fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Doc. Giornalistica: Journalism and communication tools

Combook. Twitter, Facebook, Youtube, LinkedIn... Come comunicare con i social network

Combook. Twitter, Facebook, Youtube, LinkedIn... Come comunicare con i social network

Andrea Benvenuti, Salvo Guglielmino

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2012

pagine: 223

I social network rappresentano la più recente e rivoluzionaria metamorfosi della rete. Facebook, Youtube, Myspace, Flickr sono entrati nella quotidianità di milioni di cittadini così come, non molti anni fa è accaduto per email e quotidiani online. Forti delle potenzialità del web 2.0, le piazze virtuali hanno ben presto permeato il mondo professionale divenendone un alleato sempre più indispensabile. "Combook" è una guida pratica all'utilizzo di questo mondo. Offre istruzioni, analisi e suggerimenti all'uso degli strumenti e delle applicazioni più utilizzate da addetti stampa e professionisti dell'informazione e della comunicazione. Settori, questi ultimi, costantemente a confronto con le dinamiche, le relazioni e le opportunità che scaturiscono dall'affermazione prorompente dei social media. "Combook" propone anche un'analisi puntuale dello scenario sociale e del contesto tecnologico in cui è esploso il fenomeno dei social network e del loro impatto su modi, stili e tempi nell'uso della rete, per informarsi, per fare informazione e comunicazione. Le nuove tecnologie e la loro applicazione ai social media sono però in continua trasformazione. Per questo, profili Combook sono stati creati su Facebook, Twitter e Youtube. Per confrontarsi con i lettori e per pubblicare novità sui temi affrontati nel volume, "Combook" si propone anche come "Laboratorio social network" su Internet dove aggiornare le informazioni, scambiare esperienze e nuovi progetti. Prefazione di Sergio Rizzo.
16,00

L'addetto stampa. Professionista della comunicazione

L'addetto stampa. Professionista della comunicazione

Gino Falleri

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2011

pagine: 128

La storia, l'affermazione e gli scenari futuri di una professione cardine nel panorama della comunicazione e delle relazioni pubbliche. Gino Falleri, uno dei più autorevoli conoscitori della materia, attraversa le tappe di un percorso che, dopo tante battaglie, è approdato ad una definizione del profilo professionale dell'addetto stampa. Un'analisi lucida e competente che esamina gli ambiti d'azione, le attribuzioni, le attività e le problematiche non ancora risolte di una delle figure giornalistiche più discusse, senza tralasciarne gli aspetti deontologici. Il volume, scritto dal presidente del Gruppo giornalisti uffici stampa (Gus) approda alla terza edizione, completamente riveduta e aggiornata, dopo aver esaurito le prime due.
15,00

Pronto soccorso. Come si comunica la crisi in sanità

Pronto soccorso. Come si comunica la crisi in sanità

P. Carlo Sommo, Tiziano Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2011

pagine: 222

Incidenti, epidemie, disgrazie: cosa può accadere se una crisi non viene ben gestita dal punto di vista della comunicazione? L'emergenza in ambito sanitario è all'ordine del giorno, ma non altrettanto presenti sono le professionalità in grado di comunicarla correttamente. "Pronto soccorso" è un volume ragionato e approfondito sulla comunicazione d'emergenza nella sanità, scritto da due professionisti del settore. Analizzando case history, metodologie di lavoro e fornendo strumenti interpretativi e operativi, il libro si propone come testo completo per conoscere e affrontare la comunicazione delle crisi, in un settore delicato come quello della sanità, costruendo dei messaggi chiari, diretti e professionali. Un volume utile agli addetti ai lavori, agli operatori del sistema medico-ospedaliero e a chi si occupa di comunicazione e di informazione in materie sanitarie. Prefazione di Alessandro Rovinetti.
18,00

Telebiella e niente fu più come prima. Storia della prima tv privata italiana

Telebiella e niente fu più come prima. Storia della prima tv privata italiana

Silvano Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2011

pagine: 171

La storia della prima televisione privata italiana, raccontata da chi ha vissuto in prima persona quell'evento. Il libro ripercorre in modo appassionato la nascita della prima emittente televisiva in Italia, che a metà degli anni 70 riuscì a rompere il monopolio della Rai, mobilitando l'opinione pubblica nazionale. Creata dall'ex regista Rai, Peppo Sacchi, Telebiella non fu una televisione nata come un'impresa per fare utili sul mercato pubblicitario, ma rappresentò uno dei rari esempi di emittente comunitaria, che riuscì a identificarsi, seppure per una breve stagione, con gli abitanti del suo territorio, prima ancora di diventare un fenomeno nazionale la cui vicenda provocò anche una crisi di governo. Un caso unico, citato in tutti i volumi di storia della televisione, che ha rappresentato un piccolo grande fenomeno sociologico e che ha provocato un profondo cambiamento nel costume del nostro Paese. Prefazione di Alessandra Comazzi.
16,00

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Mauro De Vincentiis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 160

Black out, "cadute" di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, "mucca pazza", "diossina": quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi "in crisi" sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le aziende che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la posizione di mercato precedente l'emergenza. Questo volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive.
16,00

Parole che funzionano. Convegni, tavole rotonde, esami, colloqui, feste, funerali e matrimoni. Teoria e tecnica del comune parlare in pubblico senza doversene pentir

Parole che funzionano. Convegni, tavole rotonde, esami, colloqui, feste, funerali e matrimoni. Teoria e tecnica del comune parlare in pubblico senza doversene pentir

Elena Doni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 174

Guerra al burocratese, struttura del discorso, controllo dello stress, ricorso allo humour. Queste sono solo alcune delle tecniche di comunicazione verbale efficace contenute in questo manuale arricchito da molti esempi dei migliori e peggiori oratori della storia. Le parole hanno sempre determinato la vita umana, qualche volta hanno fatto la storia. Forse a qualcuno sembrerà strano il pretendere d'insegnare una funzione così apparentemente naturale come parlare. Eppure in molti paesi del mondo, specialmente in quelli di cultura anglosassone, si insegna a parlare in corsi di public speaking. Parlare in pubblico: un pubblico che può essere composto anche di tre persone, che però in determinati momenti possono avere in mano decisioni importanti. Per questo "Parole che funzionano" si prefigge di insegnare come usare Le Parole per convincere Le Parole per divulgare Le Parole per esprimere ciò che si pensa Le Parole per raccontare e proporre. E naturalmente come usare le parole senza mai abusarne.
16,00

Uffici stampa. Dottrina e tecnica della comunicazione «timbrata» di aziende, enti, istituzioni

Uffici stampa. Dottrina e tecnica della comunicazione «timbrata» di aziende, enti, istituzioni

Vieri Poggiali

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 255

Semplice, diretto, essenziale. Forse queste le principali caratteristiche che hanno determinato il successo di questo libro. "Uffici Stampa" esce con la terza edizione dopo aver esaurito la seconda edizione e due ristampe della prima. Case history, esperienze personali, aneddoti. Una vera miniera di esempi portati da un pioniere della comunicazione d'impresa in Italia. Diviso, nella sua carriera, tra grandi quotidiani, istituzioni e multinazionali, Vieri Poggiali svela i segreti della professione non trascurando l'impatto determinato dalle nuove tecnologie. Uffici Stampa esce con una nuova veste grafica che aiuta a focalizzare l'attenzione sugli aspetti tecnici e pratici e sui passaggi più delicati di questa dinamica professione.
18,00

Lobby della trasparenza. Manuale di relazioni istituzionali

Lobby della trasparenza. Manuale di relazioni istituzionali

Giuseppe Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 384

Le lobby possono aiutare la democrazia a funzionare meglio. Ma occorre che siano trasparenti e separate dal finanziamento della politica. Una regolamentazione che metta tutte le lobby in condizione di poter dialogare correttamente con le istituzioni aumenta la partecipazione, aiuta la democrazia a rappresentare meglio le esigenze della società civile, consente decisioni pubbliche più efficienti ed efficaci a tutela dell'interesse generale. Sono le tesi di fondo di questo manuale che colma una lacuna nella pubblicistica sulle relazioni istituzionali e offre a chi vuol esercitare questa complessa professione una guida completa e ricca di indicazioni pratiche. Il volume, giunto alla terza edizione arricchita di nuovi capitoli e con una corposa documentazione, nasce da una riflessione teorica e da una vasta esperienza empirica e rilancia in termini innovativi senza schematismi ideologici il dibattito sui gruppi di interesse che così poca ospitalità ha nella cultura italiana. Il Manuale descrive in dettaglio l'identikit professionale e multidisciplinare del lobbista, esamina le attività di relazioni istituzionali verso Parlamento, Governo, Autorità indipendenti, Istituzioni europee, Enti locali. Un quadro della normativa sulle lobby in altri Paesi e una ricca appendice di documentazione completano questo saggio che si propone come strumento di studio e di lavoro.
22,00

L'officina del reale. Fare un documentario: dalla progettazione al film

L'officina del reale. Fare un documentario: dalla progettazione al film

Mario Balsamo, Gianfranco Pannone

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 287

"Quello che avete tra le mani è un manuale pratico per realizzare, passo dopo passo, un documentano: dalla scelta della storia al suo sviluppo, dalla scrittura alle riprese e quindi al montaggio. Ma questo è anche un libro "filosofico" che pone delle domande e offre delle risposte su cosa significhi raccontare delle storie del reale, in un dialogo costante tra noi, autori e docenti, e voi lettori, trasformati in classe virtuale. E con voi ci muoveremo tra istanze narrative e assunti etici, tra testimoni e conflitti drammaturgici, tra film e trame d'attualità." (Introduzione di Vittorio De Seta; prefazione di Vittorio Giacci)
20,00

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 800 domande e risposte

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 800 domande e risposte

Carlo G. Izzo, Fabio Ranucci, Adriano Izzo

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 334

Blog, webzine, free press, satellite, radio. Il giornalismo vede allargare repentinamente i confini del proprio campo d'azione. E se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato a operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari, possono turbare la crescita di un bambino. Questo libro in più di 750 domande e risposte approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere nel proprio lavoro. Scritto in maniera sintetica, è una guida pratica per chiunque svolga la professione giornalistica. (Con la prefazione di Antonio Ghirelli)
25,00

Evita. Regina della comunicazione

Evita. Regina della comunicazione

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2009

pagine: 224

16,00

Antica bottega informazione

Antica bottega informazione

Giovanni Mantovani

Libro

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2009

pagine: 128

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.