fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Universitalia: Horti Hesperidum. Fonti e testi

Giro del mondo. Volume Vol. 2

Giro del mondo. Volume Vol. 2

Giovanni Francesco Gemelli Careri

Libro: Cartonato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 210

“Tutte quelle cose, le quali lunga pezza si desiderano, possedute arrecano una certa tale allegrezza e giubilo, che fa dimenticare de’ travagli patiti, e rende l’animo pronto alla sofferenza degli altri. Il simile adivenne a me entrato nel Dominio Persiano [...]”.
25,00

Giro del mondo. Volume Vol. 3

Giro del mondo. Volume Vol. 3

Giovanni Francesco Gemelli Careri

Libro: Cartonato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 232

“Giammai peregrino, dopo avere assai lungo spazio di tempo, in lontani paesi mille travagli sofferto; non ebbe tanta, e sì gran letizia, in vedersi sotto il patrio tetto, in mezzo a’ cari amici, delle vedute cose ragionare; quanta si fu quella, che per l’arrivo nell'Indostan il mio animo dal noioso navigare turbato, ebbe forza di raddolcire. Se il racconto delle pregievoli cose in quel ricco paese, per comodo dell'uman vita, dalla natura allogate, infinito diletto arrecar ne suole; pensate qual dovea essere il mio, in vedendomi sul punto, d’averle co’ propri occhi a discernere, ed a presenzialmente prenderne isperienza."
25,00

Catalogue raisonné des curiosités de l'art du cabinet de M. Davila

Catalogue raisonné des curiosités de l'art du cabinet de M. Davila

Jean Baptiste Louis de Rome de l'Isle

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 376

Una delle grandi collezioni di oggetti antichi del Museo Archeologico di Madrid è costituita dal Cabinet des Curiosités de la Nature et de l’Art di Pedro Franco Davila, contenente oggetti di storia naturale, etnografici, antichità classiche, egizie, orientali, pitture, incisioni e libri. Il Davila stesso fece pubblicare da Jean Baptiste-Luis Romé de l’Isle, un catalogo in tre volumi lussuosamente illustrati, la cui ultima parte è dedicata alle opere d’arte (artificialia). La riedizione di questo inventario, insieme ai due saggi di B. Palma Venetucci e S. Capocasa, assume certamente oggi una grande importanza perché, ripercorrendo la storia dei Cabinets europei dal Rinascimento ai giorni nostri, si compie il primo necessario passo per conoscere la formazione del Cabinet Davila e la sua relativa dispersione nei vari Musei di Madrid ed europei.
26,00

Raccolta dei pittori, scultori et architetti modenesi più celebri

Raccolta dei pittori, scultori et architetti modenesi più celebri

Ludovico Vedriani

Libro: Cartonato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 178

Il valore di quest’opera di Vedriani non è per niente diminuito dal procedimento compilatorio seguito dall'autore, che attinse ai più importanti testi di storiografia artistica italiana, come le Vite di Giorgio Vasari (1550-1568), la Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti (1550), l’Idea del Tempio della Pittura di Giovanni Paolo Lomazzo (1590), le Vite di Giovanni Baglione (1642) e il Microcosmo della Pittura di Francesco Scannelli (1657), oltre che a fonti di interesse più locale, come Venezia città nobilissima di Francesco Sansovino (1583), la Cronaca di Modena di Giovan Battista Spaccini (1588-1630), l’Historia di Bologna di Pompeo Vizzani (1602), l'Istruttione delle cose notabili della città di Bologna di Giovanni Nicolò Pasquali Alidosi (1621), la Bologna perlustrata di Paolo Masini (1640) e le Cronache di Tommasino De’ Bianchi detto Lancellotti (1503-1555).
20,00

Abecedario pittorico di nuove notizie accresciuto da Pietro Guarenti (1753)
38,00

Giro del mondo

Giro del mondo

Giovanni Francesco Gemelli Careri

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 268

"Dalla toga di Astrea feci passaggio al saio di Bellona, ed indi all’abito di peregrino; poiché avendo sì ne’ legali cimenti, come ne' militari sperimentata troppo maligna la mia stella, pensai mutando cielo, mitigare in parte il rio influsso. E quantunque la lunga peregrinazione di vari, e disastrosi accidenti fornita, non mi abbia reso immune da' perigli: tuttavolta meno rigida in viaggiando essi meco portato la fortuna; conciossiacosaché alla Divina Provvidenza piaciuto sia di serbarmi per testimonio delle sue miserabili opere, che nel Giro del Mondo, meglio che in un angolo della Terra si ammirano."
25,00

Vita di Parmigianino

Vita di Parmigianino

Ireneo Affò

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 131

Abbiamo adesso il piacere di accogliere dentro la collana di Horti Hesperidum uno dei testi monografici più significativi, credo il più esemplare e moderno di tutta quanta la storiografia artistica italiana di secondo Settecento: cioè la vita del graziosissimo pittore Francesco Mazzola detto il Parmigianino stampata la prima volta a Venezia nel 1783 e a Parma nel 1784. Introduzione di Alessandra Magostini e nota prefatoria di Carmelo Occhipinti.
16,00

Viaggio antiquario ne' contorni di Roma. Volume Vol. 1

Viaggio antiquario ne' contorni di Roma. Volume Vol. 1

Antonio Nibby

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 232

Un'immensa miniera di informazioni circa la campagna romana e i suoi dintorni, con le sue meraviglie artistiche e i suoi secoli di storia, è ciò che Antonio Nibby ci presenta nel suo "Viaggio antiquario ne' contorni di Roma". Storico, archeologo e studioso di topografia, in particolare quella della Roma antica e della campagna circostante, Nibby contribuì a porre importanti fondamenta scientifiche per l'analisi del territorio laziale, avvalendosi di un metodo di ricerca basato sullo studio e la piena conoscenza delle fonti classiche e medievali, affiancato dall'indagine diretta sul campo.
20,00

Viaggio a Tivoli. Antichissima città latino-sabina fatto nel 1825

Viaggio a Tivoli. Antichissima città latino-sabina fatto nel 1825

Filippo Alessandro Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 424

"Alcune osservazioni da me fatte in Tivoli, durante il mio soggiorno in quella città nell'autunno del 1825, mi portarono a scrivere queste lettere; ed essendo in qualche numero da fare un libro, condiscesi a pubblicarle non perché ciò valesse il pregio dell'opera, ma pel soggetto che vi si tratta: che siccome disse il Giovane Plinio, che historia quoquo modo scripta delectat, così dagli animi gentili ogni cosa che ad istruzione pertenga, comunque sia scritta, è per essere accolta". Così Filippo Alessandro Sebastiani dava avvio al suo Viaggio a Tivoli, destinato a diventare una preziosissima guida ottocentesca alla città di Tivoli, alla sua storia e alle sue inestimabili bellezze.
26,00

Viaggio in Turchia

Viaggio in Turchia

Nicolas de Nicolay

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 314

Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
33,00

Vita di Antonio Canova

Vita di Antonio Canova

Melchiorre Missirini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 404

Un uomo nato in umile fortuna, e in loco oscuro e riposto, e cresciuto fra semplici e innocenti costumi, il quale esce appena a far di se prova nel mondo, già si attrae l'ammirazione dei popoli: un ingegno poderoso che senza scorta di precettore e di esempio quasi per ispirazione vede la vera strada perché si giunge all'eccellenza di un'arte difficile e laboriosa, e quella segue poi contro il consentimento degli uomini viventi, e giunge a recar quell'arte in cima d'ogni perfezione: un animo devoto alla beneficienza e alla pratica d'ogni bell'opera, di che l'umana specie si onora, il quale non pur nel petto de' suoi cittadini, ma di chiunque fra gli strani intende virtù e cortesia, acquista tal benevolenza, che si fa venerare in vita, e piangere nella morte, come per pubblica calamità, è un fenomeno straordinario nella storia del genere umano.
30,00

Raccolta di stampe dei dipinti più famosi della Galleria di Desda (1735-1757)

Raccolta di stampe dei dipinti più famosi della Galleria di Desda (1735-1757)

Karl H. von Heinecken

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 127

I due volumi del "Recueil d'Estampes d'apres les plus célébres tableaux de la Galerie Royale de Dresde", stampati rispettivamente negli anni 1753 e 1757, furono redatti sotto la direzione di Carl Heinrich von Heinecken (1706-1791) in lingua francese e tradotti in lingua italiana, già nel 1752, dal poliedrico Giovanni Bianconi (1717-1781). Presentiamo qui, per la Collana di Fonti e Testi di Horti Hesperidum il testo italiano del "Recueil", liberamente disponibile anche nella nostra Biblioteca elettronica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.