fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apeiron Editori: Apeiron memor

Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987)

Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987)

Marguerite Yourcenar, Paolo Zacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2023

pagine: 128

“La corrispondenza qui interamente pubblicata in lingua italiana fra Marguerite Yourcenar e un suo appassionato e intelligente lettore, Paolo Zacchera, non solo rispecchia gli interessi dell’ultima Yourcenar, ma direi che li sintetizza in maniera esemplare perché focalizzata, più di ogni altra, sulle due ultime grandi passioni della sua vita: i viaggi e la difesa dell’ambiente con, sullo sfondo, la presenza fondamentale del suo ultimo compagno, Jerry Wilson, di cui cerca sempre di valorizzare il lavoro nelle sue lettere, e la tragedia della sua morte precoce, un colpo durissimo che però non spegne la sua ansia di fare e di viaggiare” (Tratto dalla Postfazione di Carminella Biondi).
12,90

Diari romani

Diari romani

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2022

pagine: 188

Come molti altri artisti dell'Europa del Nord, Hans Christian Andersen compì il suo grande viaggio di formazione nelle città d'arte italiane non appena questo gli fu economicamente possibile, e ciò avvenne nel 1833. Il suo primo vero viaggio fuori dalle frontiere danesi – a eccezione di una breve esperienza in Germania compiuta un paio d'anni prima – lo portò tra l'altro a Roma, dove soggiornò alcuni mesi. Ma contrariamente a quanto avveniva per i suoi contemporanei, che delle esperienze all'estero – per esempio in Italia e a Roma – si nutrivano per tutta la vita, per Andersen questo soggiorno fu solo il primo di una lunga serie, perché di ogni viaggio lui riusciva a nutrirsi solo fino a quello successivo, che cominciava a sognare o talvolta a progettare non appena tornato a casa. Nel corso dei suoi numerosi viaggi lo scrittore è stato ben sette volte all'interno dei confini di quella che attualmente è la repubblica italiana e per quattro volte soggiornò a Roma, una delle città che gli furono più care. Il libro contiene 40 illustrazioni originali dell'Autore.
19,90

Marguerite Yourcenar. Biografia. Quanto sarebbe stato insipido essere felice!

Marguerite Yourcenar. Biografia. Quanto sarebbe stato insipido essere felice!

Michèle Goslar

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2003

pagine: 496

Risultato di una ricerca condotta durante quasi dieci anni in Belgio, Francia, Svizzera, Grecia e Stati Uniti, questa biografia soddisfa uno scopo duplice: scoprire Marguerite de Crayencour dietro Marguerite Yourcenar – in particolare il percorso affettivo di questa donna che volle fare credere che il "cuore" non la interessava affatto – e ritornare alle origini dell'opera yourcenariana, svelando il profilo autentico delle persone che servirono di modello ai suoi personaggi. L'autrice si dedica particolarmente, e per la prima volta, all'esplorazione dell'infanzia della piccola Marguerite de Crayencour, nella proprietà della sua nonna paterna, e al chiarimento dei legami tra la scrittrice e il suo paese natale, il Belgio. Dopo avere interrotto una carriera di insegnante per lanciarsi nelle lunghe ricerche che hanno portato a quest'opera, Michèle Goslar non nega di avere realizzato una "biografia affascinata", oltre che la più completa attualmente, della prima donna eletta all'Académie française.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.