BraDypUS: Quaderni di storicamente
Percorsi. Scienze sociali tra Italia e Portogallo
Libro: Libro in brossura
editore: BraDypUS
anno edizione: 2017
pagine: 146
Questo volume raccoglie i risultati delle ricerche di alcuni studiosi italiani che si sono occupati del Portogallo da diverse prospettive. Esplorando vari ‘percorsi’ delle scienze sociali e umane, dalla metà dell’800 ai giorni nostri, il libro offre uno spaccato sul paese iberico che illumina, attraverso analisi rigorose e originali, gli aspetti che lo contraddistinguono a livello storico, politico, sociale e artistico. Primo e ultimo impero coloniale dell’occidente, luogo di una delle più longeve dittature contemporanee, geograficamente situato nell’Europa del sud, ma allo stesso tempo bagnato dall’Oceano Atlantico, il Portogallo offre svariati punti di riflessione su continuità e discontinuità rispetto al bacino in cui si trova e ai fenomeni che l’hanno attraversato.
Il corpo del reato. Parigi 1972-Padova 1973. Storia di due processi per aborto
Lorenza Perini
Libro: Copertina morbida
editore: BraDypUS
anno edizione: 2014
pagine: 170
Il «De Republica Bononiensi» di Camillo Paleotti
Irene Iarocci
Libro: Copertina morbida
editore: BraDypUS
anno edizione: 2014
pagine: 214
Visualizzare il paesaggio. Nuove forme di narrazione e rappresentazione dello spazio geografico
Libro: Copertina morbida
editore: BraDypUS
anno edizione: 1996
pagine: 156
Lo sviluppo delle Tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione (ICT) ha avuto un grande impatto sulla ricerca geografica. L'ingresso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nel campo dell'analisi e della gestione di dati spaziali, la continua e facile reperibilità delle immagini satellitari, la creazione di software specifici in grado di contribuire all'analisi della cartografia storica, i metodi di rilevamento e di modellazione tridimensionale hanno profondamente mutato il modo di raccontare e visualizzare il paesaggio. Il percorso tracciato dai saggi che compongono il presente volume rappresenta al contempo il tentativo di offrire una risposta ad alcuni degli interrogativi posti dalle nuove tecnologie alla ricerca e una proposta metodologica per la rappresentazione, narrazione e valorizzazione dello spazio geografico e del patrimonio culturale.
Tempo libero, sport e fascismo
Libro: Copertina morbida
editore: BraDypUS
anno edizione: 1996
pagine: 252
Lo sport e il tempo libero si sono convertiti in uno strumento importante per l'affermazione dei fascismi latini.