Centro Ambrosiano: La parola ogni giorno
Resta con noi Signore Gesù. Estate 2002
ANONIMO
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2002
pagine: 72
Sia santificato il tuo nome. Avvento e Natale 2002
ANONIMO
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2002
pagine: 72
E il discepolo la prese nella sua casa. Tempo di Pasqua 2001
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2001
pagine: 64
Meditava questi fatti nel suo cuore. Tempo ordinario 2001
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2001
pagine: 72
Ti ringrazio Signore Gesù. Avvento e Natale 2001
ANONIMO
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2001
pagine: 72
Ridare libertà agli oppressi. Quaresima 2000
ANONIMO
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2000
pagine: 64
Lo Spirito del Signore è su di me. Tempo di Pasqua 2000
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2000
pagine: 64
«Venite in disparte... e riposatevi un po»'. Tempo ordinario 2000
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2000
pagine: 72
Donna ecco tuo figlio: Avvento e Natale 2000
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2000
pagine: 72
La parola ogni giorno. Quaresima e Pasqua 2024. Abbiamo conosciuto l’amore. (1Gv 4, 16)
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2024
pagine: 128
«Abbiamo conosciuto l’amore» (1Gv 3,16): queste le parole che accompagnano il cammino quaresimale. Parole misteriose: come si può dire di aver «conosciuto l’amore» se, normalmente, la vita ci fa conoscere solo “persone che amano”? San Giovanni, che ci regala questa espressione, la contorna di altre parole che aprono la strada alla meravigliosa avventura della vita che è “conoscere l’amore”: «In questo abbiamo conosciuto l’amore, nel fatto che egli ha dato la sua vita per noi». San Giovanni continua nel suo pensiero: «In questo abbiamo conosciuto l’amore, nel fatto che egli ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli». Conoscere l’amore provoca un movimento, nel cuore umano, della stessa natura: possiamo anche noi diventare «Amore», qualcosa di ben più grande e gioioso che compiere gesti d’amore. La strada è la stessa: dare la vita per i fratelli guardando a come Gesù l’ha donata. Questo il percorso che ogni anno la Quaresima ci propone: togliere ciò che ci è di peso e il peccato che assedia, per diventare, grazie a Gesù e come Gesù, Amore.
La vita si manifestò (1Gv 1,2). Parola ogni giorno. Avvento e Natale 2023
Libro: Opuscolo
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 72
Il tempo di Avvento si propone come occasione favorevole per riscoprire la dimensione di un’attesa che conduce a un incontro. È l’incontro con il Signore che viene a condividere la nostra storia. Non perdiamo l’occasione per lasciarci incontrare da lui. Coltiviamo la gioia dell’ascolto della Parola in questo tempo prezioso per poter camminare e accogliere la “Vita” che si manifesta per ciascuno di noi, nella nostra situazione concreta. Come ci ha ricordato papa Francesco nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium: «La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento» (n. 1). La struttura del sussidio: AVVENTO Prima Settimana: La venuta del Signore Seconda Settimana: I figli del regno Terza Settimana: Le profezie adempiute Quarta Settimana: L’ingresso del Messia Quinta Settimana: Il precursore Sesta Settimana: Una risposta pronta e generosa TEMPO DI NATALE Accogliere come Giuseppe Tempo di Natale Dio in mezzo a noi
Kembé fem: la forza interiore. La missione ogni giorno. Ottobre missionario 2023
Libro: Opuscolo
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 48
In questo ottobre missionario vi proponiamo di camminare con suor Luisa Dell’Orto: originaria di Lomagna nel lecchese, Piccola Sorella del Vangelo, missionaria prima in Camerun, poi in Madagascar e infine ad Haiti per oltre vent’anni, martire il 25 giugno 2022 a Port au Prince. Lo facciamo lasciandoci abbeverare dalla Parola di Dio, giorno per giorno, da un commento scelto tra i testi di suor Luisa, e da alcuni salmi, preghiere e poesie. Buon ottobre missionario!