fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Poeti in transito

Perle di luna

Perle di luna

Fulvia Foti

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 84

«Ma poi ci solleva lo scrivere, quell'affondare nel mare della poesia, ella è qualcosa dentro di noi che vuole disperatamente "Essere"! Ogni nostra emozione, dolore, affetto sensazione provoca la nascita, di un verso e quindi di una poesia… Ho scelto non a caso il titolo: "Perle di Luna", perché esistono più leggende che narrano di un connubio tra il mare e la luna nell'alcova dell'ostrica, dalla quale poi nasce la Perla! La perla è la lacrima dell'ostrica e la lacrima è l'emozione di quanto un evento ci turbi il cuore. La poesia è l'alcova della lacrima. Non è facile narrare cosa scrivo nei miei versi, è più facile dire che essi sono un: Urlo del mio vissuto. Ogni poesia, ha una sua storia, ogni poesia è un attimo di tempo, nel quale l'affilato stiletto, rintuzza il solco nel cuore (...)» (l'autrice). Prefazione di Hafez Haidar.
12,00

Eventi, pensieri e passioni

Eventi, pensieri e passioni

Lucia Patanè

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 68

«Lucia Patanè già dal titolo di questa raccolta evidenzia un percorso con diversi approcci alla realtà da rappresentare in versi; Eventi, pensieri, passioni sono il distillato di altrettante feritoie da cui porgere lo sguardo. La raccolta è anticipata da una mia citazione che manifesta la poesia come un sacerdozio che pretende solamente l'autenticità degli intenti del poeta.» (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Fogli di vita

Fogli di vita

Giuseppe Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 68

«Il territorio poetico di Giuseppe Iodice è accarezzato pagina dopo pagina da un respiro di educazione spirituale al bello e profondamente solcato dall'aratro ordinato di una limpida pulizia morale. Altro cardine del suo impianto lirico è il senso di giustizia di cui è intriso l'inchiostro di ogni suo verso.» (dalla prefazione di Alfredo Rapetti Mogol)
12,00

La fascinazione della paura

La fascinazione della paura

Fabio Soricone

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

«La poesia è certamente essenziale per il genere umano, ma nel corso dei secoli, tranne che nell'opera di pochi autori, ha sempre mantenuto le distanze con le zone d'ombra e con tutto il mondo ctonio dove non filtra la luce, ma dove prendono forma forze sostanziali e un'estetica bizzarra. La poesia ha rinnegato, spesso, questo mondo e per tale motivo ho voluto cimentarmi con quello che nella settima arte viene comunemente definito cinema di genere, per la precisione horror. Ho contato sul fatto che la raffinatezza lirica, potesse trasfigurare questi territori anfrattuosi, per suscitare la paura senza mostrare la violenza, almeno non esageratamente. Quel che rimane non è la deriva disturbante di molto cinema horror contemporaneo, bensì le atmosfere, le suggestioni e ovviamente le fascinazioni più profonde di un genere accattivante e bellissimo, che può trovare nella poesia un terreno fertile dove attecchire.» (l'autore). Prefazione di Francesco Gazzè.
12,00

Poesie 5.0

Poesie 5.0

Ida Testa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

«Nei suoi versi, dopo aver ricordato che il lavoro è sacro come il pane della vita ed è il sentiero della fatica e del sacrificio che percorrono i lavoratori, la poetessa sottolinea con la matita blu che spetta ai nostri governanti onorare chi ha lavorato e ha donato una parte così importante della sua esistenza allo Stato, in cui ha creduto e che ha continuato a servire con onestà e lealtà.» (dalla prefazione di Hafez Haidar)
12,00

La poesia è solo fantasia?

La poesia è solo fantasia?

Mario Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Queste poesie sono racconti di vita, del passato, del presente, del futuro che vorrei. Il destino purtroppo non è stato benevolo con la mia famiglia, ecco perché ho scelto questo titolo. La testa non sa ciò che il cuore pensa, può essere amore, dolore, delusione, alla fine da lui esce la poesia, ti crea illusione e fantasia. Una dedica speciale a mia madre è contenuta in questa raccolta, il 17 giugno sono nove anni che non c'è più, ma è sempre nel mio cuore. Siamo rimasti soli, io e mio fratello Giorgio. La famiglia è molto importante per me, poi viene l'amore. Qualcuno ha chiesto perché non metto mai vestito e cravatta, io penso che la cosa importante sia quella che esce dal cuore, non ciò che si vede fuori. Un poeta scrive e pensa col cuore, l'eleganza, se male interpretata, diventa ignoranza. Mando un bacio a mia madre lassù, dove non c'è sofferenza, ma nel mio cuore dà dolore la sua assenza.
12,00

Farfalle dal silenzio

Farfalle dal silenzio

Marzia Rei

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 76

“Farfalle dal silenzio” è una raccolta di poesie che si alzano dal silenzio come farfalle per portare i loro messaggi a noi lettori. Messaggi diversi quanto i colori, i disegni e le varietà delle farfalle, che sono simbolo di libertà, bellezza, metamorfosi, fragilità, gentilezza e allegoria dell'anima, che crea poesia. Della loro presenza quasi non ci accorgiamo, perché esse si mostrano a noi senza rumore; così nascono e si offrono a noi anche le poesie, frutto del silenzio, che richiede ascolto e attenzione, discrezione e intimità. In questa raccolta i colori delle poesie sono quelli delle emozioni, dei ricordi, delle stagioni, della natura, delle età della vita, dei momenti del giorno e dei luoghi: esperienze e suggestioni che siamo invitati a cogliere attraverso il nostro vissuto e che potremo continuamente scoprire, perché la poesia si prende cura di noi e continua il suo volo come la farfalla che morirebbe, se cercassimo di fermarla.
12,00

Pensieri dell'anima

Pensieri dell'anima

Anna Maria Martelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 76

«Questi versi di Anna Maria Martelli rappresentano il nucleo tematico dell’opera che, pur sottolineando la bellezza della vita, il fascino che emana da paesaggi e immagini, mette in evidenza la precarietà della nostra esistenza. Pensiamo al rumore delle onde, ai profumi e colori intensi degli agrumi e del rosmarino. Ci sembra di assaporare frutti, di ammirare luoghi incantevoli in uno sfondo che suggerisce continue analogie. Purtroppo queste esperienze terminano perché tutto è scandito dalla clessidra che non si ferma e da un tragitto che prevede un inizio e una fine. A questo punto l’autrice, dopo aver fatto emergere i pensieri dell’anima, ci invita a valorizzare il percorso individuale, a “sfidare la vita”». Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo
12,00

Sconosciuto presente

Sconosciuto presente

Giorgia Organtini Barbanera

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 56

Raccolta poetica. "La lettura emozionale dell’opera poetica di Giorgia Organtini Barbanera si manifesta quasi in eponimo col titolo della sua raccolta, in un continuo viaggio nell’illimitato territorio di uno “sconosciuto presente” dove in ogni verso la temperatura sensibile dell’inchiostro cambia repentinamente , passando dal “gelido marmo” all’“ardente brace” in un oscillazione periodica che percorre ogni pagina nella massima ampiezza della sua vibrazione e dà l’impressione, almeno cartacea, di un’anima che sia costantemente e dolorosamente alla ricerca di un manuale di istruzioni della vita e tenda alla speranza di una almeno praticabile manutenzione degli affetti che le permetta di affrontare un quotidiano contemporaneo a cui spesso non sente di appartenere." Tratto dalla prefazione di Alfredo Rapetti Mogol
12,00

Da Platone a Dante: l'amor sognante

Da Platone a Dante: l'amor sognante

Gianni Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

"Labirinti linguistici e macramè immaginifici e preziosi che rendono il lavoro di Rossini un affresco dove l’occhio si perde dentro mille sfumature diverse anche se la tonalità dominante della poetica di Rossini, la sua imperitura stella polare, è sempre data dal battito del suo cuore che riecheggia in ogni verso." Tratto dalla prefazione di Alfredo Rapetti Mogol.
12,00

I pezzi dell'anima

I pezzi dell'anima

Floriana Chiappetta

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 68

"Come può l’anima scomporsi in pezzi? Il titolo della presente raccolta dimostra che il dolore, la morte e la crudeltà riescono a scalfire l’armonia di un’entità che è insita in noi. I sogni stessi, tanto vagheggiati e alimentati da molte speranze, si sfaldano rivelandosi inconsistenti. Ma, nei momenti difficili, la ricerca di un significato più profondo conforta e dà un senso all’esistenza" tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Anima errante nell'infinito

Anima errante nell'infinito

Giuseppina Cuddé

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.