fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Voland: Confini

Cronache infedeli

Flavio Fusi

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 280

Un diario di viaggio. Un viaggio di trent'anni attraverso i cambiamenti di un mondo in tumulto. Nuove geografie e frontiere, fragili paesi che nascono, antiche nazioni che si spengono come stelle fredde, intere comunità costrette all'esilio. Da Sarajevo assediata a Berlino liberata dal Muro, da New York inginocchiata davanti alle rovine delle Twin Towers a Mosca che maledice il proprio passato, il cronista raccoglie e racconta, cercando di mettere ordine nel caos che lo circonda. Il cronista è un testimone incantato: di notte vengono a trovarlo in sogno gli spettri benevoli dei compagni che ha incontrato lungo i sentieri dell'Africa, nei villaggi massacrati dell'America Latina e dei Balcani, nelle province dell'Impero sovietico in agonia. Il cronista non è un giudice, ma sempre e soltanto un complice. Un libro di memorie, sogni e ricordi. Una storia vera, autentica e infedele: una storia, in fondo, sommamente bugiarda.
16,00 15,20

Vladivostok. Nevi e monsoni

Cédric Gras

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2015

pagine: 216

"Non so quello che mi piace della Russia. Forse le donne imbronciate, l'autorevolezza con cui pronunciano le parole più dolci, i sorrisi che elargiscono a malincuore. La rudezza degli uomini, quell'aria da orsi brilli, sempre pronti a fare qualsiasi cosa. Forse mi piacciono le loro storie, la tristezza, le vaste pianure..." Quando Cédric Gras, appena sceso dalla Transiberiana, posa gli occhi su Vladivostok, rimane deluso nel non vedere la città della sua immaginazione. L'iniziale disappunto non riesce però a smorzare l'entusiasmo che guida il giovane francese nella conoscenza paziente dell'Estremo Oriente russo e dei suoi abitanti. Con stile vivace e annotazioni divertenti, Gras descrive - al ritmo delle stagioni, delle nevi e dei monsoni - la geografia di questo remoto e quasi favoloso angolo della terra e le sue relazioni con il resto del mondo. Lungi dall'essere un racconto di viaggio in senso tradizionale, "Vladivostok" è il ritratto onesto e affettuoso di una città in bilico tra Russia e Asia, capace di esercitare un grosso fascino sull'autore e di minare i suoi pregiudizi "occidentali". Prefazione di Sylvain Tesson.
15,00 14,25

Assenze asiatiche

Wolfgang Büscher

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 144

Sei reportage da India, Nepal, Cambogia, Giappone e Cina illustrano mondi diversi che si celano dietro i luoghi comuni dell'esotismo. Principi indiani suonano il sitar per un pubblico di scimmie, sciamani scalano vette himalayane per essere più vicini a Shiva, ufficiali inglesi giocano a cricket su gigantesche petroliere. Lo spazio asiatico diventa specchio dell'inquietudine, il viaggio amnesia temporanea: uno sconfinamento nelle zone-limite della nostra coscienza. Presentazione di Giuseppe Culicchia.
13,00 12,35

Germania. Un viaggio

Wolfgang Büscher

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2009

pagine: 272

Dopo l'epica marcia da Berlino a Mosca, Wolfgang Büscher torna nuovamente sulla strada calcando in senso antiorario i contorni geografici della Germania, per un totale di 3.500 chilometri. Il viaggio di Büscher è una fuga dai "luoghi comuni", alla ricerca di quelle realtà liminali che, proprio grazie al loro assoluto decentramento, finiscono per riflettere l'inconscio rimosso di una nazione. Ma a rendere unico questo libro è la capacità del suo autore di attirare a sé - come una calamità - personaggi curiosi e stravaganti.
14,00 13,30

Verso le isole luminose. Tahiti, Tuamotu, Marchesi. Con uno scritto di Colette

Renée Hamon

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Non si scrive un romanzo d'amore mentre si fa l'amore...". Seguendo questo consiglio dell'amica Colette, il "piccolo corsaro" Renée Hamon ci racconta una delle sue innumerevoli avventure. Tornata dai Mari del Sud descrive la meraviglia delle piantagioni di cocco, delle barriere coralline, del popolo maori e della mitica Tahiti di Gauguin, dove molti occidentali cercano un ritorno alla natura. Ma denuncia anche le malattie, la povertà e i soprusi importati in quelle terre dall'Occidente. Un vero reportage senza lirismi scritto all'inizio del '900 da una viaggiatrice eccentrica e instancabile.
13,00 12,35

Dalla città nervosa

Enrique Vila-Matas

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 224

Una Barcellona letteraria e insieme concreta, raccontata con ironia e intensità in un libro composito che spazia dalla cronaca giornalistica al saggio breve. Un affresco ricco di suggestioni inedite dove Enrique Vila-Matas svela tra l'altro le ragioni della propria vocazione di scrittore, curiosamente legata a un personaggio emblematico della cultura italiana, Marcello Mastroianni. Un libro denso, in cui ogni nuovo capitolo è l'incantevole scorcio di una metropoli intima e corporea.
14,00 13,30

Berlino-Mosca. Un viaggio a piedi

Wolfgang Büscher

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 224

Una mattina d'estate del 2001 l'autore si chiude alle spalle la porta di casa, a Berlino, e inizia uno straordinario viaggio a piedi che lo porterà a traversare la Polonia, la Bielorussia e la Russia, fino a Mosca. Tre mesi per percorrere i tremila chilometri che separano le due capitali. Una esplorazione di luoghi e persone, di eventi passati e presenti, dei cambiamenti in atto nell'est.
14,00 13,30

Viaggio da Pietroburgo a Mosca

Aleksandr Radiscev

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2006

pagine: 313

Adottato nelle Università, è uno dei classici riconosciuti della letteratura utopista russa: scritto infatti all'inizio degli anni 90 del XVIII secolo, per la sua condanna del dispotismo fu considerato dall'Imperatrice Caterina la Grande più pericoloso di una guerra persa. In ventiquattro tappe, che sono altrettanti capitoli, il libro descrive un viaggio da Pietroburgo a Mosca appunto, fatto in carrozza da un nobile che viene a contatto con i vari aspetti della realtà dell'epoca. Il libro è corredato da una prefazione dello storico del populismo russo Franco Venturi.
14,00 13,30

Chamelle

Marc Durin-Valois

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il deserto avanza e la siccità incombe su tutta la regione. A Rahne non rimane altra scelta se non quella di andare via dal villaggio alla ricerca dell'acqua, portando con sé la bella e dolce moglie Mouna, i figli e tutti gli animali. Ma lungo il cammino il piccolo gruppo si troverà a dover fare i conti con la follia degli uomini e della guerra. oltre che con una natura implacabile. E il loro esodo batterà le stesse piste dei poveri, dei disperati, dei dannati della terra, in un panorama dalla bellezza immobile e spietata. Alla fine del lungo percorso i ruoli familiari, codificati da secoli, avranno subito una radicale quanto dolorosa trasformazione e la gerarchia ne sarà stata sconvolta per sempre.
12,00 11,40

Viaggio di una parigina a Lhasa

Alexandra David-Néel

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il peregrinare, divenuto leggendario, della viaggiatrice che, negli anni Venti, attraverso la Cina e l'India, affronta incidenti, fa scoperte inattese, elude trappole e, travestita da mendicante, arriva finalmente alla città proibita di Lhasa, prima europea che vi mette piede.
13,00 12,35

L'entrata di Cristo a Bruxelles

Amélie Nothomb

Libro: Copertina rigida

editore: Voland

anno edizione: 1998

pagine: 112

Due racconti di Amelie Nothomb mai apparsi in libreria. Nel primo, "L'entrata di Cristo a Bruxelles", il giovane protagonista Salvator commette per gelosia un'azione orribile, fugge da Parigi e arriva a Hong Kong, dove diventa smisuratamente ricco. Torna nella sua città dopo diciotto anni e si innamora della bellissima Zoe, dai lunghi capelli e dalle fragranze intense... Nel secondo, "Senza nome", si narra del viaggio di un uomo nel "grande Nord" alla ricerca della donna dei suoi sogni...
12,00 11,40

Dall'Italia. Autobiografia attraverso le lettere

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 1995

pagine: 240

Il percorso non solo geografico di un autore che amò profondamente l'Italia. La difficoltà dello scrivere, i piaceri della tavola, ma soprattutto il contraddittorio sentimento di orgoglio e ripulsa per la propria opera. Un autoritratto dell'uomo: i suoi legami, il suo ambiente e la sua mania religiosa.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.