fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volturnia Edizioni: La stanza del poeta

Grammatica interiore. Ediz. italiana, inglese e cinese

Grammatica interiore. Ediz. italiana, inglese e cinese

Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 108

Una catena di affetti che ammaglia l’esistenza e la prolunga aprendovi impensati affacci, configurandovi ragioni e speranze: il quadro dipinto dai versi è questo, mentre il prendersi per mano è un motivo che torna, così che congiunge volta a volta le figure parentali più care e sostiene in specie, con forza metonimica, il rapporto di chi dice io con la moglie, con la figlia. Giuseppe Napolitano scrive qui una poesia di confessione, con inserti di voci di bilancio, nella stagione sua che imbruna come sul far della sera: una confessione, immersa nel vissuto e nel quotidiano fattasi carne, che si vuole al contempo dialogante ed è sommessamente dedicatoria, che include un tu nel testo e ne chiede l’ascolto.
14,00

Approdo. Ediz. italiana e greca

Approdo. Ediz. italiana e greca

Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 116

Nell’antologia preparata da Margarita Fronimadi-Matatsi e Youla Bleta, il cavallo alato della poesia italiana di Giuseppe Napolitano galoppa, solleva e mostra i suoi zoccoli sullo sfondo blu della nostra immaginazione. Nelle venticinque poesie della raccolta sentiamo l’aura mentale dell’ispirazione di un Ego quasi sempre rivolta a un Tu universale. Tu l’amata, Tu la figlia, Tu la poesia, Tu la compagna, Tu la musa. L’io dona all’io il suo significato e lotta per l’empatia e l’identificazione da parte del lettore. Questa poesia è un ipotetico dialogo, una discussione, un consiglio, una confessione. E quando si rivolge alla natura, la disegna altezzosa ed estraniata, impassibile, e attraverso schemi opposti di “fiamma-ghiaccio” conferma l’inefficacia della comunicazione.
14,00

Nel vento e senza tempo

Almerindo Ruggiero

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 100

Almerindo Ruggiero è il poeta della realtà, che guarda le cose e le vede, e ne parla perché pensa che vadano viste, che sia importante non perdere il contatto con il reale, le cose di tutti i giorni, gli affetti comuni, le persone che ci sono vicine. Nel vento e senza tempo fa pensare a un dipinto famoso come quello di Friedrich: quella figura quasi eroica che si staglia in un panorama desolato. Il poeta è un po’ così, sperduto di fronte allo scorrere degli eventi, ma la sua parola è vela che raddrizza la barca – e la riporta a una riva serena, al desiderato approdo.
12,00 11,40

Poesia. Trilogia del Ceriman

Carmine Brancaccio

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Carmine Brancaccio per celebrare i suoi quarant’anni o semplicemente per mettere ordine – riunisce tre libri apparsi tra il 2002 e il 2007, con minime correzioni e variazioni: Fughe, i re sono giullari, del 2002, Laudano, del 2006, e Le quartine di Pierrot, del 2007 (silloge che gli valse un premio di valore). E lo fa con un sottotitolo, Trilogia di Ceriman – che era l’anagramma del suo nome, usato per un po’ come nom de plume –, per indicare l’omogeneità di una produzione lirica ispirata da un vivificante rapporto con l’arte poetica (“la Arte”, la chiama nelle Quartine).
14,00 13,30

Seno amaro. Antologia di poeti italiani e stranieri

Seno amaro. Antologia di poeti italiani e stranieri

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

L’arte è l’elemento che allevia dalla vita senza alleviare dal vivere, scrive Ferdinando Pessoa. Alla madre è dato lo stesso compito, trasmettere il desiderio della Vita, la sete e la fame di vivere. Eppure ci sono relazioni che avvelenano giorno dopo giorno, intossicano l’anima ed il corpo, strappano la voglia di futuro e nutrono amaramente. Ci sono amori amari che addolorano gli amori che verranno, perché quando non conosciamo profondamente la nostra storia siamo condannati al girone dantesco dell’eterna ripetizione. Il maschile delimita, confina e mette in contatto con il mondo; il femminile adotta, nutre e porta alla luce. Il materno, come il mare, tutto accoglie. Una madre può offrire il dono della sua assenza che è il più grande, quando intensa e passionale, libera e accorata è stata la sua presenza. E manca teneramente una madre, se è stata madre di buoni consigli, se è stata lievito e nardo.
14,00

Fili di seta

Alessandrina De Rubeis

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Sottili fili di seta ricamano la trama intessuta di ricordi che Alessandrina De Rubeis srotola e il lettore ricompone in un mosaico finale, quale risultato di un intreccio di memorie che ripercorrono le vicende private dell’autrice. I fili legano il passato al presente, dando vita a un tessuto lacerato dalle cicatrici del dolore per la perdita della madre. Con una portata fortemente evocativa, l’ordito dei ricordi è intriso di immagini semplici e spontanee che sottraggono le esperienze vissute all’annullamento della morte, distruttrice di ogni legame.
12,00 11,40

Equilibri instabili

Edvige Gioia

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 92

“L’instabile equilibrio” illustrato da Edvige è ‘l’instabile levitazione’ di un ‘inedito conosciuto’. Ove i campi magnetici dell’incontro, della nostalgia, della premonizione nei ricordi rinverditi, del mattutino sogno, dei riflessi dell’altrui presenza, si schiudono, su quel paradiso indecifrabile, che noi, gli umani, chiamiamo amore. Arcane complicità, beffarde inquietudini, irrisolti cataclismi del proprio tempo e astrali rispondenze così sono intessute e sono offerte ai lettori.
12,00 11,40

Nuovo raccolto

Irene Vallone

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 84

Irene Vallone ha appena compiuto cinquant’anni – e sono dieci dalla sua prima pubblicazione: la raccolta di poesie Attraverso uscì infatti nel marzo del 2009 nella prima serie della collana “la stanza del poeta”. Tempo giusto quindi per mettere ordine nel passato – raccogliendo qualcosa da quel primo libro e dal terzo, Negli occhi degli altri, uscito cinque anni fa – e proporre un “nuovo raccolto”. Sempre nella collana “la stanza del poeta” era stato pubblicato anche "Un niente di tre", ma la sua particolarissima struttura non invita ad estrarne testi singoli, trattandosi di tre polittici di intensa compattezza espressiva. Questo "Nuovo raccolto" si presenta quindi come riassunto e insieme viatico per altre prove, come libro antologico e insieme proposta originale (d’altronde, parecchi dei vecchi testi hanno subito qualche modifica, pur in genere lieve, e si offrono in veste nuova). Il lettore potrà ripercorrere una via tracciata e avviarsi per un nuovo sentiero...
12,00 11,40

I rovi, la mora, lo specchio, il camminare

Gabriella Nicole Valeria Napolitano

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

Opera seconda” a sedici anni (e mezzo... ma cambia molto poco): Gabriella Nicole Valeria non perde tempo e ha voglia di scendere subito in campo perché sente di avere qualcosa da dire, da partecipare. Ha lavorato, negli ultimi tre anni, e il risultato appare convincente: dagli "Attimi e gabriellate", uscito per le Edizioni Eva nel 2015, nella terza serie di questa collana, il passo in avanti c’è e si nota. Pagine che si aprono a uno sperimentalismo che si sofferma anche sulle modalità di fare poesia, sui tempi che essa richiede, sulle interferenze - in questo caso non solo tematiche e letterarie (Dante, Shakespeare) ma anche di altre arti - che giungono ad alimentare la vena di Gabriella.
12,00 11,40

Tutte le parole

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 116

12,00 11,40

Ossidiana

Lucilla Trapazzo

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 74

Lucilla Trapazzo esordisce - appena più che cinquantenne (un poeta non nasconde l’età) - con un lavoro che è insieme un regesto ed un augurio: eccomi qui, aiutatemi a capire chi sono. Perciò ha voluto, ha saputo attendere che gli anni le dessero la consapevolezza e insieme la volontà di schiudersi, e perciò la sua “ossidiana”, dura e tagliente, ha pure la tenerezza di una amichevole carezza. Nell'ossidiana c’è un po’ di ossimoro, e non è un semplice gioco linguistico, per quanto a lei pure piaccia giocare con la lingua. Un libro come questo deve incuriosire, chiede attenzione e offre diletto, ma ha bisogno di lettori pazienti. Lucilla si spoglia e si ammanta, fa teatro di sé, mostrando e alludendo, puntando ad una meta sfuggente che però caparbiamente vuol toccare.
12,00 11,40

Farmaco d'amore. Antologia di poeti italiani e stranieri

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Poeti presenti nell’antologia: Anton Baev, Pasquale Balestriere, Richard Berengarten, Anton N. Berisha, Laure Cambau, Umberto Cerio, Maria Benedetta Cerro, Antonio Crecchia, Leone D’Ambrosio, Rossella Fusco, Dalila Hiaoui, Adriana Hoyos, Arjan Kallço, Daniel Leuwers, Milosava Pavlović, Liana Sakelliou, Filippo Salvatore, Antonio Spagnuolo, Raffaele Urraro, Athanase Vantchev de Thracy, Giuseppe Vetromile, Ilire Zajmi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.