fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinquemarzo: Cor Cordium

Lettere. Shelley in Inghilterra. Volume Vol. 1

Lettere. Shelley in Inghilterra. Volume Vol. 1

Percy Bysshe Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2016

pagine: 172

Percy Bysshe Shelley, uno dei più grandi poeti del Romanticismo inglese, è uno sconosciuto nella sua amata Italia. Il suo "Paradiso degli esuli" gli ha voltato le spalle, le librerie italiane hanno consegnato da parecchi anni le sue raccolte poetiche all'oblio. Qualche sua poesia e vari saggi si trovano ancora solo nelle librerie su Internet. Shelley non si considerò mai un grande poeta, lo confessa in varie lettere, affermando appunto di scrivere per l'oblio. Forse però non si aspettava che gli italiani lo prendessero così alla lettera. La disattenta Italia, che accoglie le ceneri di Shelley all'ombra della Piramide Cestia di Roma, ha completamente dimenticato quel giovane poeta biondino e dinoccolato che proprio nelle più belle città della Penisola ha vissuto tra il 1818 e il 1822 decantandone le immense bellezze e trovando ispirazione per le sue opere maggiori.
10,00

Lettere. Shelley in Italia. Volume Vol. 2

Lettere. Shelley in Italia. Volume Vol. 2

Percy Bysshe Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2016

pagine: 248

Percy Bysshe Shelley, uno dei più grandi poeti del Romanticismo inglese, è uno sconosciuto nella sua amata Italia. Il suo "Paradiso degli esuli" gli ha voltato le spalle, le librerie italiane hanno consegnato da parecchi anni le sue raccolte poetiche all'oblio. Qualche sua poesia e vari saggi si trovano ancora solo nelle librerie su Internet. Shelley non si considerò mai un grande poeta, lo confessa in varie lettere, affermando appunto di scrivere per l'oblio. Forse però non si aspettava che gli italiani lo prendessero così alla lettera.
12,00

Ode alla libertà e altre poesie
13,00

La custode del tempio. Lettere e diari

La custode del tempio. Lettere e diari

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2015

pagine: 256

Mary Shelley, figlia del filosofo radicale William Godwin e della scrittrice femminista Mary Wollstonecraft, viene ricordata oggi come la precocissima autrice del celebre romanzo Frankenstein. Scrittrice coltissima e raffinata, oltre a Frankenstein ha lasciato diversi altri romanzi, racconti brevi, un fitto epistolario e un voluminoso diario. Nell'epistolario e nel diario, pubblicati in Inghilterra rispettivamente nel 1980 e 1987, Mary Shelley, che non amava parlare di sé si svela, apre il suo cuore e si spoglia del suo carattere timido e introverso. Non è più l'autrice di Frankenstein a parlare, ma la moglie, l'amica, la sorella. Per la prima volta in Italia, appare qui tradotta, una selezione di queste lettere e diari composti tra il 1814 e il 1851, un omaggio doveroso ad una scrittrice che visse e amò l'Italia in maniera commovente e che, proprio in Italia, merita di essere conosciuta.
12,00

Adonais

Adonais

Percy Bysshe Shelley

Libro

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2014

pagine: 36

8,00

Gli ultimi giorni di P. B. Shelley

Gli ultimi giorni di P. B. Shelley

Guido Biagi

Libro

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2013

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.