fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Teologia dalle periferie

Sulle strade del Dio ignoto. Con San Paolo nel mondo contemporaneo

Pietro Lorenzo Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 256

20,00 19,00

La dottrina sociale della Chiesa. Da Leone XIII a Leone XIV

John J. Lydon Mchugh

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 370

«Che cosa possiamo imparare da una dottrina sociale della Chiesa cattolica?» si domanda Robert Francis Prevost – l’attuale Papa Leone XIV – introducendo questo saggio del suo amico e fratello agostiniano John J. Lydon McHugh. Due nordamericani missionari in Perù ci riconsegnano dalle periferie del mondo un modo di avvicinare i problemi che può cambiare la percezione delle sfide cui è esposta la nostra umanità. Creare coscienza morale, sviluppare il senso critico, onorare la libertà: una via di ricerca e di azione che riaccende l’entusiasmo e unisce le generazioni. Prefazione di Robert Francis Prevost.
25,00 23,75

Una chiamata urgente. Laudato si’ e sapienza indigena in Oceania

Adele Howard

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 96

Bella, vasta, comprendente oltre un terzo della superficie terrestre, l'Oceania è diventata una delle regioni più vulnerabili del pianeta a causa del cambiamento climatico. Una crisi ecologica tanto etica quanto teologica, che pone domande inedite sui modi di comprendere la nostra terra come dono continuo del dio vivente. Il libro raccoglie i risultati di esercizi di ascolto resi possibili dall'attenzione di Papa Francesco all'ecologia e alle periferie, a partire dalla riscoperta di antiche sapienze calpestate dal colonialismo, conservate dai popoli indigeni fino a oggi fra molte sofferenze.
17,50 16,63

Sfide delle culture urbane. Svelare la spiritualità dei luoghi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 272

«Una cultura inedita palpita e si progetta nella città» scrive Papa Francesco nel capitolo dell’esortazione apostolica “Evangelii gaudium” dal titolo “Sfide delle culture urbane”. Il riconoscimento di valore delle energie presenti nelle periferie urbane ha stimolato un confronto transdisciplinare che a partire dalla riflessione di Bergoglio ragiona sul rapporto tra spiritualità e città contemporanea. Accompagnati dalle fotografie di Lorenzo Buggio, i contributi interrogano il ruolo della periferia come spazio prezioso di relazione sociale e di elaborazione culturale.
35,00 33,25

Toccare la carne di Cristo. Il grido dei poveri e della terra in America Latina

Carlos Castillo Mattasoglio, Lorena Basualto Porra, Sonia Brito Rodríguez

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il futuro del cristianesimo ha i colori, i ritmi e le passioni del Sud globale. Il pontificato di Francesco ha posto l’America Latina al centro di una rivoluzione che abbraccia tutti i continenti e porta i margini al centro. Non si tratta di un semplice ritorno della teologia della liberazione. La scommessa di fare teologia dalle periferie va oltre la lotta politica e dà voce a una speranza di trasformazione radicata nella fede di milioni di uomini e donne senza volto e senza voce. In questo libro sono loro a parlare. Prefazione di Emilce Cuda.
17,50 16,63

Una Chiesa postclericale. Autorità e Vangelo

Roberto Maier, Carlos Castillo Mattasoglio, Gemma Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 148

Ogni organizzazione umana tende a generare le proprie élite, ma nella sfera religiosa sembra sia il Sacro stesso a separare e a distinguere, stabilendo soglie e gerarchie d’accesso al divino. Il potere politico e religioso, poi, scivola facilmente nell’abuso e nell’idolatria, cui la rivelazione biblica oppone un Dio vivente, teso a liberare da ogni asservimento. Papa Francesco ha fatto della lotta al clericalismo un leitmotiv del suo pontificato, attualizzando le tensioni fra Gesù di Nazareth e l’establishment del tempio. In questo volume tre teologi e molti fedeli immaginano insieme un cattolicesimo diverso. Prefazione di Sergio Massironi.
18,50 17,58

Sperare a occhi aperti. Il nostro sogno

Virginio Colmegna, Sergio Massironi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 144

Quando tutto va ricostruito serve immaginazione. Progettare non basta: bisogna prima ricombinare i sentimenti, le associazioni mentali, le parole e i gesti quotidiani. È un po’ quanto avviene durante il sonno, quando non dominiamo con le redini della razionalità il flusso della coscienza e nuove verità bussano alla porta. Virginio Colmegna e Sergio Massironi rilanciano la categoria biblica del sogno per dare forma alla speranza oggi possibile. A tutti e per tutti: questa è l’utopia messianica, il giubileo permanente in cui giunge ai poveri una buona notizia, è restituita libertà agli schiavi, la vista ai ciechi. Prefazione di Lucia Capuzzi.
16,50 15,68

Via Crucis di un ragazzo gay

Luigi Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 96

La passione di Cristo resta, per credenti e non, il modo più autentico e autorevole con cui l’insegnamento radicale dell’amore condiviso e universale si concretizza ogni giorno. Ma la vita degli uomini è un cammino tormentato e sorge allora l’esigenza di lasciarsi narrare di nuovo quella passione d’amore, sentita soprattutto da chi percepisce su di sé sguardi non di amore ma di odio, non di salvezza ma di condanna. Questa la prospettiva di Luigi Testa, che si mette davanti alla passione del Signore uscendo dall’anonimato e da formule devozionali stereotipate, portando nella meditazione ciò che significa essere omosessuale nel nostro tempo. Prefazione di Francesco Savino. Postfazione di Sergio Massironi.
17,50 16,63

Rivelato ai più piccoli. Una teologia in ascolto dei più poveri

Frédéric-Marie Le Méhauté

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 343

Ascoltare ciò che i poveri hanno da dire. Costruire la Chiesa intorno a loro. È un programma davvero realistico? Se ci si lascia scuotere, questo ascolto paziente rivela una saggezza sorprendente. L’avventura teologica che viene qui intrapresa, in un ascolto della Bibbia condiviso con persone del Quarto Mondo, apre una strada poco battuta per comprendere la pratica ecclesiale dell’opzione preferenziale per i poveri. Risuona in essa la rivelazione di sé che Dio ha offerto in Gesù, in cui si conciliano giustizia e carità. Una rivelazione che continua ad apparire preclusa ai sapienti e ai forti, ma è offerta ai più piccoli per la salvezza di tutti. Prefazione all’edizione italiana di Christoph Theobald; Prefazione all’edizione francese di Étienne Grieu.
25,00 23,75

Sulle tracce di Dio. Giro ai margini del mondo

Sergio Massironi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 146

In un mondo a pezzi, che cosa nasce ai margini? Sergio Massironi raccoglie immagini e appunti di viaggio, pensieri dai limiti estremi del globo, portandoci nelle periferie in cui l’umanità resiste e interroga la vita. Forse un Dio tanto silenzioso aspetta di essere trovato dove cadono le maschere e la vulnerabilità è accolta. Le chiese sanno allora essere importanti punti di raduno per i tipi umani più diversi, generando fraternità e cultura là dove si direbbero impossibili; visitarle può così rappresentare un sussulto, un’inversione di rotta. Molte crepe attraversano i sistemi chiusi: si può ancora credere e sperare.
18,50 17,58

Louis Lebret. L'economia umana: il progresso sociale come ascesa

Michele Dau

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

25,00

Indigenza e promessa dell'annuncio cristiano

Karl Barth

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 112

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.