fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallecchi: Avamposti

La bella addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà

La bella addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2011

pagine: 248

Dall'apostasia silenziosa ai problemi morali, la Chiesa cattolica sta attraversando una delle crisi più gravi di tutta la sua storia. Che cosa c'è all'origine di tale terremoto? Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro mostrano che alla radice del dramma c'è una crisi di fede che si è manifestata in tutta la sua forza a partire dagli anni del Concilio Vaticano II. Un'analisi che farà scalpore poiché, percorrendo queste pagine appassionate e incalzanti, il lettore risalirà alle sorgenti del fenomeno fino a trovare sul banco degli accusati uomini ed eventi ritenuti intoccabili come veri e propri miti.
12,50

Ogni donna ama un fascista. Diario antimoderno

Gemma Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 116

Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.
10,00 9,50

Eva e la rosa. Storie di donne e regine di fiori

Claudia Gualdana

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 195

"Eva e la rosa" è un viaggio nell'universo femminile, sulle tracce di esistenze unite tra loro da rose incantevoli. Dieci fiori per dieci donne vissute tra il XII secolo e i giorni nostri; dieci Eva, dieci muse cui è stata dedicata una rosa come tributo al fascino e alla grazia, oppure donne che hanno dedicato la vita alla botanica. Tra di esse, troverete santa Ildegarda e Giuseppina Bonaparte, Grace Kelly e Marella Agnelli. Storie segnate dalla passione, talvolta drammatiche, altre volte libertine. Vite che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra, raccontate in prima persona in uno stile originale, mai pedante: un diario sui generis che è un tributo alla femminilità e al suo fiore per eccellenza.
12,00 11,40

Viva il papa! Perché lo attaccano, perché difenderlo

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 186

Quando il 19 aprile 2005 fu eletto Papa, il cardinale Joseph Ratzinger immaginava sicuramente tutti gli attacchi odiosi e maramaldeschi che avrebbe dovuto subire. Entrato in conclave dichiarando guerra al mondo relativista e a un cattolicesimo pavido e malaticcio, non contava certo di evitare lo scontro. Questo libro-documento intende restituire un ritratto fedele di un Papa da sempre in prima linea, al centro di polemiche e aggressioni senza precedenti, la cui missione è quella di ridare vigore al papato.
13,00 12,35

Il curriculum di Dio

Jean-Louis Fournier

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 136

Finito il cielo, finita la terra, finiti gli animali, finiti gli uomini... Dio si trova improvvisamente con un sacco di tempo libero, la malinconia lo assale e decide di comportarsi come un qualsiasi disoccupato: si cerca un lavoro. Il curriculum di Dio è impressionante: il Creato è tutta opera sua... ma le domande del direttore del personale di una grande azienda e i test psico-attitudinali mettono il candidato in difficoltà. Come può chi si dichiara contrario alla pena di morte aver inventato la vecchiaia? E le guerre? E i funghi velenosi?... Un libro divertente nello stile di Fournier che, con grande leggerezza suggerisce che Dio non sembra in fondo tanto convinto della sua opera.
10,00 9,50

C'era una volta un presidente. Ius primae noctis

C'era una volta un presidente. Ius primae noctis

Valerio Silvia

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2009

pagine: 81

C'era una volta... Un re! Diranno subito i miei piccoli (medio-piccoli, pardon) lettori. Anzi, no! Mi interromperanno. Perché lor signori sanno bene che al giorno d'oggi non si può fare iniziare così una storia. Al giorno d'oggi, proprio non va, proprio non si può. Nemmeno una storia d'amore. Nemmeno se la lei in questione ha diciotto anni ed è vergine. E allora? Embè? E allora, queste sono le pagine del diario intimo della signorina, potrete leggerne avventure e disavventure amorose (sempre nel rispetto del fiore, ovviamente), potrete curiosare tra narcisi e papaveri, tàngheri e tangheri, liceali e poi universitari, apprendisti stregoni e navigati... simpaticoni, e via a precipizio per le più disparate (disperate?) (s)comparse di quella straordinaria commedia umana che è la società contemporanea. Ma insomma alla fine si può sapere lei chi sceglie? Sicuro! Tra l'altro, vi è più vicino di quanto possiate immaginare, lo conoscete certamente, è finito sui giornali... C'era una volta un presidente. Ah....
9,00

Adespota

Adespota

Antonio De Luca, Andrea Simi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2012

pagine: 118

Una raccolta di versi a due voci: un lavoro comune, che diviene "altro" rispetto a quello di ciascuno dei due autori. Adespota è parola greca, versicolore e ambigua. Di uno scritto vuol dire che l'autore è incerto; in generale significa "senza padrone", e quindi libero, indipendente, incoercibile, incontenibile. Questi versi possiedono una forte impronta mediterranea. L'impronta di un Mediterraneo interiore, che si estende ben oltre le colonne d'Ercole, un'idea che abbraccia e conforma tutta l'esperienza, anche di città e paesi che danno sull'Oceano, o non vedono il mare. Prefazione di Predrag Matvejevic, postfazione di Simone Perotti.
10,00

Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura

Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura

Costanza Miriano

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 252

Sposare un uomo, che appartiene irrimediabilmente a un'altra razza, e vivere con lui, è un'impresa. Ma è un'avventura meravigliosa. E la sfida dell'impegno, di giocarsi tutto, di accogliere e accompagnare nuove vite. Una sfida che si può affrontare solo se ognuno fa la sua parte. L'uomo deve incarnare la guida, la regola, l'autorevolezza. La donna deve uscire dalla logica dell'emancipazione e riabbracciare con gioia il ruolo dell'accoglienza e del servizio. Sta alle donne, è scritto dentro di loro, accogliere la vita, e continuare a farlo ogni giorno. Anche quando la visione della camera dei figli dopo un pomeriggio di gioco fa venire voglia di prendere a testate la loro scrivania. In questa raccolta di lettere Costanza Miriano scrive di amore, matrimonio e famiglia in uno stile inedito: se fosse per lei produrrebbe delle encicliche, ma siccome non è il Papa mescola i padri della Chiesa e lo smalto Chanel, la teologia e "Il grande Lebowski", sostenendo con ferrea convinzione la dottrina cristiana del matrimonio senza perdere d'occhio l'ultima borsa di Dior. D'altra parte, come scriveva Chesterton, "non c'è niente di più eccitante dell'ortodossia".
12,50

Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato

Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato

Luca Marcolivio

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 209

Da più di un secolo la figura di Giuseppe Garibaldi è un marchio di fabbrica dell'italianità. Strade, piazze e monumenti a lui dedicati, ritratti ed effigi fanno da cornice alla nostra vita quotidiana. Sin dalla scuola elementare gli italiani, vengono indottrinati al culto laico di un uomo che, secondo la vulgata ideologica risorgimentale, rappresenta l'incarnazione dell'eroe e del patriota, colui che lottò in modo disinteressato per la libertà e l'unità del nostro paese. In prossimità dei 150 anni dall'unità d'Italia, il mito di Garibaldi è però più che mai appannato. Quest'opera ha voluto indagare sulla vera vita e sulla vera personalità dell'eroe dei due mondi. Ne è emerso un profilo molto lontano dall'iconografia risorgimentale. Temperamento lunatico e insopportabile, dal narcisismo quasi infantile, Garibaldi è un astuto opportunista, rivoluzionario di indole ma quasi sempre disposto a scendere a compromessi con i poteri forti della sua epoca. Repubblicano e mazziniano in origine, non esiterà a schierarsi al fianco di quei Savoia che per tanti anni l'avrebbero voluto morto. Paladino della libertà di tutti i popoli, non ebbe scrupolo di fare commercio di schiavi. Dal punto di vista storico il suo ruolo è immensamente sopravvalutato, frutto più di un mito costruito a tavolino che non di un effettivo valore militare o di un inarrivabile fiuto politico.
12,00

Elogio del tradimento. Conquista, tradisci, nega!

Elogio del tradimento. Conquista, tradisci, nega!

Gemma Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 244

Dimostrando come la fedeltà sentimentale sia indotta e innaturale, "Elogio del tradimento" acciuffa il lettore e lo porta in giro per la geografia, la storia, l'arte e l'etimologia al fine di spiegargli con brio che la concezione negativa del tradimento è un'ossessione tutta contemporanea e occidentale che deriva da una forzatura linguistica e moralistica della figura di Giuda, il "traditore" per eccellenza, che va assolutamente rigettata. E che tradire in segreto e in libertà consente di decostruire la vigente e ridicola concezione sacrale dell'amore fedele che è anche offensiva nei confronti di Dio, l'unico a cui si deve un trattamento deistico; di soffrire meno nel caso in cui il partner fisso ci lasci; di vivere ancora il brivido di un nuovo innamoramento che ci è invece negato dalla boriosa fedeltà o da pratiche contemporanee vieppiù diffuse quali la coppia poliamoristica, lo scambismo, il sesso virtuale, l'autoerotismo e la fruizione della prostituzione; di migliorare le condizioni dell'individuo, del lavoro, della società e dell'economia; infine rappresenta una soluzione almeno temporanea al problema del bisogno d'amore dei single.
12,50

Giovanni Lindo Ferretti. Partigiano dell'infinito da Togliatti a Benedetto XVI

Giovanni Lindo Ferretti. Partigiano dell'infinito da Togliatti a Benedetto XVI

Luca Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 194

Giovanni Lindo Ferretti è artista e testimone del proprio tempo fra i più significativi nella cultura italiana del secondo dopoguerra. Il suo impegno in canto, scrittura, teatro e dibattito pubblico lo ha reso importante punto di riferimento per differenti platee: punk degli anni '80, giovani di sinistra smarriti nei '90, cattolici ferventi e neoconservatori nell'ultimo decennio. La sua svolta politica dal comunismo più o meno eretico a posizioni di destra e il ritorno in seno alla Chiesa di Roma hanno diviso i suoi estimatori e più di un orfano di sinistra ha parlato di tradimento, opportunismo, addirittura follia. Questo libro non solo racconta i principali eventi della sua vita romanzesca, ma fa luce sulla figura pubblica ricostruendone il percorso artistico-politico attraverso parole cantate, scritte o dichiarate in interviste. Sullo sfondo le vicende storiche e le visioni del mondo delle due grandi famiglie da lui frequentate: quella comunista e quella cattolica.
12,00

Il libro di un teppista

Il libro di un teppista

Ottone Rosai

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2009

pagine: 138

Rosai amava tradurre in parole, oltre che in figure e colori, l'umanità profonda che fremeva dentro di lui; così, dall'esperienza tragica della partecipazione al primo conflitto mondiale - nel 1915 parte volontario e combatte con gli arditi sul monte Grappa - prende forma una nuova scintilla di quel "furore" che lo spinge a comunicare attraverso l'arte. "Il libro di un teppista" porta alla luce aspetti nascosti della guerra: colpisce per il fraterno cameratismo, per non esaltare nessun eroismo se non quello verso i propri compagni, nessun "superomismo" se non quello di un "teppista" che visse di fiaschi e medaglie, di marce, di febbri, di ranci e pidocchi, di "grappa-benzina", di gavette e cucchiai... una visione umana e intima della sofferenza e della condivisione. La stessa umanità, a un tempo sensibile e cruda, descritta in "Via Toscanella", raccolta di brevi prose come un mosaico di immagini, spaccati di vita come nei suoi quadri.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.