Argo: Il pianeta scritto
Trockij e la pace necessaria. 1918: la socialdemocrazia e la tragedia russa
Antonio Moscato
Libro: Copertina morbida
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 210
A Brest Litovsk, agli inizi del 1918, la delegazione della Repubblica sovietica e quelle degli Imperi centrali discutono le condizioni per firmare la pace. L'incertezza dello scenario internazionale sembra autorizzare equamente timori e speranze. Se da parte tedesca si continuano a nutrire illusioni di agevoli conquiste territoriali, da parte sovietica si guarda con estremo interesse alle prospettive rivoluzionarie apertesi sia in Germania che in Austria: l'ipotesi di una rivoluzione socialista nel cuore dell'Europa sembra a portata di mano e questo spiega l'orientamento di Trockij che, alla guida della delegazione sovietica, è convinto che ci siano le condizioni per respingere i diktat germanici. Le cose, com'è noto, andranno altrimenti, ma solo molti anni dopo Roman Rosdolsky fornirà, grazie a rigorose ricerche d'archivio, elementi inoppugnabili per la ricostruzione dei retroscena di quel cruciale snodo storico: la potente dirigenza socialdemocratica austriaca, mentre scagliava parole di fuoco contro la guerra, lavorava in realtà per impedire qualsiasi sbocco politico ai poderosi scioperi spontanei che squassavano il paese. Il volume curato da Antonio Moscato - che ripropone il saggio di Roman Rosdolsky - affronta un interrogativo classico della storiografia sulla Rivoluzione d'Ottobre. Tutt'altro che datato, però: il confronto tra l'anima socialdemocratica e quella rivoluzionaria della tradizione marxista è ancora estremamente attuale.
Danzare col ragno
Brizio Montinaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 100
Dallo spettacolo teatrale Danzare col ragno, interpretato da Brizio Montinaro con l'Ensemble Terra d'Otranto, il libro che propone un viaggio affascinante attraverso la letteratura e la musica che dal XV secolo ad oggi hanno segnato le tappe importanti di una delle tradizioni popolari più misteriose dell'area del Mediterraneo. Gli sguardi sul tarantismo di uomini di chiesa, medici, filosofi, viaggiatori, narratori, antropologi. Di volta in volta velenosi, sapienti, stupefatti, ironici, consapevoli. Le musiche antiche tutte certificate da testimoni come musiche veramente eseguite per il ballo delle tarantate: languide, malinconiche o variamente ritmate quelle del passato, scatenate fino al parossismo tragico quelle di oggi. L'iconografia della taranta dei secoli scorsi e le recenti foto "rubate" a Galatina da Brizio Montinaro durante il rito del tarantismo ormai in pieno disfacimento e declino. Le fonti con le partiture originali note, rare e inedite delle musiche italiane e spagnole usate per l'esorcismo della taranta. Il CD con la registrazione integrale dello spettacolo Danzare col ragno.
La più bella ragazza di Rio de Janeiro e altri racconti
Artur de Azevedo
Libro
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 200
Una vecchia Remington
Ghiannis Panu
Libro: Copertina morbida
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 203
Un romanzo polifonico. Nonostante la scena sia dominata da Dimitris, un tormentato maestro di villaggio seguito nei suoi vagabondaggi, il testo di Panu, su un fondale cronologico volutamente sfuggente, restituisce i principali avvenimenti collettivi che hanno segnato la prima metà del XX secolo, in Grecia e nell'Egitto ellenizzato. Il risultato travalica quindi il profilo dei pur affascinanti personaggi per divenire lo straordinario affresco di un'epoca appena tramontata.
Rive. Incontri tra le civiltà del Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 415
La pubblicazione di «Rive» alla metà degli anni Novanta fu un'esperienza esaltante: redattori di diversi paesi, raccolti attorno all'Unione delle Università del Mediterraneo, fecero delle colonne di questa rivista uno straordinario luogo di confronto e di proposte, consentendo a più bei nomi delle culture del Mediterraneo di partecipare a questa avventura. Oggi l'orizzonte politico è profondamente mutato, ma di quella breve intensa esperienza non rimane solo un'eco lontana: la ricchezza di quella felice stagione di dibattiti e di proposte appare tutta spendibile nel difficile scorrere del presente.
Vita e avventure
Dositej Obradovic
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2007
pagine: 270
Primo libro della letteratura serba moderna, "Vita e avventure" di Dositej Obradovic è autobiografia, libro di memorie, "bildungsroman", romanzo epistolare, letteratura odeporica, ma anche "racconto metaforico sullo sviluppo culturale del popolo serbo". La vita di Dositej sembra infatti ripercorrere le tappe principali della cultura serba che, partendo da Bisanzio e dal monastero, lentamente si apre - proprio con Obradovic e come Obradovic all'Occidente e a una cultura non più esclusivamente ecclesiastica. Dositej è un innovatore che sente il bisogno di scrivere in una lingua comprensibile al popolo serbo (e non più in antico slavo-ecclesiastico) e che nutre un incrollabile fiducia nell'effetto benefico della cultura e dei buoni libri. Viaggiando in Europa, frequentando le maggiori università del tempo, si propone di fungere da tramite tra l'Occidente e il proprio popolo, che gli appare tanto più arretrato. Educare, fornire l'esempio e, nella buona tradizione settecentesca, anche divertire, sono i motivi per cui scrive le memorie, che ci rimandano l'immagine di un uomo infaticabile nel suo bisogno di conoscere e di imparare.
Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)
JeanPierre Bouerdick
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2006
pagine: 219
Da sempre il viaggio contiene in sé un fascino e un'inquetudine cui è difficile sfuggire. Viaggiamo quasi nostro malgrado, portatori spesso inconsapevoli di un'antica cultura del viaggio, che ci trascende. Questo volume riscopre Felix Phillip Kanitz, cartografo e raffinato disegnatore, geografo e etnografo che indagò come pochi il Balkan e la Bulgaria danubiana, ma soprattutto grande viaggiatore che realizzò sul campo un'esemplare sintesi del lungo dibattito metodologico sull'arte del viaggiare. Un'arte che dimostra, in particolare oggi, quanto la cultura non sia mai innocente e un'indagine scientifica per luoghi sconosciuti non possa mai essere posta ai margini dello scenario politica ma si collochi inevitabilmente nel proscenio della storia e delle sue cruente battaglie.
Dizionario di mitologia germanica
Claude Lecouteux
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2006
pagine: 275
Il "Dizionario" di Lecouteux, fondandosi sulle saghe medioevali, su leggende e tradizioni popolari, consente di conoscere la mitologia germanica, o meglio la mitologia germanico-scandinava) in tutta la sua ricchezza. Un dizionario di dèi ma anche di fate, elfi, folletti, spiriti, nani e giganti.
La casa con gli scorpioni. Poesie della vita, della lotta, dell'amore
Mikis Theodorakis
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2006
pagine: 285
Geopolitica del Vicino Oriente
Alexandre Defay
Libro: Copertina morbida
editore: Argo
anno edizione: 2005
pagine: 115
Il Vicino Oriente, Egitto, Siria, Libano, Iraq, Giordania e Israele, è un luogo centrale nello scacchiere mondiale, in cui si affrontano visioni del mondo molteplici e contrastanti. Le poste in gioco strategiche, confessate o dissimulate, le percezioni e le convinzioni identitarie, culturali e religiose sono qui forti e antagonistiche. Il volume illustra, così come sono nate, sviluppatesi e tuttora esistenti, le "immagini" che della regione hanno elaborato gli attori locali e gli altri, Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Cina.
Cose turche
Giacomo E. Carretto
Libro: Copertina morbida
editore: Argo
anno edizione: 2005
pagine: 80
Tra il 1908 e il 1909 lo scrittore turco Mehmet Rauf pubblicò un racconto dal titolo "Zambak" (Racconto di un Giglio). L'uscita di questo esile libretto provocò molti guai al suo autore, che venne processato e condannato per una scrittura che venne considerata eversiva. Nonostante le vicende sfortunate del libro, il soggetto diverrà addirittura il tema d'un film, nel 1917, e la storia di "Zambak" continuerà a circolare in vario modo negli ambienti culturali della Turchia d'un tempo. L'autore, che ha scoperto il testo di recente, non è tuttavia interessato alla qualità letteraria della pagina di Mehmet Rauf: lo interessano molto di più gli scottanti temi affrontati; di qui una sostanziale riscrittura del testo accompagnato da alcuni saggi.
Il sogno di un eretico. Poesie dal 1950 al 2004. Testo greco a fronte
Ghiannis Dallas
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2005
pagine: 259
Il volume è la raccolta delle poesie più significative di uno dei più importanti poeti neogreci viventi. La pagina del poeta epirota si segnala per la ricchezza di allusioni e di riferimenti culturali, in una realizzazione poetica che appare costantemente radicata nella realtà e sempre capace di parlare ai sentimenti.