Ancora: Saggi
Vangelo, chiesa e politica
Bruno Maggioni
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2011
pagine: 104
Vangelo, chiesa e politica: non è facile porre in corretta relazione questi tre termini. Si rischia di farne una lettura sbilanciata. Don Maggioni affronta il complesso argomento con la competenza del biblista, con l'esperienza di chi ha vissuto in prima persona le vicende della chiesa che è in Italia, con la sapienza e la libertà dell'uomo di fede. È un saggio quanto mai attuale che può aiutare i credenti a orientarsi tra silenzi pavidi, interventi interessati e grida settarie.
Presbiterio e presbiteri. Volume Vol. 2
Tullio Citrini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2011
pagine: 304
Molte ragioni e autorevoli direttive spingono oggi i preti a cercare un esercizio collegiale e coordinato del ministero, in coerente esercizio di fedeltà all'ecclesiologia del Vaticano II. Ma quale forma dare, secondo quali linee disegnare oggi la figura del presbiterio in cui questa spinta si riconosce e si esprime? La storia dei due trascorsi millenni, con le sue grandezze e i suoi errori, presenta una grande varietà di esperienze, di riflessioni, di suggerimenti per un discernimento nuovo ma non inesperto, e aiuta a identificare i fattori teologici e storici in gioco e gli esiti del loro intreccio. Questo è il secondo di una serie di volumi che intendono percorrere la storia dell'identità teologica, pastorale, spirituale del presbiterio e del presbiterato, entro la domanda, che cosa a questo proposito oggi lo Spirito dica alle chiese. Copre la grande patristica successiva alla pace religiosa del secolo IV. Nelle sfide affrontate da Gregorio di Nazianzo, da Crisostomo, da Ambrogio, da Agostino possiamo ancora specchiarci.
Manca il respiro. Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
Saverio Xeres, Giorgio Campanini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2011
pagine: 144
È una sensazione condivisa, di questi tempi, nelle nostre comunità cristiane: un senso di oppressione, quasi mancasse il respiro. Come per una Chiesa piuttosto in affanno, fino ad avere il "fiato corto". Si attribuisce spesso l'inizio di tutti i mali presenti alla svolta segnata dal concilio Vaticano II, ma è una tesi non giustificata. Se ci fu un momento in cui il respiro della Chiesa si fece ampio, fu proprio quello: ricuperando le dimenticate profondità della Scrittura e della Tradizione, riattivando i legami con le altre Chiese cristiane, aprendo le finestre verso un mondo in fermento. Si era tornati, insomma, a respirare a pieni polmoni, utilizzando le molteplici risorse che lo Spirito mette a disposizione del Corpo di Cristo. Poi, per una serie di motivi che qui, almeno in parte, si cerca di individuare e documentare, si ebbe forse timore di osare troppo, impauriti, come l'apostolo Pietro, per un vento che soffiava forte. E ci si è rassegnati ad un piccolo cabotaggio, in un rassicurante andirivieni tra una sponda e l'altra. Eppure il vento soffia ancora.
Tornare al centro
Enrico Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 160
È sempre più palese la convinzione che il Movimento ecumenico non possa muoversi verso il ristabilimento della piena comunione tra le Chiese cristiane senza l'aiuto della preghiera, giacché l.unità è un dono di Dio da invocare costantemente. È il cammino della preghiera che ha aperto la strada al Movimento ecumenico (1910-2010) e continua a ispirare nuovi passi, ad aprire nuovi sentieri nella carità e nella verità. L'ecumenismo spirituale aiuta a tenere fisso lo sguardo su Gesù Cristo, a tornare cioè al Centro per capire e ripartire con speranza. Della passione per l'unità, delle vie per raggiungerla, delle mete conseguite e di quelle che attendono il comune impegno parlano queste pagine appassionate e ardenti di autentico entusiasmo ecumenico.
Chiesa e pedofilia. Una ferita aperta
Giovanni Cucci, Hans Zollner
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 128
La pedofilia di preti e di religiosi e il modo con cui il problema è stato gestito - al di là dello tsunami mediatico che ha provocato - è certamente una ferita aperta nella vita della Chiesa. Questo saggio si propone di riflettere sul problema in quanto tale, le sue cause, le sue caratteristiche psicologiche, le possibili prevenzioni, le piste per il futuro. Con il testo integrale della "Lettera di Benedetto XVI ai cattolici irlandesi".
Girasoli e aquiloni. Adolescenti. Ripartire dall'educazione
Luigi D'Alonzo, Maria Luisa De Natale, Vittore Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 112
"Il volume è un prezioso contributo pedagogico di idee e di esperienze per fare dell'educazione un'arte dell'intelligenza e del cuore, nella relazione e nella speranza. Nel tempo dell'"emergenza educativa", girasoli e aquiloni sono icone sintetiche di identificazione e di speranza per tutti. L'adulto e l'adolescente siano come girasoli: fiori di terra sempre orientati verso la luce dei valori; ma anche liberi aquiloni: capaci di intraprendere traiettorie "altre" e "ulteriori". Per questa società e, al contempo, oltre i suoi sentieri." (dall'Introduzione)
Presbiterio e presbìteri. Volume Vol. 1
Tullio Citrini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 272
Molte ragioni e autorevoli direttive spingono oggi i preti a cercare un esercizio collegiale e coordinato del ministero. È urgenza dei tempi, ma ancor più è coerente esercizio di fedeltà all'ecclesiologia del Vaticano II. Ma quale forma dare, secondo quali linee disegnare oggi la figura del presbiterio in cui questa spinta si riconosce e si esprime? La storia dei due trascorsi millenni, con le sue grandezze e i suoi errori, presenta una grande varietà di esperienze, di riflessioni, di suggerimenti per un discernimento nuovo ma non inesperto, e aiuta a identificare i fattori teologici e storici in gioco e gli esiti del loro intreccio. Questo vorrebbe essere il primo di una serie di volumi che percorrano la storia dell'identità teologica, pastorale, spirituale del presbiterio e del presbiterato, entro la domanda, che cosa a questo proposito oggi lo Spirito dica alle chiese.
La grotta interiore. Il Natale è con noi
Anna M. Finotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 160
Ogni anno ci troviamo a celebrare a livello collettivo il Natale, un rito antico oggi sfigurato dal consumismo. Questo libro propone una lettura in chiave simbolica della festa, grazie alla quale il messaggio del Natale può trasformarsi in un'avventura psicologica assolutamente personale e diventare "viaggio dell'anima e nell'anima". Pagine scritte con passione per ritrovare il senso del Mistero e la gioia della festa.
Di bronzo e di cielo. Campane: storia, simboli, curiosità
Graziella Merlatti
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 208
Le campane: un misterioso impasto di bronzo e di cielo, di festa e di lutto, di tempo e di eternità. Il paesaggio dell'Europa cristiana è costellato da migliaia di campanili che "segnano il confine tra la terra e il cielo" (F. De André). I rintocchi dei "sacri bronzi" per secoli hanno fatto da colonna sonora alla vita delle persone e delle comunità. Questo libro racconta storia, leggende, poesie, curiosità su campane e dintorni.
Primo Mazzolari, sacerdote
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 280
Nel testamento di don Primo Mazzolari si trova una dichiarazione: "Ho inteso rimanere in ogni circostanza sacerdote". Il sentirsi prete in tutte le evenienze di vita fu una connotazione essenziale della sua personalità. Fu anche scrittore, poeta, uomo politico, ma prima di tutto sacerdote. Era il parroco, autentico punto di riferimento per i suoi parrocchiani e per tutti i parrocchiani d'elezione che, in ogni parte d'Italia, a lui si ispiravano. Nel presente libro si è voluto centrare l'attenzione su Mazzolari sacerdote, dalla personalità ricca e complessa, poliedrica. Affascinato dal mistero di Dio e carico di amore per i fratelli, egli prodigò le sue attenzioni pastorali per i vicini e per i "lontani", categoria di persone, questa, che divenne il cuore del suo apostolato.
Liberaci dal maligno. L'esperienza del demoniaco e la riflessione teologica
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 288
È un volume di studio, che si innesta su un filone teologico serio, andando incontro ai molti interrogativi e all'attualità dell'argomento. "Se la luce redentrice di Cristo dovesse spegnersi, pur con tutta la sua sapienza e con tutta la sua tecnologia, il mondo ricadrebbe nel terrore e nella disperazione. Ci sono già segni di questo ritorno di forze oscure, mentre crescono nel mondo secolarizzato i riti satanici". Così scriveva l'allora card. Joseph Ratzinger, nel suo volume Rapporto sulla fede. Forme generiche di superstizione, pratiche magiche di vario tipo, divinazione e spiritismo, gruppi e sette sataniche, sono tra i segni di questo ritorno di forze oscure che, anche a motivo della sua attuale espansione, non lascia indifferenti i pastori della Chiesa.
Il sogno di Telemaco. L'eredità del '68 e i nuovi padri
Diego Colombo, Angelo Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 136
Un pamphlet-saggio, scritto con linguaggio giornalistico, ricco di riferimenti a slogan, canzoni, film, libri dell'epoca. Per dimostrare che la vera rivoluzione il Sessantotto l'ha compiuta non nel pubblico, ma nel privato. E al centro di questo mutamento è stata proprio la "questione del padre", la contestazione della sua figura e del suo ruolo, ma anche la ricerca di un interlocutore, di un "qualcuno" che rispondesse alle domande di chi si affacciava alla vita "adulta" scontento di ciò che vedeva intorno a sé.