fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Lingua, linguaggio, linguaggi

L'arte di contraddire

L'arte di contraddire

Alberto Artosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 212

Vademecum di schemi, argomenti, trucchi, stratagemmi ad uso di dissidenti cronici, intelletti critici, contraddittóri impenitenti, confutatori appassionati, amanti della contesa, della disputa serrata, degli agoni fatti di parole, insomma di tutti coloro che non si rassegnano all'accidiosa omologazione dei discorsi dominanti, e al tempo stesso brioso collage di esempi, citazioni, definizioni, aneddoti, battute, noterelle, aforismi, briciole di filosofia e saggezza varia, il libro accompagna il lettore in un viaggio attraverso l'arte di contraddire alla riscoperta dell'antica verità che dove non c'è (o non c'è più) un essere al quale riferirsi non resta che l'intreccio infinitamente antitetico dei logoi.
13,00

Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio

Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio

Danilo Sirianni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 160

Vedere qualcosa come qualcos'altro è una prassi tipica degli esseri umani. Si pensi ai bambini quando giocano: un pezzo di gomma può diventare una macchina, un cilindro di legno può divenire una torre, una penna può essere vista come una freccia. Come avviene questo vedere interpretativo? Quali sono i limiti? Il vedere è sempre interpretativo? Qual è il suo legame con il linguaggio verbale? Attraverso il concetto di «vedere come» di Wittgenstein e di Goodwin da un lato, e le riflessioni sull'iconismo di Peirce e di Eco dall'altro, è possibile tracciare due percorsi teorici capaci di dare ragione a queste domande, i quali, però, approderanno al confine contrassegnato dalla pluristabilità.
10,00

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Mauro Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 284

Sebbene sia stato abitualmente considerato uno dei testi fondatori della tradizione retorica, l'"Encomio di Elena" di Gorgia non aveva finora ricevuto un'interpretazione che ne evidenziasse il singolare intreccio di retorica e politica. Questo libro propone di ravvisare nel testo gorgiano la formulazione di una "filosofia politica del linguaggio" e di un modello di "cittadinanza retorica" su cui può essere ancora utile riflettere. Gorgia diventa così un pensatore in grado di dialogare con alcuni dei principali teorici moderni della democrazia, mostrando, da un lato, l'inestricabile intreccio che lega, oggi più che mai, retorica, argomentazione e democrazia, dall'altro, il ruolo, spesso rimosso, del conflitto e della violenza nella nostra pratica discorsiva.
10,00

Seeing the similar in the dissimilar. The semiotics of Philodemus's De signis. Ediz. italiana e inglese
10,00

Parole che risuonano. Usi linguistici e simulazione motoria

Parole che risuonano. Usi linguistici e simulazione motoria

Valentina Cuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 148

Venti anni fa venivano scoperti i neuroni specchio, neuroni motori attivati anche da stimoli visivi. La simulazione motoria che si realizza in questi circuiti neurali rende possibile una comprensione immediata, veloce e preriflessiva di ciò che fanno gli altri. Il meccanismo di simulazione è coinvolto anche nell'acquisizione e nella comprensione del linguaggio. Questa scoperta ci restituisce un'idea di linguaggio profondamente radicata nella nostra corporeità. Tuttavia, gli studi condotti su questo tema sembrano guardare prevalentemente agli usi descrittivi del linguaggio. Poco spazio è concesso alle nozioni di contesto, di uso, di intrusione pragmatica. La letteratura su linguaggio e simulazione è discussa a partire da queste nozioni applicate a casi come quello della negazione e della metafora.
10,00

Linguaggio e modelli formali

Linguaggio e modelli formali

Duilio D'Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 154

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.