Aletti editore: Poeti in transito
Oramai
Alice Cislaghi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
"Oramai è passato. Ora o mai più. Oramai è un avverbio affascinante, sa essere definitivo quanto fonte di possibilità, è una ghigliottina o una porta che si apre, ha due anime contrapposte così come i due personaggi del libro che vi presento. Telmo, amato e desiderato ed Ebe che racchiude dentro di sé l'eterna giovinezza, il loro conoscersi, improvviso come due parti che si ricongiungono, dà inizio ad una relazione che li spingerà a verità allegoriche moderne e tangibili. Ciò che impariamo ad amare, ci porta a percepire, a migliorarci; il tempo scorre e l'amore palpita eppure al giorno d'oggi siamo tutti schiavi di quel dio che già era osannato ai tempi dell'antica Grecia, sia esso Aion Kronos o Kairos, la sua natura non muta, può vantare l'eternità non l'immortalità". Prefazione Di Alessandro Quasimodo.
Pensieri alchemici
Sabrina Dalpasso
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 104
La ricerca della via della conoscenza di se stessi è il frutto di quello stato chiamato “Amore”. Il senso dell'uomo è influenzato dalla trasformazione che attua nelle sue relazioni personali. Il processo affettivo, lo sollecita nella volontà del raggiungimento e coinvolgimento di un'emozione stabile. I sentimenti di felicità sono spesso soggiogati dall'attrazione fisica, dall'amicizia, dai rapporti intimi, dalla passione dovuta da uno stato di innamoramento. La crescita morale trova spesso spiegazione dall'amore infelice, nel cessare di un amore o nel rendersi conto di aver vissuto all'interno di una relazione illusoria. Quando cessa il pensiero amorevole, la parola e la condotta appaiono rigide e lo stimolo della ricerca di un senso nel rapporto, viene calpestato da un amore bugiardo. Dalla consapevolezza magica dell'Amore, ci si rende conto che non si può dare per scontato l'essere divenuti parte dell'altro. Ma non si può negare, l'essere colpevoli, di non essersi rispettati nel tratto di questa ricerca.
Sulle ali della vita
Renato Costantini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
Questo libro di poesie "Sulle ali della vita" è la seconda pubblicazione dell'autore. Prefazione di Giuseppe Aletti.
Un nuovo giorno
Ciro Esposito
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 68
Prefazione di Alessandro Quasimodo.
Fiabe di storie liguri
Stefano Quarantelli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
Stefano Quarantelli di mestiere lavora nell'ente pubblico come impiegato ma l'artista che è in lui lo porta a scrivere e comporre brani con parole e musica ispirati alla sua terra. Le riflessioni che come in questo libro introduce tra poesia e racconto danno una visione del pensiero di questo artista... In questo libro sono raccolti due scritti riguardanti il momento tragico della pandemia Covid-19 del 2020, tra canto e racconto.
Le parole racchiuse nel silenzio mentre eravamo altrove
Antonietta Micali
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
Naufraghi di pensieri
Chloy Vlamidis
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 60
Chloy Vlamidis è nata a Bologna il 26 dicembre 1977 da padre greco e madre italiana. Scrivere è sempre stata una delle sue passioni che riprende a coltivare nel 2016, quando entra a far parte di un blog di cittadini attivi sul territorio, che danno voce al luogo in cui è vissuta e cresciuta. Nel contempo comincia a frequentare anche un laboratorio di poesia, dove sviluppa una nuova consapevolezza di sé stessa. Con una sensibilità mai scalfita dal tempo, sperimenta insieme ai versi, anche un linguaggio visivo fatto di immagini, colori e punti di osservazione sempre diversi, cominciando a coltivare l'interesse per la fotografia, che talvolta integra e completa le sue composizioni. Col tempo avverte l'esigenza di condividere la sua poesia con il mondo circostante e decide di partecipare ad alcuni concorsi letterari. Nella sua poetica emerge molto forte il suo legame con la Grecia e con i luoghi in cui è vissuta o che ha visitato. I suoi scritti nascono da momenti di abbandono, sogni, particolari di luoghi, paesaggi o persone. Il mare, simbolo dell'inconscio e del continuo fluire dei pensieri, è una presenza ricorrente e costante, nella duplice natura di elemento fisico e metaforico. Prefazione di Alfredo Rapetti Mogol.
Asfalto e mare
Vanna Vanni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
«Sono nata a Lucca, l'11 giugno del 1963; fin da piccola mi sono dedicata alla scrittura. Mi piaceva molto di più che andare a scuola e leggere. Nello scrivere le poesie, ci metto tutta la mia immaginazione. Dopo un lungo periodo in cui mi sono allontanata dalla scrittura per problemi familiari, ho ritrovato la passione e la forza per ricominciare a scrivere. Nella fantasia le mie poesie corrispondono ad attimi di vita vissuta». Prefazione di Giuseppe Aletti.
Volevo dire a te ... ... le parole del cuore
Remo Bruzzese
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 84
“Volevo dire a te... ...le parole del cuore” di Remo Bruzzese con la prefazione di Alessandro Quasimodo Ricordi e nostalgia per un passato, che si colora di dolce rimpianto, emergono dall’opera di Remo Bruzzese. Viene rievocata la figura paterna con tratti affettuosi e colloquiali:

