CLEUP: Studi storici e filogico-letterari
L'immaginario nella cultura del Cinquecento. Ritratto di una società in trasformazione
Achille Olivieri
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2016
pagine: 330
Nella Vicenza del Cinquecento: Andrea Palladio, le reti familiari e le reti riformate. Verso un «illuminismo» palladiano
Achille Olivieri
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 244
I movimenti ereticali e riformati accompagnano l'architettura di Andrea Palladio, questa ideale mano che si impone di trasformare le città (Vicenza, Venezia, Verona), le corti (la Fratta di Lucrezia Gonzaga), e di arricchire il territorio con le sue ville. Importante il modello di committenza mercantile e nobiliare che si collega con le grandi città calviniste dell'Europa: Ginevra, Lione, Anversa e Cracovia. Una forma di "illuminismo" si sviluppa dall'opera di Andrea Palladio fino a dialogare con Erasmo e Voltaire.