fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Culture e linguaggi della comunicazione

Comunicazione e strategie di intervento nelle tossicodipendenze

Comunicazione e strategie di intervento nelle tossicodipendenze

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 375

La prevenzione della tossicodipendenza e la gestione e il recupero sociale di chi soffre questa forma di dipendenza richiedono un continuo aggiornamento professionale, modelli di intervento innovativi e complesse sinergie tra i diversi nodi della rete di aiuto. Di fronte a questa complessità le organizzazioni del Terzo Settore hanno acquisito un ruolo importante, soprattutto in una logica di collaborazione sempre più improntata sulla complementarietà e sulla sussidiarietà orizzontale. È questo il panorama da cui partono le riflessioni proposte in questo lavoro, nato dalla collaborazione tra l'ambito accademico e l'esperienza di una delle strutture del Terzo Settore che più di altre è riuscita a proporre un modello di intervento di grande interesse ed efficacia, cioè quello della Comunità di San Patrignano. Nel volume vengono trattati gli aspetti organizzativi e gestionali dei soggetti deputati a promuovere progetti di prevenzione e gestione della tossicodipendenza, nonché gli effetti che la comunicazione del tema droga ha sull'immaginario collettivo, sulla percezione dei rischi e sul valore dei progetti e delle strutture di prevenzione e gestione della tossicodipendenza
34,00

I linguaggi della marca. Breve storia, modelli, casi

I linguaggi della marca. Breve storia, modelli, casi

Mauro Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 119

Le marche sono in grado di comporre oggi, come mai prima d'ora, i profili delle nostre identità e il volume prova a descrivere le modalità di questo fenomeno. Prendendo le mosse da una breve storia della marca a partire dagli anni cinquanta in Italia e da una sintetica descrizione delle principali teorie sulla marca, Ferraresi si concentra su diversi esempi e su casi concreti per comprendere fino in fondo le trasformazioni che hanno attraversato la società opulenta e dei consumi. L'ultima parte del volume è dedicata ad un settore particolarmente importante per il nostro paese, quello dell'alimentazione; un settore in cui le marche sono nate in Italia e qui si sono sviluppate al meglio.
13,60

Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica attualità

Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica attualità

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 335

Qual è il valore generato dalla comunicazione che le organizzazioni pubbliche e private mettono in atto? E quali sono le fonti di tale valore? Ecco due tra le più dibattute questioni che oggi pervadono il mondo accademico e quello professionale nel campo della comunicazione aziendale. Le riflessioni contenute in questo volume partono dal presupposto che il valore economico della comunicazione abbia origine dalle relazioni che le organizzazioni instaurano con i propri interlocutori e di cui esse stesse sono costituite e permeate. A ciò si affianca la consapevolezza del fatto che tale valore economico nasce quando i processi relazionali e comunicazionali che lo guidano sono orientati da valori. Attraverso un percorso fatto di riflessioni teoriche e di presentazione di casi di organizzazioni profit e non profit, viene affrontato il tema del valore delle relazioni nella sfera di pubblica utilità e in quella organizzativa. Le relazioni attinenti alla sfera di pubblica utilità producono valore per la società civile e sono il terreno di dialogo e integrazione fra la logica profit e quella non profit. Le relazioni attinenti alla sfera organizzativa si sviluppano lungo la filiera produttiva e generano valore attraverso i reciproci comportamenti di alleanza messi in atto dagli interlocutori e dall'organizzazione.
29,30

Il servizio sociale tra disciplina e professione. Storia, competenze ed etica

Marilena Dellavalle, Carlotta Mozzone

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 252

Il volume esplora il servizio sociale come disciplina e come professione, offrendone un'ampia ricostruzione storica e una prospettiva teorica ed etico-deontologica, oltre a presentare il profilo identitario della figura dell'assistente sociale. L'obiettivo è fornire elementi conoscitivi critici che consentano di comprendere il ruolo strategico del servizio sociale nel sistema di welfare e di superare pregiudizi e stereotipi diffusi, relativi a componenti sia professionali, sia disciplinari.
27,00

Il disturbo primario del linguaggio. Orientarsi in famiglia e a scuola

Vincenzo Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 144

Il linguaggio, sia come sistema grammaticale, sia come mezzo di comunicazione, si sviluppa pienamente nell'età infantile. Circa un bambino su quindici presenta, però, difficoltà nell'esprimersi o nel comprendere gli altri. Come inquadrare questo tipo di ritardi? Il volume illustra le normali tappe dello sviluppo, anche dal punto di vista neuro-cognitivo, spiegando che cos'è il disturbo primario del linguaggio e come migliorare gli stimoli offerti al bambino, anche in contesti di bilinguismo. Oltre a nozioni di base per genitori e insegnanti, contiene spunti di approfondimento per i logopedisti in cerca di un testo accessibile e aggiornato.
15,00

Giochi e narrazioni nei laboratori socioeducativi. Percorsi didattici ed esperienze

Eleonora Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 152

Il libro si rivolge a insegnanti, educatori e genitori che credono nella forza trasformativa della relazione educativa offrendo racconti e pratiche laboratoriali che esplorano il valore dell'interazione umana per la crescita. Propone esperienze pedagogiche concrete e replicabili e illustra strumenti duttili per ogni contesto riportando storie di studenti, insegnanti e famiglie che mostrano come gli ostacoli possano diventare trampolini per un autentico cambiamento. Il libro fa parte della serie Ludens, diretta da Beniamino Sidoti. La serie propone libri di giochi con un approccio pratico e mirato ad affrontare di volta in volta un argomento o una necessità professionale in maniera esaustiva.
14,00

Cappuccetto Rosso: 55 esercizi di stile

David Conati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 152

Il volume propone un originale e brillante gioco di riscrittura nel quale l'autore reinventa la celebre fiaba di Cappuccetto Rosso in moltissime varianti stilistiche. Tra i punti di forza: un approccio ludico alla lingua, utile per laboratori di scrittura e teatro; un format creativo e coinvolgente, perfetto per insegnanti e formatori; un testo divertente che stimola fantasia e riflessione sul potere delle parole. Un libro unico, tra gioco e didattica. Il libro fa parte della serie Ludens, diretta da Beniamino Sidoti. La serie propone libri di giochi con un approccio pratico e mirato ad affrontare di volta in volta un argomento o una necessità professionale in maniera esaustiva.
14,00

Giocare con miti, leggende e fiabe

Erika Maderna, Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 188

Da sempre la nostra specie impara con le storie, e con le storie tramanda saperi, valori, passioni. Il libro raccoglie 85 racconti, accompagnandoli con altrettanti giochi e toccando i temi eterni delle narrazioni di ogni tempo. Pensato per essere usato nelle scuole di ogni ordine e grado e in contesti adulti di apprendimento e di autoconsapevolezza, induce a riflettere su emozioni e possibilità, su cosa significa essere umani. Il libro fa parte della serie Ludens, diretta da Beniamino Sidoti. La serie propone libri di giochi con un approccio pratico e mirato ad affrontare di volta in volta un argomento o una necessità professionale in maniera esaustiva.
16,00

Servizio sociale e violenza contro le donne. Modelli e strumenti di intervento

Francesca Maci

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 192

Il volume esplora la violenza contro le donne attraverso lo sguardo professionale e multidimensionale del servizio sociale, proponendo nell'intervento di accompagnamento della vittima una prospettiva capacitante e anti-oppressiva. Pensato, oltre che per gli studenti, anche per assistenti sociali e altri professionisti e operatori impegnati nel contrasto alla violenza, fornisce un quadro teorico e normativo, linguaggi e pratiche, incluso l'intervento con uomini maltrattanti, e offre strumenti per un agire competente e trasformativo.
22,00

Fare supervisione. Teorie e pratiche professionali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 152

Il volume propone teorie di riferimento e metodi per i supervisori adottando l'approccio analitico transazionale di Eric Berne. Arricchito dal racconto di alcune esperienze pratiche che coniugano teoria e pratica professionale, si rivolge a professionisti come assistenti sociali, psicologi, educatori e pedagogisti che si trovano o si troveranno a esercitare il ruolo di supervisore, oltre che ad allievi di master e corsi di specializzazione per supervisori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.