White Star: Storia e tesori di un'antica civiltà
Egitto
Giorgio Ferrero
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Un viaggio lungo il Nilo alla scoperta della millenaria civiltà dell'antico Egitto, interpretata e rivista attraverso l'obiettivo di prestigiosi fotografi, che hanno saputo mettere in risalto l'atmosfera magica dei grandi siti storici, e analizzata attraverso un testo dal chiaro impianto cronologico che aiuta il lettore a orientarsi nel complesso e misterioso mondo dei faraoni. Il volume vuole offrire ai lettori le chiavi di accesso per la comprensione dei siti e dei monumenti più importanti della terra dei faraoni, dalle piramidi a Luxor, senza tralasciare i luoghi meno conosciuti, come il Delta, le oasi, il Faiyum, il Sinai e i templi nubiani.
India
Maria Angelillo
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Una civiltà millenaria che non ha mai cessato di esistere e il cui presente è fortemente legato al passato: una cultura vastissima, che ingloba aspetti e concezioni opposte, ove tutto può essere affermato e negato al tempo stesso. Da sempre l'India ha intrigato l'Occidente, offrendogli il fascino del diverso e la rassicurazione del simile. La sua storia, dal 3000 a.C. al XII secolo, rivive in questo volume che narra, in maniera rigorosa ma avvincente, di vita quotidiana e dimensione metafisica, di conflitti e aspirazioni, di eroi e divinità. Un testo arricchito da centinaia di illustrazioni, disegni e mappe, che propone suggestivi itinerari alla scoperta dell'antica arte indiana in una terra che non smette di stupire.
I celti
Daniele Vitali
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Secondo alcuni eruditi moderni, la parola "Celti" non ha una vera etimologia legata al nome che solitamente un popolo che condivide una lingua e un'ideologia attribuisce a se stesso, ma invece deriva da una definizione topografica coniata da autori dell'antica Grecia per riferirsi alle popolazioni che si erano insediate nell'Europa nord-occidentale. I vari nomi con i i quali i Celti erano conosciuti erano sinonimi e sono stati usati dagli scrittori Greci e Latini per identificare esattamente la stessa etnia: i barbari dell'Europa d'Oltralpe che vivevano vicino alla foce del Danubio e all'interno della Massalia. Questo volume esplora con un testo meticoloso e fotografie spettacolari, lo sviluppo dell'antica civiltà dei Celti. Organizzato cronologicamente, il libro descrive le radici dei Celti, mostrando la loro identità attraverso le abitudini, la cultura e l'organizzazione sociale.
Cina
Federica Romagnoli, Stefania Stafutti
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Questo volume delinea lo sviluppo storico e artistico dell'antica Cina dalle origini al XIII secolo, ripercorrendone l'evoluzione nei suoi tratti peculiari dal punto di vista della "storia della civiltà", esaminando cioè la trasformazione della società e dei costumi, le concezioni generali intorno all'uomo e alla vita, l'organizzazione dello Stato e della produzione materiale. Dai misteri della Cina arcaica all'immenso impero del Gran Qan, l'opera esplora la plurimillenaria civiltà del "Paese di Mezzo", evidenziandone la complessità e varietà, frutto di un costante processo di scambio tra culture centrali e periferiche. Un ricco apparato iconografico guida il lettore alla scoperta dello straordinario patrimonio artistico cinese, fra i più raffinati al mondo. Le fastose testimonianze di questa civiltà - con i suoi vasti complessi tombali dai sontuosi corredi funerari, la ricchissima tradizione pittorica, la straordinaria maestria nella lavorazione dei metalli e nella produzione ceramica - rivivono in immagini di forte impatto estetico e grande suggestione che sottolineano ancor più il magico fascino dell'Antica Cina.
Gli atzechi
Davide Domenici
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Gli antichi aztechi hanno sempre esercitato un fascino particolare sui lettori occidentali, per la loro architettura iconica, il loro credo religioso mistico e società una volta fiorenti. Dalle fertili aree della valle di Oaxaca e la Valle del Messico ai grandi deserti del nord, con un testo corroborato da ricerche meticolose e fotografie, questo libro esplora lo sviluppo delle antiche civiltà degli aztechi e dei loro predecessori. Organizzato cronologicamente, descrive le culture indigene, dai primi villaggi di agricoltori all'insediamento di grandi stati e civiltà urbane come a Teotihuacán e Monte Albán. Esamina i rapporti tra queste civiltà e quelle molto meno conosciute del Messico settentrionale, e offre una chiave di lettura della nascita di nuove culture, come l'impero Tolteco e la creazione delle estese reti commerciali che collegavano le culture mesoamericane con quelle sviluppate nel sudovest americano. Questo enorme melting pot etnico e linguistico culminò con la civiltà azteca, e il libro ne esamina gli eventi storici, partendo dalla mitica migrazione iniziale nella Valle del Messico fino al suo zenit politico e culturale, per concludersi con il tragico incontro con i conquistadores spagnoli. Studi approfonditi su argomenti specifici come il calendario, la religione, la società e organizzazione politica propongono una nuova prospettiva sul ricco lascito culturale e artistico degli aztechi.
Gli etruschi
Antonella Magagnini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 208
Gli Etruschi, con le palesi diversità che li distinguevano dagli altri popoli dell'Italia antica, le "sconosciute origini", il "mistero della lingua", "l'oscura scomparsa", hanno in ogni tempo, suscitato curiosità e desiderio di conoscenza. Lo scopo di questo volume è quello di tracciare, con l'ausilio di suggestive immagini, i lineamenti della straordinaria avventura storica degli Etruschi, dal IX al II sec. a.C. Descrive le diverse fasi della cultura etrusca dalla formazione dei centri protourbani del periodo villanoviano all'affermarsi della società gentilizia, dal momento di massima espansione del periodo arcaico con prestigiosi edifici pubblici e sacri, e produzioni artigianali e artistiche ineguagliabili, all'evoluzione che condusse la società etrusca a omologarsi al mondo romano. Rivolto a un pubblico non specialistico il volume, scritto con un linguaggio semplice e accessibile, tiene conto dei risultati delle ricerche più recenti fornendo notizie e osservazioni rintracciabili nei più attuali studi di etruscologia.
Antica Thailandia. Storia e tesori di un'antica civiltà
Nicoletta Celli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 208
Dedicato all'arte e alla cultura della Thailandia, il volume esplora le radici, antiche e tra loro diverse, sulle quali si è formata l'identità del Paese moderno. Thailandia e Tailandia non sono, come si potrebbe pensare, nomi intercambiabili e solo il primo può dirsi corretto. L'identità "thai" è infatti il prodotto di uno straordinario processo di integrazione, sovrapposizione e selezione di tradizioni culturali differenti, espressione delle diverse civiltà alternatesi nel tempo sul medesimo territorio, la cui eredità è stata infine raccolta dai Tai. Questi ultimi furono certamente i grandi protagonisti della scena politica a partire dal XIII secolo e gli artefici dell'unificazione del Paese. Dai contatti con il mondo indiano alla nascita della prima civiltà buddhista di Dvaravati, alle forme provinciali della civiltà khmer e alla fioritura dei primi regni, il libro illustra attraverso gli studi storici più aggiornati, le ricostruzioni fornite dall'archeologia e le testimonianze artistiche - l'affascinante percorso che ha portato alla nascita dell'odierna Thailandia.
Antico Islam
Francesca R. Romani
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 208
L'Islam, immaginato nelle immense vastità desertiche di luce abbagliante, immerso nei colori delle moschee e dei suoi palazzi, e nei profumi dei bazar, oggi, come pure avveniva cent'anni fa è in grado di sedurre i viaggiatori d'Occidente, che rimangono incantati dalla melodia salmodiata della lettura del Corano o dell'invito alla preghiera, e dalle storie meravigliose delle Mille e una notte. Questo volume vuole descrivere la storia della sua civiltà, a cominciare dalle origini, tracciando in primis un profilo della società beduina, che fu culla dell'Islam, cui ha lasciato in eredità molti caratteri che ancor oggi gli si riconoscono, tipici di una struttura sociale tribale. Nel secolo VII, dalle sconfinate vastità desertiche, gli arabi si mossero alla conquista delle due grandi potenze politiche e militari del tempo, l'impero bizantino nel Vicino Oriente e l'impero sasanide in Persia e Mesopotamia, "i due occhi cui Dio aveva affidato il compito di illuminare il mondo".
Gli Inca
Carolina Orsini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 208
Chi erano gli lnca? Come costruirono l'impero più vasto delle Americhe in meno di un secolo? Nonostante gli Inca siano la civiltà più nota dell'area andina, le ricerche sulle origini di questa cultura e sulla regione nella quale vennero ad affermarsi sono assai recenti. Avvalendosi delle più attuali conoscenze sul celebre popolo dei "Figli del Sole", questo volume traccia no affresco di quella che fu una delle più affascinanti civiltà dell'America preispanica attraverso un percorso storico che si snoda dalle origini mitiche di questo popolo fino alla violenta conquista spagnola. Seguendo il tortuoso percorso del fiume Urubamba attraverso il cosiddetto Valle Sagrado, il cuore dell'impero, si illustrano i celebri luoghi archeologici dove, in un'incredibile fusione con il paesaggio, gli Inca seppero scolpire la loro storia attraverso la costruzione di strade, di ponti sospesi, di santuari, di città.
Assiri e babilonesi. Storia e tesori di un'antica civiltà
Alfredo Rizza
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 208
Le poderose mura di Babilonia e i grandiosi palazzi dei re assiri; gli imponenti ziggurat e i magici giardini pensili; il codice di Hammurabi e le colossali sculture dei tori alati: la storia, i miti, le gesta e i capolavori degli Assiri e dei Babilonesi evocano da sempre un senso di riverenza per l'antichità, lo splendore, la potenza, il segno che hanno lasciato nella storia dell'uomo. Questo volume si propone come libro di pregio ma anche come strumento di facile consultazione per conoscere la civiltà mesopotamica, una delle più misteriose dell'antichità, localizzando i siti archeologici più significativi e inquadrando i fenomeni artistici con precisi riferimenti storici, culturali e geografici, grazie a un ricco apparato iconografico.
Gli khmer
Stefano Vecchia
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo volume presenta la storia del popolo Khmer, che per migliaia di anni ha abitato le foreste della Cambogia. Centocinquanta anni fa i rappresentanti dell'Impero di Francia rimasero di stucco al ritrovamento, in mezzo alla giungla, delle rovine mezze sepolte di magnifici templi ed imponenti edifici. Descritti giustamente come una delle meraviglie del mondo, questi erano i resti del grande Impero di Angkor. Da allora archeologi e storici di tutto il mondo hanno tentato di ricostruire la storia di questa civiltà. La nascita di Angkor è datata all'inizio del IX secolo cioè al momento dell'ascesa di Jayavarman II, anche se il consolidamento dell'impero cambogiano, contraddistinto da un incredibile numero di templi, è stato un processo che, pur con momenti di alterna fortuna, era cominciato assai prima ed era continuato per molti secoli. Alla fine XI secolo l'impero comprendeva ampi territori della Tailandia. del Vietnam e del Laos. Il libro descrive l'organizzazione politica e sociale, la vita quotidiana dei re, dei sacerdoti ma anche dei contadini e degli artigiani, il cui lavoro ha permesso che fossero eretti i maestosi centri del potere imperiale e religioso.
Grecia
Stefano Maggi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo volume invita il lettore a risalire alle radici del ceppo più antico e realmente autentico della civiltà occidentale, e a immergersi nel mondo degli antichi greci - il loro sviluppo storico, i loro orizzonti culturali, la loro arte e architettura. Centinaia di fotografie, vedute aeree, ricostruzioni tridimensionali e particolari di manufatti rivelano la genialità innovatrice di questa civiltà straordinaria. Questo testo autorevole ma accessibile, che parte dal mitico Minosse per arrivare alla conquista romana del 197 a.C., esamina i momenti salienti della civiltà greca e presenta le scoperte più recenti sugli sviluppi dell'arte, architettura e religione dei greci. Il libro, frutto di meticolose ricerche, che abbraccia il lascito artistico e architettonico greco, le vittorie militari, la vita quotidiana e l'inevitabile declino della regione, presenta una prospettiva ben sviluppata sull'ampiezza della cultura greca.