Tufani Editrice: Elledi
Le mani azzurre
Leti Loft
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 80
Ambientato come il suo primo romanzo, Salimmo alle meteore, sulla costa del lago Maggiore ai confini della Svizzera, anche Le mani azzurre attinge ai ricordi dell'autrice. Si discosta però dall'autobiografia dando rilievo soprattutto a quella che diventa la protagonista del racconto, una donna semplice dalla vita priva di avvenimenti di rilievo che assume la grandezza di una quieta tragedia quando si ammala di Alzheimer. Generosa e indaffarata prima della malattia, Liliana/Liana sembrerà a chi l'ha conosciuta sia morta con la stessa fretta con cui correva dal suo laboratorio di sartoria alle case di quelli di cui si prendeva cura.
Contra' di mezzo
Silvia Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 344
Nel Veneto ancora sotto il dominio Austriaco, una famiglia borghese di proprietari terrieri intreccia le proprie storie con le vicende più ampie del nostro paese. In un romanzo corale le vicissitudini dei personaggi, amori, amicizie, passioni e morti si legano strettamente agli avvenimenti che portano alla creazione dell'Italia unita, dalle guerre d'Indipendenza alla tragedia dei Martiri di Belfiore, dal blocco di Venezia alla spedizione di Mille, con cui si chiude l'avventura politica e umana dei Rizzini. Da uno spunto iniziale tratto da originali documenti di famiglia, si sviluppa un racconto appassionante, nel pieno rispetto della realtà storica.
La lettera G
Manuela Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2013
Fine del secolo scorso in un villaggio senza tempo e senza storia. Gina è una donna che da tempo ha abbandonato una passione, perché su di lei pesano tre condanne che solo le conquiste sociali del dopoguerra riusciranno ad attenuare: è donna, è povera, non ha istruzione. Conduce una vita anonima, ordinaria, modellata sulle aspettative della società: una vita da lettera G, già iscritta nel suo nome. Non ci sono altre lettere in serbo per lei. Ma chi è veramente Gina? Solo una rispettabile cittadina, moglie e madre di famiglia, intrappolata in un'esistenza dalla quale si sente estraniata? O forse un'assassina? La sua maschera di conformismo nasconde troppi segreti. Perché l'insospettabile Gina ha ucciso a cuor leggero. E ora si confessa. Mentre la sua vita si snoda sull'arco del secolo, scandita dal ritmo impietoso della Storia, la confessione incalza. Otterrà l'assoluzione per il suo peccato?
Gli spettri di Marie
Simona Ryser
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 129
La sindrome della testa che cade
Marie-Jeanne Urech
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 216
Parole con le gambe
Friederike Kretzen
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 143
Un'identità intermedia
Paola Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 97
"L'idea di usare l'elemento surreale per raccontare mi è sempre sembrata interessante perché lo vedo come un modo appropriato ed efficace per esprimere quel senso riposto della realtà umana che coincide con la parte non realizzata della personalità e cioè con l'insieme dei desideri, delle paure e in genere delle creazioni fantastiche che danno corpo e consistenza ai sentimenti dei personaggi, proiettandoli in un mondo che è soltanto loro, in cui l'immaginazione è ricchezza soggettiva che compensa la povertà del reale." Così l'autrice presenta questa raccolta di racconti per il quale l'elemento immaginario resta lo spazio privilegiato in cui prendono vita le aspirazioni dei personaggi.
Messa a fuoco
Elena Rondi-Gay des Combes
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 78
"Ho messo tutto in una scatola. Voi, noi, la vostra, la nostra vita: un secolo, buttato dentro senza cronologia. Le fotografie, i ritagli di giornale, gli annunci mortuari che avete sempre conservato, le lettere della nonna, le interviste del papà, il viso di una bimba sconosciuta con il nastro e il fiocco nei capelli, i documenti, le lettere, i ritratti a carboncino di un pittore amico." Inizia con queste parole la raccolta di ritratti familiari con cui l'autrice compone il suo libro. In un momento di svolta nella vita in cui le radici assumono una funzione e vengono guardate con occhi diversi, con uno sguardo distaccato e lucido, ma ammorbidito dall'esperienza e unito alla consapevolezza dei limiti che l'età, per fortuna, ci regala.
Perché il bambino cuoce nella polenta
Aglaja Veteranyi
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 183
La favola del bambino che cuoce nella polenta viene raccontata alla piccola protagonista di questo romanzo per esorcizzare la sua paura più grande; per sostituire, ogni volta che il terrore dilaga, il suo incubo più minaccioso con uno ancora più spaventoso. E cosa può temere una bambina che con la sua famiglia vive una vita piena di avventure e di emozioni all'interno di un circo? Forse che la madre durante un'esibizione precipiti nel vuoto in cui ondeggia ogni sera. Forse che il padre rivolga quelle attenzioni troppo particolari non più solo alla sorella maggiore. O forse che il perpetuo girovagare da una città all'altra non abbia mai termine e che la casetta tanto sognata, in cui potersi finalmente fermare, non venga mai raggiunta.