fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zamorani: Archivio Terracini

Ebrej, via Vico. Mondovì XV-XX secolo

Libro: Libro rilegato

editore: Zamorani

anno edizione: 2010

pagine: 221

Mondovì. Piazza e la contrada di Vico, per circa mezzo millennio, sono state il centro della vita ebraica: qui si trova ancora oggi la piccola Sinagoga. Questo volume, curato da Alberto Cavaglion, raccoglie alcuni saggi sulla presenza ebraica a Mondovì fra il XV e il XX secolo. Il lavoro è dedicato alla memoria dell'ultimo ebreo della storica Università israelitica monregalese, Marco Levi, di cui sono riprodotte alcune pagine inedite.
28,00 26,60

Gli ebrei di Cherasco

Bruno Taricco

Libro: Libro rilegato

editore: Zamorani

anno edizione: 2010

pagine: 288

L'8 luglio 1547 due ebrei arrivarono a Cherasco e chiesero di poter risiedere in città. Il giorno dopo il permesso fu accordato. È l'inizio di una storia destinata a superare i secoli. La comunità ebraica cheraschese creò in fretta le strutture essenziali, si sviluppò numericamente, si radicò così profondamente da poter ovviare alle difficoltà e così largamente nel tessuto sociale ed economico che nell'Ottocento un conte poteva lamentare: "si sa che da noi si famigliarizza di troppo cogli ebrei, perciò ci chiamano gli ebrei di Cherasco". Il libro ripercorre la storia della presenza ebraica a Cherasco, piccola città piemontese, dal primo insediamento documentato a metà del XVI secolo fino ai giorni nostri. Sono acclusi alberi genealogici elaborati da Marco Luzzati delle principali famiglie ebraiche cheraschesi: De Benedetti, Segre, Lattes. Con la Prefazione di Alberto Cavaglion.
28,00 26,60

Il matrimonio ebraico. Le ketubbot dell'Archivio Terracini

Il matrimonio ebraico. Le ketubbot dell'Archivio Terracini

Libro

editore: Zamorani

anno edizione: 1997

pagine: 204

46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.