fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinquemarzo: Clio

La Rufinella. Una zattera di salvataggio

La Rufinella. Una zattera di salvataggio

Cesare Befera

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2019

pagine: 396

La Rufinella, o meglio Villa Rufinella (attualmente Villa Tuscolana), è il luogo centrale dei personaggi e delle azioni sulle quali si sofferma l’autore. Siamo nel primo dopoguerra a Frascati quando alcuni edifici, come ad esempio le scuole, adattati ad ospitare i senzacasa, dovettero riassumere la funzione originaria. Da quel momento i loro occupanti si trovarono di nuovo senza un tetto e ciò determinò una nuova crisi abitativa. Fu allora che molti di essi, dopo aver vagato a lungo invano alla ricerca disperata di un’abitazione dove cercare rifugio, trovarono finalmente ospitalità a Villa Rufinella, messa a loro disposizione dal principe Don Lauro Lancellotti. È infine la storia di quanti, costretti a vivere insieme una vita grama in condizioni di difficoltà, hanno saputo superare ogni forma di egoismo trovando nei valori della solidarietà e dell’amicizia quel vincolo duraturo che, a distanza di tanti anni, li tiene uniti ancora oggi nel ricordo e, forse anche, nel rimpianto di giorni, difficili sì, ma pieni di sentimento.
15,00

Amore mio. La sua misericordia si espande su ogni creatura

Amore mio. La sua misericordia si espande su ogni creatura

E. Virginia Salvetti

Libro

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2014

pagine: 124

La figura storica di Gesù tramandata dai Vangeli è uscita dalla penna di Elena Virginia Salvetti in maniera più dolce e umana, senza tralasciare l'aspetto trascendentale. Una storia non finalizzata allo studio religioso ma rivolta a tutti coloro che cercano l'aspetto tenero della vita.
10,00

Gesù luce del mondo

Gesù luce del mondo

Cesare Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2012

15,00

Qual è il tuo vizio capitale? Con mappa della personalità

Qual è il tuo vizio capitale? Con mappa della personalità

Dante De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2011

11,00

L'universo dentro

L'universo dentro

Dimitri Pezzini

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2010

pagine: 210

12,00

A caro prezzo. Alle origini dell'usura

A caro prezzo. Alle origini dell'usura

David Zappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2010

pagine: 152

12,00

La cura di sé. Approcci alternativi alla malattia

La cura di sé. Approcci alternativi alla malattia

Giampiero Montanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2008

pagine: 92

10,00

A caro prezzo. Storia dell'usura

A caro prezzo. Storia dell'usura

David Zappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2006

pagine: 196

12,00

Trova il gatto nascosto. Risveglia il tuo potenziale e raggiungi i tuoi obiettivi

Trova il gatto nascosto. Risveglia il tuo potenziale e raggiungi i tuoi obiettivi

Antonio Morandi

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2021

pagine: 174

L’indecisione, l’incertezza per il futuro e, soprattutto, la scarsa consapevolezza delle nostre capacità personali e professionali, possono contribuire a immobilizzarci. Il lavoro su se stessi è la chiave che apre le porte del successo, della felicità, dell'autostima, ed è un compito da portare a compimento. La nostra forza di volontà “piega i cucchiai”, come andava di moda alla fine del secolo scorso. Anche quando i nostri obiettivi sembrano irraggiungibili o irrealizzabili, la spinta e l'energia necessarie arrivano sempre da dentro noi stessi, in soccorso alla realizzazione dei nostri desideri si spiegheranno e si sveleranno dunque forze inaspettate, come schiere di legionari pronte a tutto per vincere sul nostro immobilismo. Passo dopo passo, tutto diventerà chiaro ed emozionante. Grazie a te stesso.
14,00

Il Milan nel cuore

Il Milan nel cuore

Federico Pedonese

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2021

pagine: 412

Il Milan. Riduttivo provare a classificarlo nelle passioni o negli hobbies. Il Milan come stile di vita, come crescita personale di un uomo che racconta la nascita di questo immenso amore con gli occhi e le emozioni del bambino che è stato, con la freschezza e l'autenticità che solo i bambini possiedono e conservano. Una salto nel passato per interpretare il presente, un'analisi col senno di poi degli eventi che hanno spalancato gli occhi di stupore di un ragazzino fin dai tempi della scuola dell'infanzia e decretato l'ascesa nell'Olimpo calcistico di campioni come Ruud Gullit (il Tulipano Nero), Chicco Evani, Franco Baresi. Rosso come il sangue, nero come l'inferno. E il Diavolo rossonero che continua a far battere il cuore. Prefazione di Chicco Evani.
20,00

Il mio dio era donna e indossava la corona

Il mio dio era donna e indossava la corona

Francesca Sali

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2021

pagine: 300

A volte bisogna sentire la mancanza, per vivere la presenza. Per capire che forma ha il vuoto, il silenzio; per avventurarsi dall’altra parte del letto. Dall’altra parte della vita. Per riconoscere le pieghe, del cuscino e quelle nostre, dei sentimenti; per riscoprire le piaghe, le ombre. A volte bisogna mancarsi, per sciogliere i risentimenti, e le resistenze. Per riavvolgere i fili; per rispolverare i dolori e poi polverizzarli, una volta per sempre. Per poi ritrovarsi, a metà strada. Lì dove abbiamo messo in fila tutti i motivi che ci hanno fatto scegliere di esserci. Ciò che importa davvero è che, nella mancanza, qualcosa resti sempre: quel filo sottile, a volte invisibile, che lega le persone. Quell’ingrediente che non ha nulla di segreto, e tutto di miracoloso. Quella cosa amara, e avvolgente, che ti provoca infiniti sensi di colpa e voglie di dolcezza. L’amore, o il cioccolato. Che è un po’ la stessa cosa.
14,00

Elogio della disuguaglianza. «Uguali non si nasce; uguali si diventa» (H. Arendt)

Elogio della disuguaglianza. «Uguali non si nasce; uguali si diventa» (H. Arendt)

Maurizio Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2021

pagine: 74

L’elogio della disuguaglianza si riferisce alla utile presa d’atto, all’opportuno riconoscimento, alla necessaria formalizzazione della ineludibile e verificabile esistenza di naturali specifiche condizioni personali di disuguaglianza/diversità nelle competenze, nelle attitudini e nei talenti in relazione alle idoneità di interpretazione/conduzione complessiva della Cosa Pubblica. Ciò che rappresenta il punto di partenza per determinare un contesto di “uguaglianza politica” che marchi la differenza rispetto all’indiscutibile “uguaglianza formale” così come alla non opinabile “uguaglianza sostanziale”. Per uguaglianza/capacità politica si intende il processo di acquisizione di quei saperi complessi che si presentino come i necessari ingredienti per realizzare tendenziali convergenze tra la fruizione di competenze e l’esercizio della leadership. Competenze attinenti alla predisposizione nella corretta interpretazione delle aspettative collettive, nell’adeguata individuazione delle soluzioni possibili, nella sapiente gestione delle regole pubbliche.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.