fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agra: Idee & strumenti per il marketing

Il vino oltre la crisi. Come è cambiato il mercato del vino con la crisi

Il vino oltre la crisi. Come è cambiato il mercato del vino con la crisi

Fabio Piccoli, Denis Pantini

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2020

pagine: 112

La crisi economica ha accelerato la dualità dello sviluppo dei consumi di vino: in calo strutturale in Italia e nel mercato comunitario, in progressiva e continua espansione nel continente americano e soprattutto nelle grandi economie asiatiche. Questa dicotomia porta con sé importanti e radicali cambiamenti per le imprese italiane: i percorsi tradizionali di internazionalizzazione, basati sulla semplice vendita all'importatore, non sono più sufficienti per garantirsi "un posto al sole"; cambia il modo di comunicare il valore del prodotto; assumono sempre più peso i moderni "media" sia per quanto riguarda il reperimento delle informazioni che lo stesso acquisto del prodotto; le classiche leve strategiche di marketing assumono risvolti innovativi, ma soprattutto ci si rende conto che occorre prima di tutto informare ed educare i "nuovi consumatori" alle peculiarità del vino italiano.
20,00

I valori del commercio. Quando il supermercato ha un'anima
30,00

Wine marketing 2018. Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano

Wine marketing 2018. Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2018

pagine: 246

Realizzata da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con Business Strategies e Agra e con i contributi di Lamberto Frescobaldi, Matteo Lunelli e Ettore Nicoletto, la terza edizione di “Wine Marketing” riporta un’analisi dello scenario italiano e mondiale del vino focalizzata poi in dieci schede focus mercato (Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Canada, Russia, Cina, Giappone, Brasile, Svezia) che compongono la prima parte del libro. La seconda sezione, curata da Agra, riporta invece oltre 1.000 schede aggiornate di aziende grossiste e importatrici attive nel commercio di vino in Europa e negli Stati Uniti. Per supportare le imprese nell’attività di monitoraggio e approfondimento dei mercati, Nomisma ha creato da diversi anni Wine Monitor, un Osservatorio privilegiato sui mercati del vino, una piattaforma informativa utile allo sviluppo del business delle imprese vinicole e che, attraverso attività di analisi economico-finanziarie, market intelligence e consumer insight fornisce ai produttori gli strumenti idonei per l’implementazione delle strategie commerciali e di marketing più appropriate per affrontare i cambiamenti in atto nei mercati.
50,00

Parlate globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero

Jean­Paul Nerrière

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 196

Dirigente IBM in Francia, Jean-Paul Nerriére ha inventato il "globish", contrazione di global english, una sorta di nuovo esperanto, o nuova koinè, che consente a tutti di parlare ed essere compresi in ogni parte del pianeta. Il tutto è partito dalla constatazione di come i suoi colleghi non anglofoni, da Seul a Mosca, utilizzassero un vocabolario limitato e una sintassi standardizzata attraverso cui riuscivano a farsi capire meglio tra loro che quando dovevano parlare con un inglese madrelingua o con un americano di Dallas.
19,00 18,05

Fattoria didattica. Come organizzarla, come promuoverla

Fattoria didattica. Come organizzarla, come promuoverla

Giuseppe Orefice, Margherita Rizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il movimento italiano delle Fattorie Didattiche è ormai una realtà. Dopo anni di sperimentazione, scoperte, esplorazioni, si sta affermando una realtà economica importante, basata però su presupposti profondamente etici e sugli originali valori delle nostre campagne. Per comprendere fino in fondo questo fenomeno, e soprattutto per capire quali prospettive di sviluppo possano dare ancora più solidità a questo settore, è necessario indagare sulle motivazioni che spingono gli operatori, sulla necessità di regole condivise, sulla garanzia di sicurezza e qualità. Tre grandi campi di indagine, che questo libro affronta.
25,00

Il marketing delle cantine aperte. Istruzioni pratiche per portare al successo le cantine turistiche

Il marketing delle cantine aperte. Istruzioni pratiche per portare al successo le cantine turistiche

Donatella Cinelli Colombini

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un manuale pratico per chi vuole accogliere visitatori nella propria azienda enologica e per chi vuole diventare un professionista dell'incoming turistico del vino. Contiene informazioni su come organizzare il punto vendita e le degustazioni, trovare agenzie che organizzano wine tour e proporsi in modo convincente. Spiega perché alcuni luoghi rimangono nel cuore e nella mente dei visitatori e altri no e perché il linguaggio verbale e non verbale di chi li accompagna è determinante per ottenere il risultato positivo. Su diversi argomenti della pratica aziendale scende molto nel dettaglio spiegando, ad esempio, come partecipare efficacemente a una fiera o a un workshop. Alcuni contenuti generali danno uno scenario all'accoglienza dei turisti in cantina e a rendere consapevoli della concorrenza mondiale in uno dei segmenti più performanti dell’intero comparto turistico. Sono tuttavia le linee guida sul modo di progettare, gestire e portare al successo l'incoming enoturistico la forza di un manuale di buone pratiche in cui Donatella Cinelli Colombini ha trasferito tutte le sue conoscenze grazie a una profonda conoscenza dell’offerta di turismo del vino in Italia e all'estero.
18,00

Big&Small. Restart the system, ripensiamo lo sviluppo

Big&Small. Restart the system, ripensiamo lo sviluppo

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 176

25,00

Il linguaggio segreto dei vegetali. Come piante, frutta e ortaggi parlano ai nostri sensi

Il linguaggio segreto dei vegetali. Come piante, frutta e ortaggi parlano ai nostri sensi

Paola Cerana

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 128

Piante, fiori, frutta e ortaggi possiedono un linguaggio segreto attraverso il quale parlano ai nostri sensi, anche se spesso non ne siamo del tutto consapevoli. Per comprendere questo linguaggio e i messaggi subliminali che i vegetali ci trasmettono si sono impegnati nel passato filosofi, studiosi della psiche umana e anche scrittori. Spesso le loro intuizioni sono state successivamente validate da studi più recenti. Questo libro non solo ha la caratteristica di affascinare i lettori, semplicemente curiosi della materia, ma anche di offrire spunti interessanti per il loro lavoro a tutti coloro che operano professionalmente nel settore.
18,00

Pane & marketing. Con un assaggio di pasticceria e gelateria

Pane & marketing. Con un assaggio di pasticceria e gelateria

Carlo Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 136

In Italia sono attivi circa 30.000 panifici artigianali che oggi si trovano in difficoltà a causa della sempre maggiore presenza della grande distribuzione e, al contempo, dell'affermarsi del pane industriale. A ciò va aggiunto che i consumi di pane stanno segnando un'inarrestabile riduzione. Lo stesso prodotto, poi, ha perso appeal, tanto che per molti consumatori "il pane non è più buono come quello di una volta". Carlo Meo, fondatore e amministratore di Marketing & Trade, ha un'esperienza decennale in ricerche e studi sui format distributivi. Individua una serie di azioni riferendosi ad esperienze e concept di punti vendita in Italia e all'estero per poter riposizionare il prodotto. La ricetta dell'autore è molto semplice: un pane che abbia dei solidi riferimenti con la grande tradizione della panificazione italiana, abbinato alla riorganizzazione della panetteria (orari, layout, insegna) e dell'offerta secondo concept in grado di attrarre ed emozionare il cliente.
18,00

Il marketing del turismo del vino. I segreti del business e del turismo in cantina

Il marketing del turismo del vino. I segreti del business e del turismo in cantina

Donatella Cinelli Colombini

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 160

Dal piccolo investitore alle star di Hollywood, in moltissimi desiderano possedere una cantina famosa, una "griffe dell'enologia". Purtroppo, a volte, il sogno di bottiglie di alta gamma diventa poi l'incubo di bilanci sempre in rosso. Se è facile trovare enologi, agronomi e commercialisti è invece difficilissimo trovare chi imposta la cantina sotto il profilo commerciale e sa sviluppare la vendita diretta. Questo manuale contiene i segreti del "mestiere" del personaggio più famoso del turismo del vino italiano, l'autrice Donatella Cinelli Colombini, che ha fondato il "Movimento del turismo del vino" e ha inventato "Cantine aperte" (la giornata che in pochi anni ha portato al successo l'enoturismo in Italia), i consigli pratici di chi ha lanciato a livello internazionale le sue nuove cantine. Le note del libro insegnano come usare il turismo per aumentare il fatturato e l'immagine delle cantine, fornendo anche indicazioni concrete su come definire la gamma dei vini e i loro prezzi, partecipare alle fiere o trovare gli importatori. Si tratta insomma di un manuale di buone pratiche utile a chi vuole portare al successo la propria cantina o quella dove lavora come manager.
20,00

Dal campo alla tavola

Dal campo alla tavola

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 182

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.