fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Teletna. La nascita dell'Italia delle tv

Teletna. La nascita dell'Italia delle tv

Giuseppe Lazzaro Danzuso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 224

18,00

Pozzallo città di mare. Storia di uomini, velieri e potere

Pozzallo città di mare. Storia di uomini, velieri e potere

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 632

Posto nell'estrema punta sudorientale della Sicilia e antico caricatoio del grano della Contea di Modica, il borgo di Pozzallo ottiene l'autonomia comunale nel 1829, e all'ombra della sua fascinosa Torre Cabrera matura la rapida transizione a paese commerciale e marinaro, grazie alla presenza di un moderno gruppo di proprietari-imprenditori che punta allo sviluppo del carrubbeto e del vigneto e di un dinamico ceto mercantile "esterno" che sviluppa l'industria armatoriale. I densi saggi del volume raccontano questa straordinaria storia di una piccola città di mare, dei suoi uomini e delle sue donne, delle lotte politiche e dell'emigrazione, delle trasformazioni urbanistiche e culturali che ne fanno oggi un centro economico e turistico d'avanguardia nel cuore del Mediterraneo.
50,00

Potere di link. Scritture e letture dalla carta ai nuovi media

Potere di link. Scritture e letture dalla carta ai nuovi media

Rosa Maria Di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 148

13,00

Turismo potenziale e risorse umane

Turismo potenziale e risorse umane

Orazio Licciardello, Claudia Castiglione, Manuela Mauceri

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 120

10,00

Il libro delle favole e delle leggende

Il libro delle favole e delle leggende

Girolamo Ragusa Moleti

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 192

Spesso dimenticate o frequentate da pochi studiosi, le opere degli Scapigliati siciliani presentano aspetti significativi che le mettono in parallelo con quelle lombarde e piemontesi. Figura di spicco del periodo e venato da vicende che lo allontaneranno dalla vita culturale, ma non dalla scrittura, Girolamo Ragusa Moleti, cosmopolita di etichetta liberal-democratica e nutrito dalle letture di autori d'Oltralpe e d'Oltreoceano, è noto come romanziere e novellista, meno come poeta. Le sue novelle e i suoi poemetti in prosa, leggibili soltanto in edizioni e riviste ottocentesche o in qualche recente antologia, rivelano caratteristiche e tematiche interessanti. In quest'edizione la curatrice propone una scelta di testi, restituiti nella loro rispondenza filologica, secondo un percorso tematico che parte dalla memoria e dalla vita, passa attraverso la sventura e il male, affonda nel dolore e nella morte, si permea di mistero e fantastico, e, grazie all'amore, approda all'anima.
18,00

Repertorio retorico dei federiciani

Repertorio retorico dei federiciani

Silvia Emmi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 480

32,00

Impegno e passione. Il modello del servizio civile in Liguria

Impegno e passione. Il modello del servizio civile in Liguria

Anna Cossetta

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 240

L'esperienza svolta in Liguria costituisce un vero e proprio modello a livello nazionale, di quello che può e deve essere il ruolo del Servizio Civile. Un approccio fatto di attenzione al territorio, alle istanze dei cittadini, alle loro capacità di essere protagonisti come individui ed attraverso le formazioni sociali in cui essi esprimono sé stessi e la loro personalità, che possono essere definite un esempio reale di una autentica "democrazia di prossimità". Il volume raccoglie le attività e le ricerche svolte in Liguria nell'ambito del Servizio Civile Nazionale e Regionale nell'arco temporale che va dal 2006 fino al 2009. Un corpus di politiche, di sperimentazioni, di esperienze e di attività di analisi e di valutazione che costituisce un supporto utile a operatori, dirigenti scolastici, insegnanti, amministratori pubblici per portare avanti e diffondere in maniera crescente percorsi di servizio civile per i giovani, dai sedici ai ventinove anni.
22,00

Insegnare metodologia delle scienze sociali

Insegnare metodologia delle scienze sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 320

Promosso dalla Sezione di metodologia dell'Associazione Italiana di Sociologia, il volume presenta una sorta di censimento dei modi in cui la metodologia viene insegnata nelle università italiane - da Torino a Napoli, da Milano a Roma, da Trento a Salerno e Alessandria - a diversi livelli del percorso di formazione degli studenti.
27,00

Un italiano di Sicilia

Un italiano di Sicilia

Nino Milazzo

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 290

Può essere difficile essere siciliano nel mondo. Ed è sicuramente duro il travaglio di chi, nato nel fascismo e educato dal fascismo, cerca nella propria coscienza la via verso il sospirato approdo nei valori della libertà, della democrazia. Su questo duplice percorso esistenziale e culturale si sviluppa il cammino che, sul filo della memoria, Nino Milazzo compie lungo un vasto arco di tempo: dall'infanzia, segnata dalle privazioni e dai traumi della guerra, alla vecchiaia, vissuta con la lucida consapevolezza della distanza che inesorabilmente separa la sua generazione da un mondo in rapida, tumultuosa trasformazione. È un viaggio nei ricordi e nella storia, un viaggio che - passando attraverso le esperienze di un uomo che è stato vicedirettore del Corriere della Sera, vicedirettore de L'indipendente, condirettore de La Sicilia, direttore di Telecolor - incrocia situazioni e protagonisti di una multiforme contemporaneità.
18,00

Guerra & pace. Donne e politica tra violenza e speranza

Guerra & pace. Donne e politica tra violenza e speranza

Alessandra Guerra

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 174

Correre con i lupi", correre in un mondo di uomini: è questa la scelta che Alessandra Guerra compie e persegue fino in fondo, nella fervida convinzione che in politica non ci sono differenze tra uomo e donna, ma solo persone, "null'altro che semplici persone". L'amara e improvvisa fine di quindici anni di impegno politico e istituzionale la porta a una appassionata e lucida riflessione sulla condizione del femminile e a riaffacciarsi al mondo con una nuova serena consapevolezza.
15,00

Lobbying.net. Connessioni di potere

Lobbying.net. Connessioni di potere

Santo Primavera

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 128

L'impresa portando avanti le proprie politiche d'impresa agisce da soggetto politico. L'impresa può partecipare a plasmare innanzitutto i temi di governo e contribuire a determinare l'agenda setting. In questo momento di crisi e fallimento del sistema di mercato autoreferenziale, l'agire secondo una strutturazione politica può essere considerato come un processo strategico per rilanciare l'economia. Per questo deve andare oltre i programmi di pura facciata delle public relation. I consumatori non giudicano più i vertici industriali da quello che dicono, ma da quello che faranno.
10,00

La società aperta e lo straniero

La società aperta e lo straniero

Corrado Perna

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 178

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.