Apogeo Editore: Èstra narrativa
Perché la paura di morire?
Luigi Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 156
Una riflessione "sulla paura della morte" come fondante aspetto dell'uomo, e sul perché di questo terrore visto che riguarda qualcosa che nessuno conosce, anche per stimolare un'attenzione a quello che succede in ognuno di noi nel gestire il destino che ci attende inevitabile, dall'inizio della vita. L'autore, docente di Malattie Nervose e Mentali e già ordinario di Psichiatria dell'Università di Padova, indaga senza la pretesa di essere scientifico, o filosofico, o moralista, ma rivolgendosi al pensiero di ognuno e alla consapevolezza che pone l'uomo di fronte alla scomparsa del sé personale e del proprio "mondo unico" destinato a scomparire. Nel libro un ampio ricorso a riferimenti letterari e a film permette di esemplificare vissuti sia particolari sia generalizzabili, perché i libri e i film sono vita vera.
Un ponte di parole. Antologia dei racconti del laboratorio di scrittura interculturale «Con le parole cambiamo il mondo»
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 116
Questo libro nasce dall'incontro di giovani donne e giovani uomini di età e provenienze e con esperienze di vita a dir poco disparate che hanno partecipato a Treviso al laboratorio di scrittura interculturale "Con le parole cambiamo il mondo". Avere diciassette o trent’anni, essere nati e cresciuti in Africa o in Italia, avere origini moldave o colombiane, amare o meno il sushi non sono stati motivi di separazione bensì cemento per la costruzione di una narrazione collettiva. È così che una paffuta Alice ha potuto muoversi con perfetto agio nella città senegalese di Kenieba Djidjan e fare amicizia con lo schiavo Coulibaly, che Hamed ha teso una mano a un inedito Cappuccetto Rosso in una Mestre iper-contemporanea, che la strega ha venduto qualcosa di strano al contadino mentre i grandi della terra sfoggiavano i loro sorrisi migliori in favore della stampa...
Le cose perdute
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 212
Nell'Orlando furioso, il prode Astolfo si reca sulla luna su un carro volante per recuperare il senno perso da Orlando per amore. È qui che vengono raccolte tutte le cose smarrite dagli uomini sulla Terra. Astolfo trova le lacrime e i sospiri d'amore, l'ozio, il tempo consumato nel gioco, i desideri irrealizzati. Il bando del Concorso letterario di CartaCarbone 2019 invitava a salire, come un novello Astolfo, sul carro volante della scrittura e a raccontare di quando era successo di aver perduto qualcosa di importante. In questa antologia, i 28 racconti segnalati.