Armando Editore: Classici
La scomparsa dell'infanzia. Ecologia delle età della vita
Neil Postman
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 186
La società aperta e i suoi nemici. Volume Vol. 1
Karl R. Popper
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2004
pagine: 480
La società aperta e i suoi nemici. Volume Vol. 2
Karl R. Popper
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2004
pagine: 522
Il bambino e gli altri
Maurice Merleau-Ponty
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questo volume raccoglie una serie di lezioni tenute da Merleau-Ponty alla Sorbona di Parigi nell'autunno del 1949. Dopo aver analizzato i rapporti del bambino con la natura, l'Autore si sofferma a trattare specificatamente delle relazioni del bambino con l'altro, cioè dei rapporti che instaura con i genitori, con i fratelli, con le sorelle, con gli altri bambini. Tenendo presente sempre riferimenti alla psicologia della conoscenza infantile, l'Autore approfondisce la problematica più strettamente legata alla sfera dell'affettività con riferimento al periodo che va dalla nascita al terzo anno di vita.
Attenzione e interpretazione
Wilfred R. Bion
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 184
In questo libro vengono messi a fuoco, oltre allo statuto epistemologico della psicoanalisi, i problemi posti dall'osservazione, dalla valutazione e dalla comunicazione nell'attività analitica. Il tema centrale è costituito dai dati sui quali lavora l'analista, il quale deve costantemente evitare due fonti di inganno: le funzioni mistificanti ed elusive del linguaggio come mezzo di comunicazione, gli errori che la memoria ed il desiderio tendono all'attività analitica. Queste caratteristiche dell'esperienza analitica richiedono una continua disciplina ed un costante addestramento.
Apprendere dall'esperienza
Wilfred R. Bion
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il libro, che è ormai un classico nell'ambiente della psicoanalisi, pone all'attenzione degli analisti un problema fondamentale: quello della comunicabilità dell'esperienza psicoanalitica. L'indagine ha portato l'autore ad elaborare una teoria psicoanalitica del pensare, e quindi a affrontare sotto una nuova prospettiva problemi antichi e fondamentali della storia, della filosofia e della scienza.
Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico
Wilfred R. Bion
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 264
Evoluzione e compiti della psicologia della forma
Wolfgang Köhler
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
La psicologia della forma è più viva che mai. I suoi concetti più caratteristici, come quelli di "struttura", "integrazione", "globalità" e "globalizzazione" sono penetrati in più di un modello psicologico preconizzato da ricercatori e teorizzatori interessati ai problemi della personalità e dei processi cognitivi. Nelle vivaci conversazioni di questo saggio l'autore ritesse le vicessitudini di una scuola di pensiero, ripropone le difficoltà e i tentativi di una ricerca pionieristica, chiarisce incomprensioni, giustifica posizioni.