fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alba Edizioni: Petali

Poesie sociali e politiche

Silvio Valdevit Lovriha

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

La poesia, pur nella semplicità del suo verso, esprime un profondo senso di umanità e una sensibilità d’animo non comune. Scrittore di impegno civile, si è dedicato a pezzi giornalistici di tipo socio-politico culturale pubblicati su varie riviste e testate locali e nazionali. Il libro verte su tematiche che delineano il percorso dell’autore e richiamano il suo vissuto. Andando a ritroso nel tempo, egli tratteggia la figura di un “eroe” paesano con tante medaglie sul petto e ripensa alla sua tanto amata nonna che di nascosto gli portava il cibo mentre lui era in castigo. E ancora altri ricordi. Altre figure. Tante, infatti, sono le dediche ad amici e personaggi di spicco quali “Edoardo”, “Amelia di Andreis”, “Genoeffa e Moro” di Vittorio Veneto, il prete “Don Tarcisio Bertacco” di Sacile. Entra poi nel vivo trattando della pandemia, di pace, guerra e immigrazione (“Brutto mondo”), rende omaggio alle giornaliste Anna Poliktovskaja ed Elena Milashina, come “all’ignota” signora che a Kiev ha perso tutto, con “Onore ai suoi versi”. Pone e si pone domande e invita i poeti a far sentire la loro voce su un tema che dovrebbe stare a cuore a tutti: l’ecologia.
12,00 11,40

Doppia eco. Cura di natura. Cura dell'essere umano

Susanna Pucci, Antonio Vergoni

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 92

La silloge tratta un tema molto sentito attualmente come quello ambientale e lo fa in modo alternativo, usando la poesia. Qui la poesia diventa ecopoesia perché diventa strumento di lotta pacifica per la salvaguardia dell’ambiente. Gli autori appartengono a generazioni distanti tra loro, a esperienze diverse e hanno deciso di iniziare a scrivere per questo libro dopo essersi conosciuti. Lo hanno poi fatto usando una nota applicazione di messaggistica istantanea grazie alla quale lui o lei scrivevano alcuni versi e lo inviavano, senza spiegazione, senza indirizzo o tema all’altro che, senza chiedere nulla, rispondeva. Questa opera si inserisce in un percorso di consapevolezza e tutela del territorio dove vivono gli autori (tra il Delta del Po e Ferrara), che ha preso vita con una serie di iniziative come la presentazione di libri a tema in collaborazione con realtà associative ed enti locali.
14,00 13,30

Solchi

Marco Bolla

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 68

Il viaggio di Marco Bolla è fatto di cinque momenti cadenzati, nei quali il lettore è chiamato a partecipare a quelle che potremmo definire le ossessioni del poeta: il paesaggio, il corpo femminile, il tempo, la lingua, il dialetto. Temi esplorati in opere precedenti, ma qui in modo più maturo e sincero, a partire da come Marco Bolla svela i suoi padri nobili: Zanzotto, Marin, Calzavara e un inaspettato Pascoli. Cinque momenti, cinque tempi diversi. La silloge si apre in maniera pesante, fisica: il solco è nel terreno e non si può evitare. Il solco è lo sfregio al paesaggio, ma anche filo conduttore che si avvolge su sé stesso alla ricerca di un’identità che si sta perdendo.
12,00 11,40

Voglio i tuoi baci. Poesie romantiche che fan bene al cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 72

Antologia illustrata di alcune prose e di tante poesie di Saffo, Catullo, Artemidoro di Daldi, Guido Cavalcanti, Jacopo di Bologna, Giovanni da Cascia, Nicolò Machiavelli, Carlo Goldoni, Giacomo Casanova, Lorenzo Da Ponte, Anton Maria Lamberti, Gabriele Rossetti, Niccolò Tommaseo, Francesco Dall'Ongaro, Aleardo Aleardi, Giovanni Prati, Laura Beatrice Mancini Oliva, Goffredo Mameli, Cristina Rossetti, Ippolito Nievo, Emilio Praga, Igino Ugo Tarchetti, Edmondo De Amicis, Neera, Giuseppe Giacosa, Alfredo Oriani, Vittoria Aganoor Pompilj, Giovanni Pascoli, Luigi Illica, Nicola Marchese, Sar Mérodack/Josephine Péladan, Leo Stein, Ada Negri, Béla Jenbach
12,00 11,40

Frammenti dispersi di un io

Erika Rizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 68

Un libro che raccoglie istantanee di una vita, voci dall’animo raccolte e tradotte su carta, dove l’ambiente naturale è elemento costante d’ ispirazione, dialogo e conforto. Le poesie che si succedono raccontano una storia fatta di speranze, amarezze, paure, crescite e attese: è un capitolo, il fotogramma di un momento significativo della vita di una giovane donna, del suo procedere lento ed instancabile attraverso se stessa.
10,00 9,50

Nel labirinto del cuore

Paolo Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

La poesia è la parte nascosta dell’essere umano, l’occhio magico che vede l’attimo sfuggente nel catturare il volo di un uccello o lo scaturire della tempesta. “L’essere poesia” abita in chi è tutt’uno con la natura, la quotidianità: percepire la sofferenza, cibarsi dell’amore e rapire uno sguardo, per materializzarlo dove la parola si amalgama fino a divenire musica. Ci sono giorni che fermano attimi della vita, rivivere il passato con un solo battito delle ciglia per cogliere la storia dell’uomo, riportarla al presente proiettandone una magica immagine nel futuro in una metafora dove il bene e il male si confrontano. Il cuore colmo di versi migra nello sconfinato esistere e a esso non importa se il giorno segue la notte, ma cerca un punto di approdo per testimoniare, anche dopo la morte, che la poesia rimanga perenne nella voce del vento allietando l’eredità del poeta. Ogni poesia è un momento magico, cerca disperatamente animi sconosciuti per emozionare e ripetersi senza disturbare chi ama sognare nel proprio intimo. La lirica è di chi la legge, il poeta si è spogliato dell’illuminazione, di essa porterà nel suo cammino il fardello della gioia o del dolore.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.