fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesati: Doc. d'archivio e di letteratura italiana

«È proprio vero che la mamma è la migliore delle società». Ippolito Nievo e Adele Nievo Marin: vita, letteratura e storia (in appendice il carteggio con lettere edite e inedite)

Angelo Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2025

pagine: 365

Chiunque abbia sfogliato anche solo poche pagine dell’epistolario di Ippolito Nievo si è imbattuto in un documento di rara intensità ed eccezionale spessore umano. Questo nuovo volume esplora, attraverso le lettere tra Ippolito e sua madre Adele Marin, un tessuto di circostanze storiche e relazioni intellettuali, che permette di osservare e ricostruire gli aspetti cruciali di una società in tumultuoso cambiamento. Fulcro di questa ricerca sono le aspirazioni artistiche, letterarie e patriottiche di un giovane in dialogo con la madre: un legame straordinario che lascia un’impronta profonda sulla psicologia e sulla carriera del poeta degli Amori Garibaldini. Dalle lettere emergono i contorni di un rapporto unico, intenso e sorprendentemente moderno, che si svolge in uno dei momenti più fervidi del Risorgimento. Questo dialogo a distanza riaccende, oggi, una storia umana, commovente e vibrante, e la ricomposizione del carteggio invita il lettore a riscoprire il valore di una presenza materna affettuosa, e di una guida decisiva nella vita e nelle scelte di un uomo dell’Ottocento, l’autore delle Confessioni di un Italiano.
35,00 33,25

Bibliografia delle autrici del Novecento

Alessia Scacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2021

pagine: 294

Il presente volume propone un primo repertorio bibliografico delle autrici italiane attive nel Novecento. Offre la bibliografia di più di duecento protagoniste del mercato editoriale, a partire dal 1881, con opere in prosa e poesia. Si ridefinisce così il dato concreto della presenza delle scrittrici nel canone della letteratura, mutando anche i parametri concettuali che permettono di analizzarlo. Le autrici indicizzate si collocano nel continuum del secolo breve in ordine alfabetico, attraversando la storia della letteratura per il tramite delle pubblicazioni firmate. Per raccontare il percorso editoriale che compiono i romanzi, i racconti, le poesie, vengono annoverate le differenti edizioni delle opere, compresi i cambi di collana, disegnando un insieme che non è più possibile ignorare. In tal modo il volume concorre a modificare la conoscenza del contesto culturale novecentesco: numerose sono le questioni di posizionamento e i problemi metodologici che pone all'attenzione della critica, mentre molte sono le linee di ricerca che possono dipanarsi a partire da ogni singola pagina.
27,00 25,65

L'itinerario poetico di Antonio Rossi. Visioni post-moderne della realtà tra frammentazione, straniamento, caos e perturbazione

L'itinerario poetico di Antonio Rossi. Visioni post-moderne della realtà tra frammentazione, straniamento, caos e perturbazione

Sara Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2015

pagine: 81

Il poeta contemporaneo svizzero di lingua italiana Antonio Rossi si ritaglia uno spazio autonomo all'interno del panorama poetico contemporaneo. Dalle sue tre raccolte poetiche, "Ricognizioni", "Diafonie" e "Sesterno", emergono i particolari minimi più sfuggenti, caotici e disarmonici del reale : al di sotto della superficie, tutta la materia appare un impasto disomogeneo di elementi, "una spedita mescola", "un circuito prossimo al perturbato" in cui moti nascono misteriosamente, alterando e scomponendo perennemente le cose, e svanendo nel nulla in uno spazio e in un tempo immobilizzati. I testi di Rossi evocano, allo stesso tempo, la disumanità e la superficiale, ingannevole apparenza dell'epoca contemporanea in cui ogni cosa è ridotta a oggetto e scorre su uno "schermo" che "distrae". La caratteristica originale di questa poetica è la nominazione allusiva degli oggetti, che oscilla tra precisione e indeterminatezza, per cui alla fine i referenti reali non sono individuabili: sono "profili", "superfici", cioè forme, a significare che il reale è uno "sfondo" confuso e indistinto.
10,00

Le forme del narrare poetico

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2007

pagine: 110

12,00 11,40

Il viaggio italiano di Sterne

Alessandra Calvani

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2004

pagine: 122

14,00 13,30

25,00 23,75

18,00 17,10

«Andare in mare senza barca». Le lettere di Monaldo Leopardi ad Annesio Nobili: un carteggio per «La voce della ragione»

«Andare in mare senza barca». Le lettere di Monaldo Leopardi ad Annesio Nobili: un carteggio per «La voce della ragione»

Sara Lorenzetti

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2009

pagine: 516

Tra il 1832 ed il 1835 Monaldo Leopardi intrattenne una intensa corrispondenza con il tipografo Annesio Nobili, titolare a Pesaro di uno stabilimento, dai cui torchi uscì il periodico "La Voce della Ragione", fondato e diretto dal Conte. Il corpus, composto di circa seicento missive, smembrato dal corso delle vicende storiche, è ora custodito in diverse biblioteche: la Comunale "Saffi" di Forlì nella sezione Piancastelli, la "Oliveriana" di Pesaro, la "Labronica" di Livorno, la "Mozzi-Borgetti" di Macerata ed il Centro Nazionale di Studi leopardiani di Recanati. Il volume propone un'indagine accurata dell'epistolario, che costituisce una fonte storica insostituibile per penetrare nell'officina redazionale del periodico misoneista e, attraverso la ricostruzione della figura del tipografo Annesio Nobili, aggiunge un tassello fondamentale per approfondire il panorama dell'editoria dello Stato Pontificio nell'Ottocento. Infine, le lettere sono un documento notevole dal punto di vista linguistico e dalla prospettiva del genere epistolare. Nella seconda sezione del volume l'appendice ospita il carteggio Leopardi-Nobili e permette di consultare le fonti sulla base delle quali è stata condotta l'indagine. La trascrizione del carteggio che, effettuata secondo criteri conservativi, riproduce fedelmente il testo, potrà fornire lo spunto per ulteriori studi del corpus.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.