerto e al centro delle contese fra Occidente e Oriente, ma le moschee di Kabul, le botteghe degli antiquari in Chicken Street e i fotografi ambulanti, ritratti in questo volume, oltre alle opere d'arte, al riparo dai bombardamenti nei musei e nelle raccolte private del mondo, continuano a definirne i contorni mobili.
40,00

Storie d'Italia. Dalla Belle Époque agli anni Sessanta

Storie d'Italia. Dalla Belle Époque agli anni Sessanta

GALASSO

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 360

Il nostro Paese, vecchio e nuovo, raccontato attraverso le oltre cinquecento immagini tratte dall'Archivio Fotografico del Touring Club Italiano. Le Storie d'Italia sono raccontate attraverso tre epoche fondamentali: "Il progresso e la Belle Époque (1894-1920)", "Luci e ombre tra le due guerre (1921-1945)" e "Verso un paese nuovo (1946-1969)". Un viaggio attraverso un periodo che, pur essendo relativamente breve, impresse un'accelerazione radicale dei processi di sviluppo avviati dopo l'unificazione, un processo che, come sostiene lo storico Giuseppe Galasso nella prefazione all'opera, "trasformò radicalmente un antico Paese contadino in uno dei primi sei o sette paesi industrializzati del mondo".
29,00

Viaggio in Egitto

Viaggio in Egitto

SOLE'

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 319

Terra d'elezione di cercatori, archeologi, pittori e scrittori, viaggiatori eruditi, l'Egitto attira, a partire dalla metà del XIX secolo, anche i pionieri della fotografia. I loro scatti rivelano al mondo per la prima volta la bellezza di un Paese ricco della sua civiltà faraonica e della cultura islamica, dei suoi antichi monumenti e delle sue moschee e dei suoi paesaggi. Da Alessandria al Cairo, da Port Said al Sinai, dalle piramidi ad Assuan "Viaggi in Egitto" invita il lettore a seguire le orme dei primi viaggiatori, a risalire la corrente del Nilo in compagnia di Pierre Loti, Rudyard Kipling, Agatha Christie.... Un percorso fatto di immagini e letteratura che alterna collage di vecchie cartoline, ritratti, testimonianze e mappe d'epoca.
39,00

L'Italia che spettacolo!

L'Italia che spettacolo!

Italo Zannier, Diego Cinello

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 109

Tema del volume è la fotografia ''panoramica'' (panorama: dal greco vedere tutto) di Diego Cinello, il suo progetto di rivisitazione del paesaggio italiano alla scoperta di nuove suggestioni di bellezza, di inedite e composite atmosfere di luci, chiaroscuri, prospettive. Ha percorso l'antico viagio nei luoghi del Sole, il classico Gran Tour, con lo stesso spirito di quei ''pellegrini'' che, di città in città, da paesaggio a paesaggio, dalle Alpi alla Sicilia, fissavano negli album di acquerelli la memoria dei luoghi. Ha cercato di sintetizzare di volta in volta il significato ancestrale del luogo, senza intenzioni esaustive, ma per citazioni e assemblaggi di luci topografiche, sia del paesaggio naturale che di quello strutturato, e comunque senza l'utopia di ''mostrare tutto'', semmai di suggerire la bellezza del mondo.
39,00

Europa. Città da scoprire

Europa. Città da scoprire

TCI

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

Nel presente volume: Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Irlanda. Le città europee sono tessere di un mosaico che restituisce, nitida e vibrante, l'immagine di un continente; gli stessi eventi fondatori hanno dato origine a una grande varietà di paesaggi urbani, in un quadro che tuttavia rimane prodigiosamente unitario. Il primo volume della collana propone un viaggio di 73 città dell'Europa occidentale, legate da un filo conduttore: il patrimonio monumentale e le dimensioni contenute. Con questa scelta si celebra il permanere di realtà a misura d'uomo che fanno di quello europeo un modello di urbanizzazione originale e irripetibile.
20,00

Lecce e il Salento

Lecce e il Salento

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 120

36,15

Dieci per dieci. Le cento meraviglie del mare

Dieci per dieci. Le cento meraviglie del mare

TCI

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 280

''Tutto si può trovare in mare secondo lo spirito che guida la ricerca'' scriveva Joseph Conrad. In accordo con il pensiero del famoso romanziere, è nato questo libro che ha come protagonista assoluto proprio il ''grande blu''. Un volume fatto da molte mani e da molte teste, frutto del lavoro di un'equipe di giornalisti e fotografi, tutti viaggiatori, la gran parte dei quali viaggiatori di mare. Lungi dall'essere una classifica dei ''100 luoghi di mare più belli del mondo'', il libro è un grande atto d'amore per l'incantevole massa liquida che ricopre i sette decimi del pianeta. Il mare chiuso fra spiagge, città e coste. Punteggiato d'isole. Messo in pentola o solcato da velieri. Soggetto indimenticabile di miti, di film, di romanzi... Queste pagine propongono una scelta di quanto di più spettacolare le onde offrono, lasciando a ciascuno di scoprire le proprie dieci, cento o mille meraviglie del mare.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.