Arianna Editrice: Arianna e consapevole
Come evitare la trappola nucleare. Fermiamo Mr. Burns
Roberto Bosio, Alberto Zoratti
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 236
Perché la "corsa al nucleare"? A cosa serve più energia, quando i consumi sono in forte calo? In diminuzione a causa della crisi economica, dei miglioramenti tecnologici e della possibilità di risparmiare il 30% d'energia riducendo e, gradualmente, eliminando gli sprechi! L'Italia utilizzerà nuovamente l'energia nucleare nonostante la tragedia che ha colpito il Giappone? Una storia, quella del nucleare, ancora costellata da censure, omissioni, carenze nei controlli e manipolazione dell'informazione. Una lettura che non si limita a rendere pubblica l'antieconomicità dell'energia nucleare o l'incapacità dell'industria di smaltire eventuali scorie radioattive, ma che traccia il percorso verso un sistema energetico fondato sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili, anziché su quelle fossili. L'unica alternativa possibile e realmente percorribile per combattere il mutamento climatico.
Rifiuto. Riduco e riciclo per vivere meglio. Guida alle buone pratiche
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 155
Il libro curato da Stefano Montanari raccoglie le voci più competenti del panorama italiano e internazionale sulla gestione virtuosa e intelligente dei rifiuti. Un'analisi delle cause che, nel nostro paese, hanno trasformato la "questione rifiuti" in un'emergenza perenne, ma anche e soprattutto una guida alle buone pratiche di riduzione e riciclaggio dei rifiuti che oggi operano in Italia con crescente successo. Scoprire il ciclo di vita dei rifiuti, indagare il colossale business che vi è dietro, approfondire le migliori strategie di riduzione e riciclo e conoscere reali modelli da seguire come la famiglia e il comune a rifiuti zero. Tutto nella prospettiva illuminante ed essenziale della decrescita felice. Il libro raccoglie gli interventi di: Jusy Iuliano, giornalista e collaboratrice de "Il Mattino" di Napoli; Gianni Tamino, biologo e divulgatore sui temi ambientali; Gianluigi Salvador di WWF Veneto; Paul Connett, inventore e divulgatore della strategia "rifiuti zero"; Natale Belosi, esperto in gestione dei rifiuti; Ezio Orzes, assessore del comune di Ponte nelle Alpi (premio "Comuni a 5 stelle" 2008); e tanti altri giornalisti, esperti e divulgatori.
La tratta degli schiavi. Chi governa l'immigrazione e perché
Jeffrey Kaye
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 352
Un reportage giornalistico che ci permette di portare alla luce tutte le ombre del "fenomeno immigrazione" e di dar voce a coloro a cui è stato negato il diritto di esistere. Il mondo sta sperimentando un esodo globale di dimensioni mai viste finora, ma motivato dalle stesse antiche ragioni di sempre: la ricerca di nuove opportunità e risorse. Il mondo degli affari e della finanza sfruttano in modo interessato i flussi migratori, che di conseguenza continuano, sanguinosi e incessanti. È un sistema globale che possiamo definire "capitalismo predatore", perché basato sul traffico di esseri umani. Da parte dei politici viene utilizzata spesso la retorica per nascondere le reali motivazioni che incancreniscono il "problema immigrazione". L'autore indica invece la strada su cui ci si dovrà muovere se si vorrà davvero comprendere e risolvere questo problema sociale ormai fuori controllo: perché solo tenendo conto anche delle ragioni dei migranti, i legislatori saranno finalmente in grado di elaborare delle politiche per una immigrazione razionale e umana. E questa sarebbe davvero una nuova storia.
Traditori al governo?
Marco Della Luna
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Fin dagli anni settanta noi italiani siamo stati abituati a pagare per l'incompetenza e gli errori di governi fallimentari. Perfino la crisi che ci attanaglia dall'entrata nell'Euro è presentata dai mass media con toni fatalistici; ci sono stati errori ma non ci sono colpe, ci sono state scelte discutibili ma non ci sono responsabilità. E il disastro, come sempre, non era prevedibile. Ma è davvero così? L'Italia crolla mentre Francia, Germania e tutti i capitali dominanti traggono solo vantaggi da un sistema tanto perverso da sembrare studiato a tavolino. Viene quindi da chiedersi quali forze si sono mosse dietro al serpente monetario degli anni Settanta, al divorzio di Bankitalia dal Tesoro nel 1993, la privatizzazione delle imprese statali e della Banca d'Italia, al trattato di Maastricht, all'entrata nell'Euro. Dietro agli Euro Errori e dietro ad una facciata di spirito europeista comincia a sorgere lo spettro della perdita di sovranità dello stato italiano. È una tecnica già applicata dal capitalismo USA per assicurarsi risorse a basso costo e controllo politico. È già avvenuto in passato e potrebbe succedere ancora, grazie alla complicità di veri e propri traditori al governo.
CimitEuro, uscirne e risorgere. Signoraggio, golpe bancario, debito infinito. Come ripartire dopo il collasso globale dell'economia
Marco Della Luna
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 456
Una mappa completa dei meccanismi che stanno generando la crisi sistemica, con le loro implicazioni sui piani monetari, finanziari, economici e sociopolitici. Grazie a CimitEuro apprenderete che sono bastati due principi contabili falsi per far precipitare economia e società nel buco nero di un indebitamento che non dovrebbe esistere. Quella che noi percepiamo come una crisi economico-finanziaria è invece una nuova strategia dei potenti della terra per concentrare il potere, dominare e sfruttare tutti noi, che abbiamo sempre meno potere di contrattazione, controllo e partecipazione. Per i paesi "euro deboli", con l'appoggio di falsi amici (come la Germania), si varano norme e istituzioni coercitive, attraverso cui il capitale finanziario, dietro l'etichetta "Europa", li asservisce in una stabile depressione, privandoli di ogni residua libertà e autonomia, e "prendendosi" i loro soldi, la loro capacità industriale e occupazionale. In questa luce divengono comprensibili i troppi, clamorosi "errori" di politica economico- finanziaria che hanno portato all'attuale situazione, e le scelte recessive del governo Monti che hanno messo l'Italia nella condizione di non poter risollevarsi.
Euroschiavi dalla truffa alla tragedia. Signoraggio, debito pubblico, banche centrali
Marco Della Luna, Antonio Miclavez
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 456
Euroschiavi, la nuova edizione ampliata e aggiornata. Il libro-rivelazione sul potere monetario e sui mali della moneta, le cui tesi, talora bollate come eresia quando apparvero, vengono ormai drammaticamente confermate dai più recenti sviluppi della crisi. L'incombente disastro socio-economico nasce dalla natura della moneta che usiamo tutti i giorni: la moneta-debito che crea più debito di quanto ne possa estinguere. Il continuo crescere dell'indebitamento fa sì che cresca incessantemente la quota di reddito, privato e pubblico, che viene assorbita dalle banche per interessi passivi. Ciò ha eroso i margini di rendimento fino a costringere le imprese a cessare o fallire. Questa è la causa dell'attuale recessione. Tasse, tagli, sacrifici sono del tutto inefficaci su questo meccanismo. Una truffa nella truffa. Il sistema bancario crea la moneta a costo zero e senza copertura, e la presta a Stati e a privati contro interesse oltre all'obbligo di rimborso. Quindi si appropria, a spese della società, di questo valore, senza creare valore in cambio. Ma non contabilizza questo ricavo, detto "signoraggio", e non vi paga sopra le tasse. Da qui il buco nero che sta divorando le economie che usano moneta-debito. Ma anche una possibilità di soluzione pratica, che i governi dovranno considerare ben oltre la Modern Money Theory. Con il contributo di Antonio Galloni.
Euflazione. L'anello mancante dell'economia
Antonio Miclavez
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 109
Inflazione e deflazione sono situazioni economiche di cui tutti parlano quasi sempre in modo negativo - e che influenzano in maniera decisiva la vita di tutti, dal governo di uno Stato alla grande multinazionale, dalla famiglia al piccolo risparmiatore. Esiste però un terzo concetto di cui nessuno parla mai: l'euflazione. Di cosa si tratta? Di un'offerta di moneta calibrata correttamente, in grado di garantire stabilità dei prezzi, far crescere gli scambi e incoraggiare gli investimenti. L'euflazione sembra proprio essere una manna dal cielo per chi quotidianamente ha a che fare con i capricci e le contraddizioni del nostro sistema economico. Perché allora i media non ne parlano, i governi non la incoraggiano e gli istituti finanziari non la perseguono? È proprio questo lo scopo principale del nuovo libro di Miclavez: illustrare un concetto semplice ed efficace e denunciare la falsità e la corruzione del regime monetario e finanziario internazionale che, giorno dopo giorno, innesca turbolenze, fallimenti e crisi.
O la banca, o la vita. Le trame segrete del sistema finanziario mondiale
Marco Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 280
L'antìca arte della creazione del denaro è attualmente esercitata dal sistema bancario finanziario mondiale che, operando secondo una struttura piramidale e a compartimenti stagni, sfugge facilmente a ogni controllo. Concepite sul modello delle più tradizionali strutture eversive, le torbide componenti di questo sistema si muovono secondo meccanismi occulti, perlopiù sconosciuti dagli stessi vertici bancari che, lungi dall'essere la punta della piramide, ne costituiscono solamente uno degli ultimi gradini. Scostare il pesante velo che protegge questo sistema significa comprendere l'illecito funzionamento che lo sostiene, scavando direttamente alla base attraverso un libro che ne illustra con chiarezza e precisione le anomalie. Saba denuncia con una vastissima documentazione un potere che opera in regime monopolistico, che si nutre della crescita esponenziale di debiti che non potranno mai essere ripagati, che si finanzia attraverso il riciclaggio di denaro "sporco": ecco un testo che smaschera il vero ruolo della Banca Centrale, svela i segreti delle recenti crisi dei mutui e dei subprime e spiega ai lettori il tradimento di Maastricht.