fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scientia

Etica, politica, economia di comunione

Giuseppe Serio

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Nel libro l'autore fa analisi, riporta statistiche e mette in evidenza il volto dei poveri che, pur se deturpato e vilipeso, splende di dignità agli occhi di Dio. Serio riflette sulla globalizzazione e sulla politica che sono, a suo avviso, la causa della crisi finanziaria dei mercati e delle borse; con gli occhi dei dominati, vede il volto dell'uomo, il luogo dell'etica.
12,00 11,40

Faust. Il diavolo e la scienza

Augusto Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

10,00 9,50

Etica e politica

Giuseppe Serio

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

16,00 15,20

Perché abbiamo un'anima. Una nuova spiegazione dell'interazione tra coscienza e cervello e delle percezioni extrasensaoriali

Salvatore Capo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 108

Cercare di capire cosa sia e come nasca uno stato di coscienza, e quale sia il suo rapporto con il cervello, è uno dei problemi che da lungo tempo assilla la riflessione filosofica. Secondo l'autore tali fenomeni si possono spiegare unicamente ammettendo che l'anima possa staccarsi dal cervello e "viaggiare" per opera dello stato fotonico che fa interagire tra loro lo stato spirituale e lo stato neurale. Proprio grazie alla "teoria dei tre stati", Capo chiarisce la comunicazione tra le diverse anime e l'influenza degli stati mentali su quelli cerebrali e viceversa.
10,00 9,50

Probabilità e scelte razionali. Una introduzione alla scienza delle decisioni

Paolo Agnoli, Francesco Piccolo

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 240

Gli esseri umani elaborano, nella maggioranza dei casi, informazioni in condizioni di incertezza. Questo saggio si propone di introdurre i fondamenti della teoria delle decisioni, analizzando nel contempo alcune implicazioni che riguardano la stessa interpretazione dell'indagine scientifica.
20,00 19,00

Scienza e religione. Un dialogo possibile

Giuseppe Serio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il volume prende avvio dalla convinzione dell'autore che sia possibile e necessaria la comunicazione tra scienza e religione. Lo scopo è quello di fondare un discorso condiviso che superi lo smarrimento della società "liquida", nonostante l'assenza di un "quadro valoriale". Il saggio si rivolge a chi ritiene che la scienza possa aiutare gli indifferenti e gli apatici a riflettere sulla verità, mentre la fede può aiutarli a capire il mondo.
10,00 9,50

Etica ed estetica per la psicoanalisi

Gabriella Ventavoli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il mondo della psicoanalisi ha bisogno di ritrovare la propria validità dopo essersi liberato da concezioni superate, pregiudizi e stereotipi culturali. Questo libro nasce dalla complessa polifonia di tanti compagni di viaggio dell'autrice: maestri, colleghi e artisti che hanno contribuito a mantenere viva la speranza nel bene e nel bello. Una bellezza, quella della psicoanalisi, alimentata dalla speranza di tornare a sognare, dopo aver affrontato l'orrore dei traumi che compromettono la percezione della bontà degli oggetti dai quali dipende la vita.
15,00 14,25

Il complesso di Abramo. Psicologia della guerra moderna e dello scontro di civiltà

Il complesso di Abramo. Psicologia della guerra moderna e dello scontro di civiltà

Enrico Girmenia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

Uno psicanalista di formazione esistenzialista si misura con i problemi che nascono dalle guerre attuali e dal conflitto di civiltà. La psicanalisi, le cui idee sono state fortemente influenzate dal primo conflitto mondiale della Storia, sembra essersi successivamente disinteressata delle nefaste influenze che le guerre esercitano sull'animo degli uomini. Questo libro intende riproporre all'attenzione del grande pubblico la vasta problematica degli effetti della guerra sul singolo individuo e sulla società in generale.
20,00

L'altra faccia del sole

Giancarlo Infante

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

In questo saggio si propone una lettura insolita della teoria eliocentrica, in ordine al diffondersi del neopaganesimo nell'ambito moderno. Cosa si cela dietro il modello eliocentrico venuto alla ribalta nel Rinascimento e divenuto il paradigma principale della scienza moderna? Il lettore è invitato a superare le diffidenze sulle osservazioni proposte, cercando invece di cogliervi, al di là dei loro limiti, un possibile grado di verità, per una comprensione sempre maggiore della realtà celata dietro le apparenze.
12,00 11,40

Il paradosso coerente

Il paradosso coerente

Sandro Pandolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

20,00

Il nulla e il tutto. Le meraviglie del possibile

Giuseppe Vatinno

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

14,00 13,30

La giustizia come sentimento

La giustizia come sentimento

Arnaldo Miglino

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il libro si propone l'ambizioso obiettivo di definire l'essenza della giustizia, con una trattazione decisamente anomala rispetto agli scritti cui ci ha abituato una lunga tradizione di pensiero. La giustizia è concepita dall'autore come sentimento e principio di rispetto dell'alterità, in base a una disamina di argomenti che riguardano non solo la filosofia morale e politica, ma anche la fisica, la psicanalisi, la psicologia, la neurobiologia e la neuropsicologia, la genetica, l'etologia e la zoologia, il cinema, l'antropologia culturale, la sociologia, l'economia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.