Carocci: Quality paperbacks
Sionismo
Claudio Vercelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 180
La costruzione di una nazione, la formazione di uno Stato, il passaggio dalle comunità disperse ad una collettività riunita nel Mediterraneo del declinante Impero ottomano e l'Europa delle due guerre mondiali fino allo sviluppo d'Israele. La storia del sionismo, come percorso culturale e fenomeno politico, ricostruita all'interno delle dinamiche storiche e dei fenomeni sociali a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Neuroscienze e meditazione: dal buddismo alla mindfulness
Antonino Raffone
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
La Rus' di Kiev. Un crocevia fra Europa e Asia nel Medioevo
Lorenzo Pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 204
Il volume propone un viaggio in uno dei crocevia culturali, politici ed economici più significativi del medioevo. Attraverso una narrazione serrata e rigorosa l'autore ripercorre la storia della Rus' dalle origini alla frammentazione, esplorandone le dinamiche sociali, le istituzioni, i rapporti coi poteri vicini: Bisanzio, l'Europa e le steppe dell'Asia. Il testo offre una visione delle vicende della Rus', dai principi Rjurikidi alla cristianizzazione, dalle rotte commerciali ai conflitti dinastici, tracciando il ritratto di una società complessa, un ponte fra Oriente e Occidente, le cui eredità culturali e politiche risuonano ancora oggi. Una lettura che permette di comprendere le radici dell'Europa orientale e l'evoluzione di un'entità statuale che ha dato un contributo decisivo al medioevo europeo, e non solo.
Sensi chimici. La scienza degli odori e dei sapori
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tra gli organi di senso con cui percepiamo il mondo, solo l'olfatto e il gusto sono “sensi chimici”, derivanti cioè dall'interazione con le molecole di ciò che annusiamo o assaggiamo. Entrambi hanno un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e possono procurarci sensazioni paradisiache o disgustose. Combinando sapientemente divagazioni storiche, curiosità e rigorose ricerche scientifiche, il volume ci accompagna alla scoperta di tutte quelle situazioni in cui odori, sapori, profumi e quant'altro stimolano le nostre sensazioni, i nostri ricordi, le nostre emozioni.
Il segreto delle cose. Storie di uomini e materiali
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 256
La disponibilità di nuovi materiali ha sempre influito sullo sviluppo delle società umane, non a caso le età preistoriche hanno il nome dei materiali che venivano via via utilizzati: pietra, rame, bronzo e ferro. Anche oggi i nuovi materiali determinano il nostro sviluppo sociale ed economico: dalle nuove leghe metalliche alle materie plastiche, dai semiconduttori fino ai cosiddetti smart materials e alle nanotecnologie, non esiste attività che non dipenda da essi. Il volume ci racconta la storia, e il futuro, della nostra civiltà guardandola da una prospettiva assai particolare, quella della struttura e delle proprietà dei materiali
Il meteo e il clima. Conoscerli per prevederli
Roberto Buizza
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 258
La Terra continua a riscaldarsi e ciò comporta l'aumento dell'intensità e della frequenza di eventi meteorologici estremi: ne è testimone il 2024, l'anno più caldo mai registrato. Conoscere i fenomeni meteo e come e perché il clima stia cambiando è quindi essenziale per prevedere il loro andamento futuro e agire efficacemente per limitarne l'impatto su comunità ed ecosistemi. Il volume illustra quali sono i fattori che determinano gli eventi meteo e il clima; descrive cosa sono e in che modo vengono utilizzati i modelli numerici per prevedere i diversi tipi di fenomeni; spiega perché sia urgente ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette, e quali scelte può prendere ognuno di noi per dare un contributo sostanziale e immediato alla costruzione di un futuro sostenibile.
Le mostre d'arte. Dal Seicento alle esposizioni digitali
Simona Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 176
Negli ultimi decenni, gli studi sulle mostre d'arte si sono notevolmente ampliati e approfonditi, ma spesso mancano di quella visione d'insieme che permette di elaborare riflessioni di carattere generale. Per colmare questa lacuna, il volume ne ricompone la storia in un racconto unitario e al tempo stesso ramificato capace di restituire la complessità e gli sviluppi del fenomeno espositivo, dalle prime esposizioni organizzate dalle confraternite religiose secentesche a Roma alle più recenti esperienze digitali e immersive. Attraverso una scansione cronologica e tematica, vengono analizzati l'evoluzione degli allestimenti, il mutare del ruolo dei curatori e le trasformazioni nei modi di fruizione, fino al dibattito contemporaneo sulle mostre blockbuster e sull'ambivalenza tra funzione educativa e spettacolarizzazione.
Un secolo di giochi. Monopoly, Subbuteo, Tetris e altre storie ludiche
Andrea Angiolino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Tra retroscena e aneddoti, il libro racconta la nascita e la storia dei dieci giochi più iconici del Novecento: da Subbuteo al cruciverba, dal Cubo di Rubik a Monopoly, da Dungeons & Dragons a Tetris. Tutte invenzioni geniali che, spesso ma non sempre, hanno fatto la fortuna dei loro creatori. Giochi ormai radicati nelle nostre abitudini e best seller mondiali che hanno divertito e appassionato più di una generazione: entrati nei nostri cuori, hanno cambiato per sempre il modo in cui amiamo trascorrere le ore libere, da soli o in compagnia. La creazione e la diffusione di questi enormi successi hanno anche segnato il nostro tempo e si intrecciano con i più importanti fatti storici dell'epoca: movimenti artistici ed eventi sportivi, grandi dittature e guerre mondiali. Ne emerge un ritratto variopinto e inaspettato del lato più divertente del “secolo breve”.
La lezione di Balzac
Peter Brooks
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Peter Brooks ci racconta la propria esperienza di lettura della Comédie humaine e la personale scoperta del suo autore, mostrandoci come la forza narrativa di Balzac riesca a dar forma alla dinamicità di un mondo in fermento, sul punto di fare il suo ingresso nella modernità. Un invito a leggere lo scrittore francese non solo per immergersi nella sua vastissima opera ma anche per comprendere sia il mondo di allora sia, e forse soprattutto, quello di oggi.