fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Valori giuridici fondamentali

Polis/bios. Nuove tensioni biopolitiche e biogiuridiche

Polis/bios. Nuove tensioni biopolitiche e biogiuridiche

Francesco Zini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 212

Il volume è il frutto di alcuni anni di riflessione sulle principali tematiche bioetiche, biopolitiche e biogiuridiche. Le nuove biotecnologie e la gestione delle nuove scoperte biotecnologiche aprono sempre scenari inediti da gestire anche sul piano biopolitico e biogiuridico, ma rimane necessario continuare ad affrontare le questioni antropologiche e ontologiche, con l'approfondimento del rapporto tra l'uomo e la conoscenza scientifica e biotecnologica. Il lavoro di ricerca vuole approfondire tali problematiche con una proposta innovativa di "biopolitica critica" che sappia affrontare tali questioni con uno sguardo non riduttivo, che comprenda tutte le dimensioni dell'agire e dell'essere umano.
14,00

La questione femminile come problema giuridico

La questione femminile come problema giuridico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il volume raccoglie le lezioni magistrali del settimo "Corso di alta formazione sui valori giuridici fondamentali" promosso a Roma dall'Unione Giuristi Cattolici Italiani nel mese di settembre 2017, grazie al contributo del Progetto Culturale della CEI.
10,00

Embrioni «abbandonati»

Embrioni «abbandonati»

Luisa Lodevole

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 252

Le conquiste della ricerca scientifica e della biomedicina sono dinanzi agli occhi di tutti insieme agli esiti problematici e alle rischiose derive delle biotecnologie applicate alla vita umana, in particolare nel campo della generazione: secondo quali criteri è possibile valutare tali pratiche? Si giustifica la programmazione, produzione e manipolazione di vite umane mediante la fecondazione in vitro? Quali sono le implicazioni in tema di genitorialità, filiazione, famiglia? L'autrice propone una riflessione su questi temi, mettendo a fuoco le questioni fondamentali con gli strumenti dell'argomentazione filosofico-giuridica sullo sfondo della valutazione antropologica ed etica.
15,00

I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale

I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale

Ciro Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 184

Il saggio presenta la tematica dei "beni comuni" in una prospettiva personalista del diritto. L'opera attraverso il richiamo ai principi della dottrina sociale della Chiesa àncora una definizione di tali beni come "beni fondamentali di utilizzo comunitario". I beni fondamentali naturali soddisfano le esigenze della persona e sono vincolate alla sua dignità. Un'interpretazione valoriale delle norme costituzionali permette di elaborare alcuni principi giuridici su questa materia ancora tutta da costruire. Un diritto per i beni fondamentali è la proposta di questo saggio che tematizza il loro rapporto con la autonomia delle comunità territoriali.
12,00

Biogiuridica cattolica

Biogiuridica cattolica

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 240

Il volume raccoglie le lezioni magistrali del Quinto Corso di Alta Formazione sui valori giuridici fondamentali promosso a Roma dall'Unione Giuristi Cattolici Italiani nel mese di settembre 2014, sul tema Biogiuridica cattolica.
14,00

Fede e diritto

Fede e diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 88

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.