Astrolabio Ubaldini: Schegge di saggezza
Lo zen è ora
Shunryu Suzuki-Roshi
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questa nuova raccolta di brevi aneddoti è composta per lo più da conversazioni avvenute fra Suzuki-roshi e i suoi studenti nello Zen Mountain Center di Tassajara durante shosan. Ne emerge il ritratto di una persona di grande umanità e di un'arguzia inarrivabile, capace di spiazzare l'interlocutore con osservazioni fulminanti, e sempre profonde. Nato nel 1904, autore del celebre "Mente zen, mente di principiante", e di "Lo zen è qui", uscito in questa stessa collana, Suzuki-roshi ha fondato negli anni sessanta il primo monastero buddhista per occidentali. È riconosciuto come uno dei più autorevoli maestri zen del Novecento.
Surya namaskara. Lo yoga del sole
Apa P. Pant
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2016
pagine: 122
Nato come atto di devozione verso il sole, la divinità che dona la vita con i suoi raggi energetici, il Surya Namaskara, o 'saluto al sole', è costituito da una serie di dieci asana praticati all'alba. Abbinati a esercizi di respirazione, mantra e mudra, questi asana generano un profondo benessere psicofisico e costituiscono un'ottima introduzione alle posture dello Hatha Yoga. L'autore, un noto diplomatico indiano, ha coltivato questa pratica per tutta la vita dopo averla appresa dal padre, a cui va il merito di averla introdotta nelle scuole.
Il cuore della meditazione. Scoprire la consapevolezza profonda
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2016
pagine: 220
Basato su una serie di insegnamenti tenuti a Londra e incentrati sul commento a "Le tre chiavi che penetrano il nucleo essenziale", un testo dell'insigne yogin e studioso tibetano Patrul Rinpoche, questo libro illustra le tecniche buddhiste per esplorare la natura della mente, accedere alla consapevolezza profonda e dimorare in quello stato libero dal pensiero. Le "tre chiavi" di Patrul, come riconoscere la consapevolezza profonda dentro di sé, come mantenere il contatto con essa in tutti gli stati e come liberarsi dall'eccesso di pensiero, riassumono in pochi versi il cuore del buddhismo tibetano.
Quando il cioccolato finisce
Yesce (lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2015
pagine: 136
Ci piace moltissimo il cioccolato, forse talmente tanto da creare una filosofia fondata sul cioccolato e organizzarci la vita mettendolo al primo posto. Purtroppo, come tutti i piaceri e tutti i problemi, il cioccolato è impermanente, va e viene, svanisce. Tutti i piaceri transitori sono così, e se la nostra ricerca di felicità ci spinge ad afferrarci al mondo sensoriale, incontreremo molta sofferenza perché non abbiamo nessun controllo sul mondo sensoriale, nessun controllo sull'impermanenza. Ma c'è un metodo per trovare una soddisfazione e una felicità indistruttibili e, come ci insegna Lama Yesce, è a portata di mano, proprio qui nella nostra mente... anche quando il cioccolato finisce.
Oltre la libertà
Maharaj Nisargadatta
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2012
pagine: 144
Frutto della trascrizione di dieci nastri sepolti negli archivi di S. K. Mullarpattan, interprete di Sri Nisargadatta, questo libro presenta una serie di dialoghi tenuti dal Maharaj negli ultimi due anni di vita. A distanza di tanti anni dalla sua scomparsa, questi discorsi mantengono intatta tutta l'essenza del suo insegnamento.
Isa Upanisad
Aurobindo (sri)
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2011
pagine: 208
La Isa Upanisad, venerata come una upanisad estremamente profonda e ispirata, è qui tradotta e analizzata da Sri Aurobindo (1872-1950), uno dei maestri più eminenti del '900. Grazie al suo commento, frutto non della speculazione intellettuale ma della sua conoscenza spirituale, la Isa ci parla direttamente della natura dell'universo e del senso della vita umana in esso, riconducendo ogni cosa alla sua origine immanifesta. Nel testo, che contiene la base filosofica dello yoga di Aurobindo, troviamo l'essenza della visione spirituale dell'antica India, una chiave per il Vedànta e una possibile risposta al mistero dell'esistenza.
Un oceano di dharma. 265 insegnamenti per vivere con coraggio e compassione
Chögyam Trungpa
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2010
pagine: XI-388
Nato in Tibet nel 1939, Chògyam Trungpa fu tra i primi maestri reincarnati a presentare il buddhismo in lingua inglese. Fondò centinaia di centri di meditazione, oltre alla Naropa University, la prima università americana di ispirazione buddhista. Raccolse intorno a sé migliaia di studenti, tra cui molti che continuano a diffondere il suo insegnamento.Questo libro offre un brano per ogni giorno dell'anno delineando così l'ampio panorama dei temi da lui esposti: la via del guerriero, la pazza saggezza, l'impavidità, la compassione generosa, e molti altri. Sono pensieri lucidi, che illuminano i processi psicologici nascosti della vita quotidiana e spronano alla ricerca e alla meditazione.
Diario spirituale. Una fonte di ispirazione per ogni giorno dell'anno
YOGANANDA
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2009
pagine: 384
Paramahansa Yogananda (1893-1952), la cui vita straordinaria e appassionante è ormai nota a tutti grazie alla sua "Autobiografia di uno yogi", fu il primo maestro venuto dall'India a stabilirsi in Occidente per diffondere la scienza dello yoga. Pioniere assoluto, mantenne sempre vive le radici nella tradizione, facendo conoscere in tutto il mondo la saggezza dei grandi maestri del kriya yoga. Questo "Diario spirituale" è uno strumento prezioso per conoscere il suo insegnamento e concentrarsi, in ogni giorno dell'anno, su mete spirituali quali il coraggio, la guarigione, la preghiera, la volontà, l'amore divino.
Lo zen è qui. Incontri con Shunryu Suzuki-roshi
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2008
pagine: 152
Shunryu Suzuki-roshi (1904-1971), conosciuto dal pubblico mondiale per il suo Alente zen, mente di principiante, è considerato uno dei più influenti maestri spirituali del XX secolo e un padre fondatore dello zen in America. Dal suo insegnamento nacquero moltissimi centri di meditazione e furono toccate migliaia di praticanti, i personaggi degli episodi brevi e illuminanti che riempiono questo libro. Come nelle raccolte di detti dei monasteri antichi, dalle sue pagine emerge l'immagine viva di un maestro straordinario che fulminava i suoi studenti con umorismo paradossale e profondamente umano.
Racconti yoga e zen
Trevor Leggett
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2006
pagine: 158
Sono brevi racconti tratti da varie fonti: tradizioni spirituali indiane e giapponesi, leggende popolari, annali dei monasteri, e ancora trasmissioni orali ed esperienze personali di pratica dell'autore. Hanno un carattere in comune: come la pietra focaia e l'acciarino, possono accendere una scintilla nella mente del lettore, una scintilla che, se alimentata con cura e attenzione, darà luogo alla luce intensa della comprensione. Da leggere molto lentamente, frase per frase, parola per parola, alla ricerca del significato più profondo.
L'insegnamento zen di Bodhidharma
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2006
pagine: 138
Bodhidharma, il "barbaro venuto dall'Occidente"', è una delle figure più famose dello zen, che riconosce in lui il primo patriarca cinese e il ventottesimo patriarca indiano, in un lignaggio ininterrotto che risale al Buddha. Giunto in Cina nel quinto secolo, vi diffuse un insegnamento scarno ed essenziale che, negando ogni utilità alle pratiche ascetiche e devozionali, sottolineava l'importanza della contemplazione della mente. Questo volume raccoglie i suoi quattro discorsi principali che illuminano di una luce nuova la pratica buddhista.
I King. Il libro dei mutamenti
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2005
pagine: 620
Attribuito tradizionalmente al mitico imperatore cinese Fu Hi (terzo millennio a. C.), l'I King, o Libro dei mutamenti, offre al lettore un ampio panorama della varietà delle esperienze umane, mettendolo in condizione di plasmare la propria vita in modo da armonizzarla col senso ultimo che è l'origine di tutto ciò che esiste.