Arcana: Controculture
Controculture. Da Abramo ai no global
Ken Goffman, Dan Joy
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2004
pagine: 454
"Controculture" racconta la storia dell'umanità dal punto di vista di chi vive, con quanta più libertà possibile, lontano dalle costrizioni, dal "buio" dell'autorità. Nato dalla collaborazione tra Ken Goffman e Timothy Leary, e scritto nel corso di dieci anni, questo libro riesce in una missione "impossibile": quella di storicizzare l'anticonformistica vitalità delle controculture, riordinando i complicati grovigli e le insanabili contraddizioni che da sempre caratterizzano il "movimento dei movimenti".
Il libro delle ragazze
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 249
Uno sguardo alla cultura delle adolescenti da parte delle adolescenti, senza adulti ficcanaso o noiosi predicatori. Solo un gruppo di ragazze dai 14 ai 18 anni alla ricerca di risposte vere alle loro domande sulla sessualità: "Il libro delle ragazze" nasce dall'esperienza di un gruppo di giovani donne della St. Stephen's Community House, una comunità di recupero di Toronto, che hanno raccolto storie, aneddoti, poesie e interviste a medici ed esperti toccando i problemi e gli interrogativi che le teenager si pongono ogni giorno. Il risultato è una miscela esplosiva di esempi di vita vissuta e informazioni fondamentali, affrontati con estrema onestà e senza peli sulla lingua. Tra i temi esplorati: rapporto di coppia; ciclo mestruale; sesso; contraccezione; gravidanza; malattie sessualmente trasmissibili e AIDS; violenza sessuale.
La bibbia di Satana
Anton S. Lavey
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 253
"Questo libro è stato scritto perché, salvo pochissime eccezioni, ogni losco 'segreto' e ogni 'grande lavoro' riguardo la magia, altro non sono che frodi": ecco come inizia quest'opera pubblicata per la prima volta in America nel 1969 e finalmente arrivata alla prima traduzione in Italia. "La Bibbia Satanica" è un libro estremamente controverso, osteggiato, addirittura temuto, eppure nel corso di quasi quattro decenni attorno a poco più di 200 pagine si è costruito un vero e proprio culto fatto di commenti, interpretazioni e addirittura traduzioni amatoriali. La religione che questa bibbia si propone di fondare è il culto dell'uomo come "unico dio" e quindi il libro va letto per interpretare da un'angolazione insolita l'individualismo imperante al giorno d'oggi: il Diavolo diventa allora simbolo di ribellione assoluta, antimoralismo, edonismo, nonché modello per la ricerca della ricchezza e soprattutto del piacere personale.
Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente
Andrew Weil, Winifred Rosen
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 324
Negli ultimi cinque anni è raddoppiato in Italia il consumo di droghe da parte dei ragazzi con un'età compresa fra i 15 e i 24 anni, il Prozac è diventato prescrivibile ai bambini di 8 anni, mentre non accenna a spegnersi la polemica sull'uso terapeutico della cannabis. Questi flash offrono lo scenario in cui viene pubblicato questo volume: un libro serio dal taglio divulgativo, ma soprattutto privo di tabù sullo sterminato (e spesso misconosciuto) universo delle droghe. Gli autori - due statunitensi che hanno a lungo studiato gli effetti delle sostanze psicoattive - analizzano con chiarezza e dovizia di particolari i pro e i contro delle droghe, offrendo così un breviario significativo per conoscere queste sostanze. Il risultato è una lunga carrellata che aiuta il lettore a inquadrare ogni possibile "droga" spiegandone l'uso e l'eventuale abuso a molte categorie di persone.
Il clima furioso. Tutto quello che dovete sapere sui cambiamenti climatici
Kate Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 109
Il riscaldamento globale è ormai una grave minaccia alla sopravvivenza del nostro pianeta, e i suoi effetti, quegli insoliti e spesso disastrosi eventi noti come cambiamenti climatici, sono sotto gli occhi di tutti. "Parole e immagini combinate insieme posso essere dinamite", dice Kate Evans e "Il clima furioso" lo dimostra: dagli animati dialoghi fra una giovane attivista, un arrogante dirigente di una multinazionale e uno scienziato pazzo riusciamo finalmente a capire come mai ultimamente "fa un po' più caldo", "c'è un po' meno neve", "piove un po' di più" e "tira un po' più di vento". Ferocemente comico, politicamente efficace e scientificamente rigoroso, "Il clima furioso" illustra con estrema chiarezza cos'è l'Effetto Serra, quali sono le ripercussioni di questo fenomeno in tutto il globo, cosa succederà a breve, cosa possiamo fare per rallentare questa tendenza. Alla fine del libro trova posto un divertente test che permette di calcolare quanta CO2 ognuno di noi immette nell'atmosfera ogni anno: tutti noi siamo invitati all'azione perché, per dirla con il Mahatma Gandhi, qualsiasi cosa tu faccia è insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
John Zerzan
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 268
Immaginate lo stesso paesaggio che avete davanti e pensate a come doveva essere 10 mila anni fa. Pensate a come possono essere state le vite di chi ci abitava. Spegnete la radio e la televisione. Staccate la spina del computer e del telefono. Guardate oltre il cemento, cancellate il rumore del traffico. Immaginate come dev'essere stato vivere in un mondo ecologicamente sostenibile in cui regnava l'armonia sociale. Poi iniziate a sfogliare questo libro e iniziate a farvi qualche domanda: chi ha deciso che avevamo bisogno della meccanizzazione, dell'elettricità, dell'energia nucleare, delle automobili e dell'informatica? Perché mai all'uomo è venuto in mente di inventare l'agricoltura? C'è anche un solo manufatto umano che abbia costituito un reale miglioramento sulla terra? Perché mettiamo a repentaglio la sopravvivenza di tutte le specie per la nostra gratificazione individuale e il nostro benessere? Come siamo arrivati a dedicare le nostre vite alla perpetuazione di questo folle groviglio di domanda e offerta che chiamiamo civiltà? Infine, cosa ci porterà ad abbandonare questa orribile e artificiale vita moderna per ricondurci a ciò che è naturale?
Disoccupate le strade dai sogni. La vita di Ulrike Meinhof
Alois Prinz
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 250
Ulrike Meinhof (1934-1976) era una credente convinta, una giornalista nota e una terrorista della RAF, la Frazione Armata Rossa. Che cosa è accaduto in Germania tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, quali eventi politici e privati hanno trasformato il suo impegno per la pace in violenza e ostilità? L'autrice narra la vicenda di questa donna nella Germania postbellica, attraverso aneddoti personali e storici, in un ritratto reso dalle parole sia di Ulrike sia degli intellettuali del suo tempo.
Doonesbury. Bel lavoro, George!
Garry Trudeau
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 212
Enzo Baldoni, il traduttore storico di Doonesbury rapito e ucciso in Iraq nell'estate del 2004, ha definito questa striscia "la più complessa, arzigogolata, intricata soap opera mai fumettata. Ma anche la più intrisa di umana pietà, di sensibilità, di passione civile". In questa nuova raccolta, mentre tra le tavole il conteggio dei caduti in guerra continua ad aumentare, Rummyworld ("quell'immenso parco tematico per terroristi rissosi noto un tempo come Iraq") e diventato troppo pericoloso e un creatore pietoso richiama in patria i suoi personaggi: "ma Cheney non aveva detto che la guerra era alle ultime battute?", si chiedono. Roland Hedley, il giornalista prezzolato dal governo, I'ex sindaco di Al-Amok, Ouke, e la fedele Zolletta fanno rotta per la più allettante New Orleans degli aiuti umanitari del dopo Katrina. Invece B.D., ex coach di una squadra di football e veterano di tre guerre, vittima di un'esplosione vicino Falluja, cerca di abituarsi a una nuova gamba di titanio che costa come una Lexus. Ma non è l'unico in casa ad avere subito un trauma: Zonker Harris, ex campione di abbronzatura e baby-sitter della figlioletta, e costretto suo malgrado a cercarsi un vero lavoro. E mentre i sogni a occhi aperti di Mike sembrano l'unica occasione per sentire un mea culpa da parte di Bush, le gaffe del presidente degli Stati Uniti continuano a nutrire le edizioni della rassegna dei "bushismi".
Nemico pubblico numero 2. The Boondocks
Aaron McGruder
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2006
pagine: 238
Huey e Riley Freeman sono due fratellini di colore che insieme al nonno si sono trasferiti dai ghetti di Chicago a Woodcrest, una zona residenziale decisamente più tranquilla abitata prevalentemente da bianchi. Ben lontani dai protagonisti dei mielosi telefilm americani, i fratelli Freeman sono tutt'altro che socievoli. Anche le strisce pubblicate in questa seconda raccolta italiana hanno subito la censura da parte di diversi quotidiani americani. Tra i bersagli del fumetto ci sono l'intero gabinetto di George Bush, Queen Latifah, P. Diddy, Michael Jackson e Bill Cosby.
Il diritto di essere contro. The Boondocks
Aaron McGruder
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2006
pagine: 272
Apparso per la prima volta sul "Los Angeles Times" nel 1999, "Boondocks" è una raccolta di strisce umoristiche, ritratto e parodia della vita americana vista attraverso gli occhi di due bambini afro-americani. Huey e Riley Freeman si ritrovano catapultati nella ricca e tranquilla periferia residenziale di Chicago. Huey, dieci anni, ha un'innaturale familiarità con i precetti del radicalismo nero. Le sue invettive colpiscono in egual misura Bush, P. Diddy, Guerre stellari e Babbo Natale. Riley è l'incubo della sua maestra, da grande vuole fare il criminale, adora i gangsta rapper e il loro stile di vita ed è il sottoprodotto di quella cultura nera di massa che Huey disprezza. Attorno a loro, le varie anime dell'America contemporanea.
Doonesbury. La lunga strada verso casa
Garry Trudeau
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2006
pagine: 180
Doonesbury è un vero e proprio spaccato della società americana. Non ci sono né buoni né cattivi tra i 22 personaggi di Doonesbury: vanno al campus, fumano marjiuana, si amano, si sposano, scrivono sul Washington Post, fanno carriera, rischiano la galera, divorziano, vedono crescere i loro figli, si candidano a governatori della California, corrono per le presidenziali, sbarcano quotidianamemte il lunario e sono vittime (tutti) e protagonisti (qualcuno) della politica del loro paese che, lungi dall'essere un mero sfondo alle storie, è piuttosto il 23esimo personaggio del fumetto.
Ricette per il caos. Manuale di resistenza urbana
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2006
pagine: 221
Questo libro è il frutto di tre anni di lavoro passati a raccogliere le testimonianze di persone che si oppongono al capitalismo, ed è una guida per resistere e soprattutto per reagire pacificamente: come bloccare le strade, ridecorare i muri di una città militarizzata, boicottare i convegni delle corporation semplicemente utilizzando un tubo di plastica. Ogni "ricetta" viene descritta utilizzando grafici, fotografie ed illustrazioni.

