fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apogeo Editore: Èstra narrativa

La terra è di tutti

Ferdinando Camon

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 116

Nel raccontare quel che segue mi affido alla fantasia e non alla memoria, per evitare ogni incrocio con la realtà e quindi ogni responsabilità; se poi anche le notizie di cronaca (diavole nere che cercano diavoli bianchi mettendo annunci sui giornali, preti che offrono angeli custodi in affitto a sei dollari l’ora, missionari che sorvolano le foreste equatoriali appesi a un deltaplano, mostri che spuntano ogni notte come funghi in una terra infestata da Alien, tassisti con due corpi, uno che resta dov’è e l’altro che torna a casa, malati che per essere curati dallo Stato devono uscire dal tempo-che-c’è e dal corpo-che-hanno, maghi che dividono gli spiriti in squadre specializzate per le vergini, le semi-vergini e le nonpiù-vergini, nascita della madre del figlio di Satana...), se anche le cronache si incrociano con la fantasia, non può essere colpa mia, e credo di poter lasciare il testo così com’è.
15,00 14,25

Trilogia della memoria

Gianfranco Scarpari

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 324

La ripubblicazione de “I piccoli peccati”, “Valzer imperiale (Kaiserwalzer)” e “Gli alberi della memoria” in questa “Trilogia della memoria” risponde alla necessità di riportare in libreria tre dei libri più belli di Gianfranco Scarpari. Ma soprattutto, nel rendere nuovamente disponibili questi testi, fare in modo che venga conosciuto e letto da chi ancora non lo conosce, soprattutto le giovani generazioni. Nella premessa a “Gli alberi della memoria” Scarpari dice, constatandola senza malinconia, l’essenza della condizione umana: il succedersi delle generazioni cancella tutto quello che siamo stati, e per quasi tutti noi è “come se non fossimo mai esistiti”. Ripubblicando questi testi vogliamo contribuire, per quanto possiamo, a “spostare più avanti nel tempo quella conclusione”, per uno scrittore (e per un uomo) di sicuro valore dalle cui pagine i lettori potranno trarre molti insegnamenti e immenso divertimento.
20,00 19,00

La donna dei fili

Ferdinando Camon

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

"Credevo che il mio libro più sofferente fosse “La malattia chiamata uomo”, perché è una confessione pubblica, una esibizione delle proprie miserie e dei propri fallimenti, ma col senno del poi devo ammettere che il libro che mi costa di più è questo, “La donna dei fili”: le donne cominciano a leggerlo con ostilità e finiscono con rancore. M’è capitato di trovarmi al cinema, nel buio, e di sentire dei passettini arrivare dietro di me, erano due spettatrici in ritardo, si sistemano alle mie spalle, e svolgono questo dialoghetto: “M’hai riportato il libro di Camon, La donna dei fili”?, “Sì, dopo te lo do”, “Che te ne pare?”, “Non capisce proprio niente”. Sono uscito prima che si riaccendessero le luci. La mia opinione è che quelle lettrici si aspettassero il racconto di un’analisi femminile intellettuale o intellettualoide, ammiccante, complice, che strizza l’occhio alle lettrici e se le fa amiche. Invece è, o cerca di essere, un racconto esplorativo, che scende nell’inconscio femminile come in un buio dove due righe prima non vedi due righe dopo, un racconto dove chi ascolta si sorprende di quello che sente, e quello (quella) che parla si sorprende di quello che dice."
18,00 17,10

Parole in gara

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Pubblicare un’antologia significa dare espressione a una pluralità di voci, a una ricchezza che si moltiplica germinando storie diverse. Significa sostenere una visione del mondo ricca di prospettive. Se poi queste voci sono quelle di giovani studenti che hanno scelto di confrontarsi con la scrittura, allora il libro diventa ancora più significativo. “Parole in gara” nasce da CartaCarbone Young, un progetto nato all’interno di CartaCarbone Festival a Treviso che fra l’autunno del 2022 e la primavera del 2023 si è articolato in tre fasi, in ognuna delle quali i partecipanti si sono misurati con la narrazione. Un libro che quindi non è “solo” una silloge, ma un vero e proprio viaggio che ha portato un bastimento di circa 500 giovani marinai di tutta la regione Veneto a tuffarsi in un mare di parole, col piacere di trasformarle in personaggi, piazze, città, giardini, in situazioni inedite, nella brezza e nell’ebbrezza dettata dall’immaginazione, esplorando sé stessi, i propri limiti e potenzialità, con tutto l’entusiasmo della creazione, dello stare insieme e del gioco. E chissà che questo gioco sia come il sole per la meridiana, che rivela il talento soltanto alla sua luce.
15,00 14,25

Tutto il resto è polvere

Valentina Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 300

Mia si aggrappa alla parola scritta per non farsi sommergere dal dolore. Fissando ipnotizzata alcune gocce di rugiada appese a dei fili d'erba su un prato, un giorno di febbraio capisce che deve iniziare a raccogliere i pezzi della sua vita, come perle di una collana disperse da un filo spezzato troppo presto. Lo capisce prima che tutto ciò che è stato, ciò che lei è, resti nel fondo di un pozzo buio. Prima che il dolore la faccia annegare. Così, in una lunghissima lettera-diario rivolta alla madre Alida, dal capezzale del letto di un hospice che la accoglie come in una seconda casa, Mia affida alle parole tutto ciò che è stato della vita passata di Alida, della persona perfettamente imperfetta che era, del rapporto unico, ma fragile e conflittuale, a volte simbiotico, che le legava. Mia infila perle nella collana dei ricordi e descrive la quotidianità di una malattia che le sta portando via la persona più importante della sua vita. Perché Mia è nata quando Alida aveva solo 21 anni, ed insieme, da sorelle, amiche, compagne di studi e di passioni, hanno percorso l'esistenza.
15,00 14,25

Il duomo galleggiante

Francesca Biscaro

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Nel 1993 Laura è una giovane donna che vive e lavora a Milano. È sposata con Marco, un promettente commercialista. Una vita in apparenza felice, se non fosse per quell'ufficio in Largo Primo Maggio dove trascorre buona parte delle sue giornate tra scrivanie deserte e ficus benjamin spogli. La voce dell'amica Federica, che le arriva ogni giorno attraverso la cornetta da duecento chilometri di distanza, non basta più a riempire il vuoto che la avvolge. Il 3 giugno Laura si ritrova a fare i conti con una ricorrenza che invade la sua anima e la corazza in cui pensava di aver rinchiuso il suo dolore si spezza. Il passato da cui è fuggita dieci anni prima, lasciandosi alle spalle il paese dov'è nata, l'amata nonna e i giochi da bambina, ritorna prepotente a travolgerla. Le Barbie avevano visto tutto, ma conservavano un segreto, come tutti nella sua famiglia: cosa si nascondeva dietro la tristezza di sua madre? Chi è Maria? Perché Laura e nonna Regina sono rimaste così a lungo da sole, al riparo di un microcosmo perfetto? Vent'anni dopo, Marco e Federica si incontreranno, al cospetto di Laura, alla ricerca di quel che resta della verità.
15,00 14,25

Tra di noi l'acqua

Emanuela Amadio

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 168

Novembre 1996. Viaggiano veloci i pensieri di François, giornalista dall’animo inquieto. In una Parigi frenetica e mondana vive i suoi quarant’anni come un funambolo, barcamenandosi tra il passato di un padre ingombrante e il presente di una madre distratta. Improvvisamente il destino lo spinge a lasciare la città e in una giornata uggiosa sbarca a Venezia avvolto da una calma apparente. Non sa ancora che la vecchia madama, lontano dai rumori dei turisti, nasconde un lato in ombra particolarmente ostile. Tra le calli di Cannaregio abita Alfonso, un uomo d’altri tempi che non si è mai allontanato dagli affetti e dal suo piccolo mondo. I due si conoscono in una vecchia trattoria e le loro vite, così diverse, si intrecciano e percorrono insieme un pezzo di strada affrontando l’inaspettato che arriva dal manicomio dismesso di San Clemente. È in questa lingua di terra dimenticata tra le acque della laguna, dove anche i vaporetti assomigliano a fantasmi, che tutte le certezze di François si sgretolano con violenza. Le urla dei matti e la storia della giovane Lavinia si avvinghiano alla sua anima costringendolo a setacciare uno ad uno i granelli di un passato sepolto e insospettabile.
15,00 14,25

Tutto è come sembra. Una storia alternativa della Seconda Repubblica

Massimo Ubertone

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 284

In un’Italia ipotetica a cavallo tra il primo e il secondo millennio Tony Predolin detto Red, ex militante di Autonomia Operaia, sbarca il lunario con la vendita online di false reliquie del Che e altri traffici non propriamente leciti. Pressato da certi suoi fornitori colombiani che hanno metodi piuttosto spicci per il recupero dei crediti, per risolvere i problemi economici di tutta la famiglia viene convinto dal fratello avvocato a spacciarsi per figlio naturale di Silvio Busnaghi, l’uomo più potente del paese, e fargli causa per l’accertamento della paternità. Dopo un’apparizione della famiglia Predolin in un noto talk show televisivo questa sfida finisce per appassionare il grande pubblico. Il compagno Red con il suo armamentario veterocomunista diventa un personaggio mediatico e molti ex seguaci e avversari politici di “Italia in Campo” vedono in lui l’uomo giusto da contrapporre alle prossime elezioni al vecchio leader di destra, ormai screditato dagli scandali sessuali. Sarà Gianni Lattes, il più fidato consigliere di Busnaghi, a mettere d’accordo i due contendenti, e davanti ad un piatto di spaghetti alla puttanesca verrà siglato uno storico patto.
15,00 14,25

Strano ma vero. Storie di giustizia e politica

Luigi Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Il libro di Luigi Migliorini segue il filo di una commedia umana che si dipana tra le aule dei tribunali, i congressi di partito, i ricevimenti e le riunioni ufficiali, le non rare divagazioni musicali e notturne, l’apparire rivelatore di figure femminili, in cui la distanza tra giustizia e politica è colmata non soltanto dai tortuosi – e talvolta esilaranti – percorsi della biografia dell’"eccentrico liberale", ma soprattutto dalla misura dell’umano, dalla capacità – una capacità che è propria degli scrittori veri – di catturare in un istante, con un semplice scatto, il senso di una frase, l’unicità di una situazione o di una persona, celata dietro le tante maschere e i doveri sociali.
15,00 14,25

I giorni delle cicale

Francesco Casoni

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2021

pagine: 104

Tra le pagine di questo romanzo il lettore incontra personaggi che potrebbe incontrare tutti i giorni. Solo che l'autore li segue fin dentro le loro case, fin dentro le loro vite; e li mette in relazione seminando tracce e qualche mistero. Conosciamo così Lucia e la sua vita familiare spenta, Nevio e i suoi giorni di vedovo inquieto, Dominique che è un clochard, ma forse anche qualcos'altro. Poi ci sono altri personaggi che definire minori non è giusto, poiché nella storia diventano comunque importanti, a volte perfino determinanti. Come determinanti sono i luoghi dove tutta questa vicenda si svolge: e insieme ai luoghi la natura, i suoi abitanti e le sue manifestazioni. Che sembrano dettare il ritmo agli eventi e che hanno un ruolo vitale non solo in queste pagine scritte, ma, come sappiamo bene, nella nostra esistenza. Una storia che riflette su qualcosa di grande e misterioso che permea e mette in connessione le vite di tutti noi.
15,00 14,25

Il grande raduno dei Santin. Un nuovo caso per la zia Rosaria

Massimo Ubertone

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2021

Bisinello si prepara ad accogliere in un modo molto speciale l’arrivo del 1966: per il grande raduno sono rientrati in paese i vari Santin che nel corso degli anni erano emigrati in cerca di fortuna a Milano, Torino, in Svizzera e in Sudamerica. Ma a guastare la festa, in una notte nevosa di capodanno, è il ritrovamento del corpo sfigurato di un personaggio del paese molto in vista. Tutti gli indizi convergono nell’identificare l’autore dell’omicidio, che viene subito arrestato. Della sua difesa viene incaricata Rosaria Puglisi. A dire il vero, per lei il suo nuovo cliente starebbe bene a marcire in galera, ma accetta ugualmente di assisterlo perché la moglie, che si è presentata nel suo ufficio con un occhio pesto, è certa che sia innocente, e le ha fatto capire che troverà il coraggio di lasciarlo solo quando lui sarà di nuovo libero. Pur sospettando che sia proprio lui l’autore del delitto, Rosaria si impegna nella ricerca di piste alternative che possano scagionarlo. Questa ricerca la porta a scoprire cose che non avrebbe mai voluto sapere. Ad aiutarla, come sempre, è il nipote Totò, impresario di pompe funebri con fresca licenza di investigatore privato.
15,00 14,25

Racconti americani

Barbara Codogno

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2021

Con penna ferma come bisturi affilato, che sembra preso in prestito a un anatomopatologo, Barbara Codogno in questi “Racconti Americani” usa un linguaggio che spolpa la realtà per arrivare dritto e impietoso all’osso della storia. Racconti veloci, crudi, scritti con una prosa mai leziosa o autocompiaciuta che mescola continuamente il pensiero al parlato e alla narrazione. Senza mai indugiare nelle descrizioni, accennando piuttosto ai luoghi e ai protagonisti con pennellate rapide e pastose. L’America ci appare nella sua violenza quotidiana, fatta di serial killer, di omicidi brutali, di devianza e povertà. L’America come l’abbiamo vista tutti nello sconvolgente omicidio che è entrato nelle nostre case: la morte di George Floyd, ucciso bestialmente da un poliziotto. Racconti che attraversano l’America geograficamente e storicamente: da Fargo ad Albuquerque, dagli anni ’50 alle ultime serie televisive. C’è un filo sottile che lega insieme i racconti: il marcio che sale dai cassonetti dell’immondizia e dalle discariche e i lampeggianti rossi e blu della Polizia. Questo libro lo si beve tutto d’un fiato, come fosse una medicina amara. Ma è una lettura che non cura. E non consola.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.