fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Book Editore: Tabula. Nuova serie

Il giorno e l'amore

Emanuele Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Tutto può essere tutto e niente. Dopo una notte insonne tra tempeste e desideri repressi o dimenticati la voglia di vivere un amore traghetta l'animo attraverso il giorno nella ricerca di un approdo sicuro. Sarà questo il viaggio tra stazioni lontane di cui non si conosce il nome, ma solo il percorso al limite dell'umano.
14,00 13,30

Quello che so dell'amore

Quello che so dell'amore

Rossana Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Rossana Roberti è interamente e pienamente nella parola; ogni lemma, pertanto, porta la traccia del suo sguardo, del suo desiderio, dello splendore della sua identità. Eros e poesia si intrecciano in una corrente fresca, che increspa la vita, nutrendola di passione, di leggerezza e distillando goccia a goccia il sentimento fluido di un differente sentire." (dalla nota di Merys Rizzo)
12,00

Esorcismo eretico

Anna Maria Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Dopo "E-marginati" (2017), opera densa e riflessiva, potente e delicata, Anna Maria Guidi porge all'ascolto dei suoi lettori un lavoro poetico che, nella sicura originalità della sua scrittura, conferma il tratto del "dolore" come misura estrema dell'uomo, come domanda evangelica di Cristo al padre (Eli, Eli, ...). Un libro da leggere intero, con le figure fra il vero e l'irreale, e Dio che c'è e non c'è, ma a cui si affida la mano come a un Padre per essere condotti in un mondo sconosciuto. Con una nota di Franco Manescalchi
14,00 13,30

Forse nella vita

Fausto Maria Pico

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2018

pagine: 67

Dopo "Exilis liber" (2015), con l'aggiunta di un corpus poetico maturato e distillato negli anni, Pico ci conferma con "Forse nella vita" come l'opera si manifesti nello spazio delle occasioni e degli incontri culturali e dei passaggi generazionali; e sono atti raffinati, appena accennati, quelli che conducono nei luoghi dove mente ed emozione si scambiano i ruoli, toccando i contorni di Euclide, Quasimodo, Penna, fino ad omaggiare l'ironia verbo-concettuale-poetica di Toti Scialoja.
14,00 13,30

E-marginati

E-marginati

Anna Maria Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2017

pagine: 81

“Libro di dolore e di tormento, E-marginati è opera densa e riflessiva, potente e delicata, con una disposizione psicologica, da parte dell'Autrice, che è anche avventura estrema di sensi e di acute percezioni di fronte a una panoramica umana da lei vissuta ed esperita nel proprio viaggio terreno, distillandone la ‘Stimmung’ più profonda e primigenia, e sapendone sottolineare i valori più autentici, ma anche, all'occorrenza, constatandone lo sgretolamento e la perdita; la perdita, in ultima analisi, e forse irreparabile, della loro identità culturale. Ma, malgrado tutto questo, forse il libro - oltre che di denuncia impietosa - vuole anche essere un gesto d'affetto corale verso tante persone che hanno attraversato la vita (prima adolescenziale, poi matura) di Anna Maria, lasciando di sé un segno indelebile di umana fratellanza.” (Dalia pref. di Luigi Fontanella)
14,00

Sera nordista

Fulvio Fedele

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

10,33 9,81

Ultima lettera ai Corinzi

Remo Rapino

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2016

pagine: 120

"Ultima lettera ai Corinzi" è l'azzardo di costruire camminamenti tra la Storia e il minimo quotidiano, proprio perché oggi appare eretico, quindi da abiurare. La poesia si fa dialogo e ragione, verità dolorosamente profetica.
11,36 10,79

Le anime di Marco Polo

Giancarlo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 137

Di che cosa parla questa raccolta dai versi asciutti, eleganti e intensi, che spazia nella geografia e nella storia e che mette a confronto voci, persone, esperienze, vicende e racconti? parla di viaggi: per esempio quello di Darwin verso le Galapagos o di pellegrini medioevali verso Roma. Parla di viaggiatori ed esploratori: Ulisse, Guglielmo di Rubruck, Marco Polo, Colombo, Amerigo Vespucci, Magellano e Pigafetta, Bartolomé de Las Casas, Matteo Ricci, Livingstone e Stanley, Vittorio Bottego. Con "Le anime di Marco Polo" Giancarlo Baroni ci parla dunque di luoghi vicini e distanti, di paesi reali e di posti immaginari, di oceani e di deserti, e lo fa con il timbro di una voce poetica tanto misurata quanto autentica, in cui lo sguardo diacronico che attraversa le dimensioni del tempo coglie e trattiene emozioni e suggestioni che scavalcano spazio e tempo. E un'ampia sezione del libro è dedicata alle città italiane con i loro santi i quali, come scrive Cardarelli, "son sempre fuori a compiere miracoli".
14,00 13,30

Poesie del Bosforo-The Bosphorus poems

Massimo Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 72

Scritte in inglese durante un soggiorno di ricerca in Turchia, e poi tradotte in italiano dall'autore, che attualmente insegna a Cambridge, le "Poesie del Bosforo" attraversano un percorso intrecciato di simboli (la nave, l'angelo, i delfini) con l'enigma delle parole della poesia.
15,00 14,25

Prima ch'io ti tocchi. 100 sonetti e una canzone. Ediz. italiana e inglese

Prima ch'io ti tocchi. 100 sonetti e una canzone. Ediz. italiana e inglese

Max Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

È un'opera tanto singolare quanto affascinante, questa di Mazzoli: scritta originariamente in italiano e poi tradotta in inglese dall'autore, "Prima ch'io ti tocchi" si propone infatti come un'opera multiforme in cui si incontrano e intrecciano tradizione letteraria e sperimentazione compositiva (con un assemblaggio che, nella canzone finale, trova l'epifania di una ars combinatoria nell'insolito "collage" di 100 versi dai 100 sonetti).
20,00

Exilis liber

Fausto Maria Pico

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 55

"In latino, anche? Solo il titolo. Si ha il sentore di un qualche vezzo. Esibizionismo. Peggio: passatismo". Così Fausto Maria Pico avverte il lettore di questo libro (breve, forse, ma non esile) su coinè l'inattualità del "fare poesia" oggi sia insieme un gesto critico, politico, di complicità e resistenza culturale. Ma se l'opera è "breve", è tuttavia intensa e dilatata nello spazio delle occasioni e degli incontri culturali; e sono atti raffinati, appena accennati, quelli che conducono nei luoghi dove mente ed emozione si scambiano i ruoli, toccando i contorni di Euclide, Quasimodo, Penna, per poi omaggiare l'ironia verbo-concettuale-poetica di Toti Scialoja. "Exilis liber" è un condensato resoconto in versi che. ancora una volta, chiede la complicità di un "simile a noi", di quell'hypocrite lecteur che, nell'invocazione che da Baudelaire arriva a Eliot, evoca un tempo senza tempo, eternamente presente.
12,50 11,88

Cade giusto una piuma

Cade giusto una piuma

Catia Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 105

"... poesie originali e vitali, quali appaiono nel fiorire delle intenzioni, degli stupori, del gioco, dell'alacre avventura delle parole, delle immagini e di altri ritmi. L'ampia raccolta si scioglie con tenacia assidua, strenna partecipazione sulla scrittura e visione di immagini, di verità di parole inscritte e segnate come lezioni e come figure. Su questo segnale ho letto l'intera raccolta, con ammirazione e umorismo profondo di consenso e vicinanza spirituale ..." (dalla lettera di Giorgio Bàrberi Squarotti)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.