fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagalli: Fontana vivace

Tutto è vostro!

Angelo Scola

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2006

pagine: 88

Nel libro il Cardinale Angelo Scola mostra che seguire Gesù con-viene all'uomo di ogni tempo e di ogni latitudine perché esso corrisponde alla sua struttura originale
5,90 5,61

Vagabondi o pellegrini?

Angelo Scola

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2006

pagine: 88

La nostra, dicono gli esperti, è una società della non-appartenenza. Eppure, quando li si incontra, ci si accorge che i giovani manifestano in modo perentorio e inequivocabile di essere affamati e assetati dell'abbraccio di un padre. Il Signore Gesù è venuto per renderci accessibile l'amore del Padre.
3,90 3,71

Voglia di vita

Angelo Scola, Marco Cè, Beniamino Pizziol

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2005

pagine: 60

Che rapporto c'e' tra la mia fede in Cristo e il quotidiano, spesso faticoso, mestiere di vivere? A questa domanda hanno risposto in tanti, dando vita ad un caleidoscopio di testimonianze suggerendo che il desiderio e la libertà degli uomini si compiono nella missione suscitata dalla graziosa visita del Signore nella nostra vita.
3,10 2,95

Contro la noia

Angelo Scola

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2004

pagine: 60

In questo incontro vengono pubblicate le omelie che il Patriarca ha tenuto in vari incontri con i giovani. Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza. Noi cristiani dovremmo ricordarci piu' spesso questa ragione che Gesù stesso ci ha dato della Sua presenza tra gli uomini. Egli e' certo il nostro Salvatore. Ma la salvezza non e' una questione meramente spirituale, e' una questione concretissima, che riguarda tutto l'io e tutta la vita e comincia qui e ora.
3,00 2,85

La gioia e la fretta. Testimoni del risorto

Angelo Scola

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2004

pagine: 56

La visita pastorale e' un gesto, antico ma privilegiato, per testimoniare la reciproca appartenenza tra i fedeli generata dal battesimo per il bene di tutti i fratelli uomini. Il Manzoni, in quella che dopo di lui sarebbe diventata un po' la cronaca paradigmatica di ogni altra visita pastorale, scrive che all'Innominato - cresceva in cuore una piu' che curiosità di saper cosa mai potesse comunicare un trasporto uguale a tanta gente diversa. Suscitare questo soprassalto di sorpresa in tutti i battezzati, anche quelli piu' smemorati. In fondo lo scopo di questo gesto sta tutto qui.
2,60 2,47

Liberi davvero

Liberi davvero

Angelo Scola

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2003

pagine: 80

Trattare il tema della libertà vuol dire mettere a tema il cuore dell'io, la cosa piu' preziosa che lo costituisce, ma, purtroppo, anche la piu' minacciata. Dio e' il piu' appassionato difensore della liberta' dell'uomo: perché se fossimo liberi davvero Suo figlio ha accettato di morire, innocente sulla croce, ed e' risorto lasciandoci la Chiesa come perenne compagnia della nostra vita. La via alla liberta' esiste ed e' praticabile: di questo annuncio i cristiani sono testimoni.
3,00

Il volto missionario della parrocchia

Il volto missionario della parrocchia

Angelo Scola

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2003

pagine: 48

La Parrocchia - la Chiesa tra le vicine - è il luogo dell'educazione integrale degli affetti attraverso l'innesto della parentela naturale nella nuova parentela donata dallo spirito del Crocifisso Risorto.
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.