fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scientia

La terza persona. Viaggio nella spiritualità

Giovanni Ravani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 256

A partire da una ricerca trasversale in scienza, filosofia e religione, questo trattato offre interessanti stimoli di riflessione sulla spiritualità, sulla sua natura e sulle teorie che, nel corso degli anni, ne hanno tratto fondamento. Un percorso che comincia intorno alla metà del secolo scorso, quando le filosofie orientali, cariche di misticismo ed esoterismo, cominciarono ad avere risonanza e a influenzare il mondo occidentale.
21,00 19,95

La scienza della teologia

Raniero Seri

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

20,00 19,00

Altro non siamo che voce. La storia e la memoria

Loredana De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

17,00 16,15

Anche gli animali hanno un'anima! Per una teologia degli animali

N. Michele Campanozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

15,00 14,25

18,00 17,10

La ragione picaresca. Avventure ed imprese dell'epistemologia della storia

Pierpaolo Lauria

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

L'interrogativo da cui parte la ricerca presentata nel volume è: la storia è una scienza? Non solo. L'autore indaga anche sul valore storico delle scienze, partendo dal periodo a cavallo tra Otto e Novecento quando, in un'atmosfera d'incredulità generale, le scienze furono scosse dalle fondamenta: Albert Einstein scopriva, in quel crocevia epocale, la relatività, quando la geometria, già lontana dalle teorie euclidee, era a un solo passo da Heisenberg e dalla sua rivoluzione in nome del principio d'indeterminazione. In quest'epoca straordinaria, l'epistemologia razionalista italo-francese riconobbe i tratti umani e le vene perdute del tempo nella scienza. Vide, nel suo parco giochi, un'altalena dondolare tra ragione ed esperienza. Per P. Lauria, la scienza è questo bel gioco a cui prende parte anche l'arte; fantasia ed immaginazione la spingono a nuovi voli e a più alte cime. Il gioco scientifico, al pari degli altri, è composto da parti. Ragione ed esperienza, estetica ed etica sono senz'altro nella partita.
12,00 11,40

12,00 11,40

Un mondo di ipotesi. Vizi e virtù della ragione nel terzo millennio

Massimo Negrotti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Cosa è un'ipotesi? Come decidere se una spiegazione sia da prendersi sul serio? Come distinguere futurologie possibili da visione infondate? Cosa significa accertare i fatti? Quale è il ruolo della casualità nella vita quotidiana, nella scienza e nella tecnologia? Questo saggio prendendo spunto da vari eventi attuali, vuole rendere apprezzabile l'idea che solo sulla base di un'alfabetismo metodologico minimo l'espressione "società della conoscenza" può acquistare pieno significato.
15,00 14,25

Pionieri d'Europa. Dai precursori ai padri fondatori

Giovanna Ternavasio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,00 14,25

Il mare di notte. Alla ricerca del linguaggio della donna-madre

Wanda Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

10,00 9,50

10,00 9,50

Junger, Schmitt, dialogo sulla modernità

Luigi Iannone

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 144

Ernst Jünger e Carl Schmitt, pur avendo fatto parte di quella grande corrente di pensiero anti-moderno che fu la Rivoluzione Conservatrice, hanno avuto come tratto comune quello di aver anticipato le trasformazioni e le pulsioni del nuovo secolo. Questi due grandi pensatori tedeschi si sono lasciati alle spalle, almeno dal punto di vista dell'elaborazione teorica, 'esperienza traumatica dei conflitti mondiali e dei totalitarismi e, sin dal primo dopoguerra, hanno intercettato le degenerazioni e le fughe in avanti della modernità. Lo hanno fatto con stili e vocazioni diversi, pur percorrendo per larghi tratti sentieri paralleli.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.