fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Spiritualità nei secoli

Lettere e scritti

Luigi Gonzaga

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 336

Luigi Gonzaga: un giovane forte, che ha detto definitivamente addio al mondo delle ricchezze e degli onori; un giovane carico di preghiera e di delicata carità, eppure lucido nel capire i problemi della politica, per dipanarli con fine senso diplomatico, tutto illuminato dalla fede e dal Vangelo. In questo gruppo di scritti figurano alcune tra le più significative lettere di Luigi, ricche di sensibilità e di religiosità, di senso pratico ed equilibrio ascetico. Oltre all'epistolario sono proposte altre pagine, varie per stile e per materia, che aiuteranno a ripercorrere il cammino cristiano su cui Luigi Gonzaga ha tracciato una sua pista personale, ma con caratteri universali: passando dall'egoismo alla protesta, dalla protesta alla coerenza, dalla coerenza alla socialità, dalla socialità alla carità, nella fraternità universale e nella donazione generosa.
15,90 15,11

La verità dell'amore

Santa Caterina da Siena

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 272

Nata in una famiglia numerosa, penultima di venticinque figli, Caterina da Siena (1347-1380) avverte da giovanissima una forte vocazione ascetica che la spinge ad entrare all'età di sedici anni nell'ordine delle mantellate di san Domenico, dedicandosi alla preghiera e all'assistenza ai malati. Negli ultimi anni della sua vita "entra nella grande storia": su richiesta del papa spinge i cristiani a difendere la fede, tenta di mettere pace tra Firenze e la Chiesa, si reca ad Avignone dove chiede e ottiene da Gregorio XI il ritorno del Soglio Pontificio a Roma. La curatrice ha raccolto nel volume alcuni scritti cateriniani - una Orazione e 33 Lettere - con l'intento di offrire un panorama rappresentativo dell'opera e della spiritualità. L'Orazione apre al lettore il mondo interiore della Santa: il mondo delle grandi realtà di fede: di Dio-Trinità, dell'uomo nella sua responsabilità di creatura libera. Le prime nove Lettere chiariscono l'iter della perfezione spirituale, che si identifica con l'amore; la "scoperta" di esso e il progresso in esso; nelle successive nove il discorso spirituale assume sfumature diverse a seconda del destinatario, del mondo o del chiostro: una madre di famiglia, un dottore in decretali, un gruppo di detenuti. Le ultime quindici documentano l'attività pubblica di Caterina.
18,00 17,10

Le sante stolte della Chiesa russa

Le sante stolte della Chiesa russa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 272

Vagano per le città senza fissa dimora chiedendo l'elemosina e digiunando; sono sporchi, vestiti solo con miseri cenci. I russi chiamano questi "strani" personaggi yourodivye, stolti in Cristo. Una schiera di uomini e donne che attraverso una vita "irregolare" smascherano l'ipocrisia e l'insensatezza della società; contro la sapienza umana, incarnano una logica "altra", quella divina. Fin dalle sue origini il cristianesimo ha conosciuto il fenomeno della stoltezza per Cristo, ma è soprattutto in Russia che conosce una straordinaria fioritura ed è oggetto di grande venerazione. Gli Autori del presente volume descrivono questo fenomeno "al femminile" tracciando il profilo di alcune stolte russe - tra le altre: Iulitta di Ufa, Pelagia Bereziha di Ustyg, Matrona di Mosca, Xenia di San Pietroburgo, Anna Ivanovna, Pelagia di Divedevo, Pascia di Sarov, Maria Ivanovna - ognuna con la sua particolare "follia", capace di rivelare alla gente "normale", proprio attraverso tale ribaltamento, la Sapienza di Dio.
18,00

Visite al santissimo sacramento e a Maria santissima

Visite al santissimo sacramento e a Maria santissima

Alfonso Maria de' Liguori (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 148

La vita e la spiritualità di Alfonso Maria de Liguori sono intessute della devozione a Gesù Eucaristia e della pietà mariana. Ad esse il santo dedica un piccolo libro: "Visite al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima". Senza alcun "appesantimento" dottrinale o catechetico, ma scritto con l'intento di offrire una guida ai fedeli per vivere più intensamente l'incontro quotidiano con Gesù sacramentato, l'opera propone trentuno "visite" - scandite da pensieri, meditazioni e preghiere - per ciascun giorno del mese. Un inno, caldo e intenso, di fede, di ringraziamento e di amore verso l'Eucaristia che, in occasione dell'Anno eucaristico 2004-2005, si ripropone in uno stile più vicino alla sensibilità moderna.
7,00

Vita mirabile-Dialogo-Trattato sul Purgatorio

Vita mirabile-Dialogo-Trattato sul Purgatorio

Caterina da Genova (santa)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 264

Nel volume vengono presentati, a cura di p. Filippo Lovison che ha avvicinato lo stile alla sensibilità e al gusto moderni, gli scritti più significativi di Caterina Fieschi Adorno (1447-1510), meglio conosciuta come santa Caterina da Genova: il "Libro della vita mirabile et dottrina santa de la Beata Catarinetta da Genova"; il "Dialogo spirituale fra l'anima, il corpo, l'amor proprio, lo spirito, l'umanità e il Signore Iddio"; il "Trattato sul Purgatorio". Attraverso tale riscrittura in italiano corrente, il lettore di oggi può riscoprire una mistica di prima grandezza.
18,00

Commento al Cantico dei cantici

Commento al Cantico dei cantici

Luis de León

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 192

11,50

Martirio di Policarpo passione di Perpetua e Felicita. Con sermoni di Agostino
6,00

Trattato della vera devozione a Maria

Trattato della vera devozione a Maria

Louis-Marie Grignion de Montfort (santo)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 192

Letto e ammirato da generazioni, il Trattato della vera devozione a Maria è considerato un vero e proprio classico della spiritualità mariana. Nel suo scritto teologico ed esortativo, pastora1e e ascetico, Grignion de Montfort percepisce e contempla l'intero mistero di Cristo e della Chiesa a partire da un punto foca1e onnicomprensivo: Maria. Un'intuizione assai attuale per il nostro tempo, che fa di Grignion de Montfort un maestro per il presente e per il futuro della Chiesa.
8,00

Meditazioni sulla Lettera dell'amore di san Giovanni
11,88

Uniformità alla volontà di Dio. Modo di conversare con Dio
7,00

Racconto di un pellegrino

Racconto di un pellegrino

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 152

10,00

L'imitazione di Cristo

L'imitazione di Cristo

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 288

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.