COMICON Edizioni: Libri di Comicon
1998-2018: vent'anni di fumetto in Italia. Catalogo della mostra (Napoli, 28 aprile-1 maggio 2018)
Libro: Copertina morbida
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 237
Dal 1998 al 2018 molto è cambiato nel mondo del Fumetto Italiano, e COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto, nell'anno dedicato alla celebrazione dei suoi vent'anni di storia, si volta indietro con l'intento di riscoprire questi due decenni, da un punto di vista editoriale, artistico e personale. Il volume analizza i grandi temi che hanno costruito l'innegabile successo del media Fumetto, in costante e crescente sviluppo presso le attuali generazioni di lettori e operatori della cultura nel nostro paese, dalla rilettura dei grandi classici al boom del graphic novel, dal consolidamento della serialità peculiare italiana, all'impetuosa vitalità del mondo dell'autoproduzione indipendente. Vent'anni di grandi autori, di straordinari successi e di numerose case editrici, da quelle attive già nel '98, come Magic Press e Star Comics, fino alla ventata di novità che ha segnato l'arrivo sul mercato dei titoli della Coconino Press o di Bao Publishing (solo per citarne alcune). Un libro per comprendere le trasformazioni e l'attualità della Nona Arte nel nostro paese, e festeggiare degnamente il Salone più bello d'Italia!
'77 anno cannibale. Storie e fumetti da un anno di svolta
Libro: Copertina morbida
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 244
Il 1977 è ricordato da sempre in Italia come l'anno della contestazione. Il Paese si trova in uno dei momenti più delicati della sua storia mentre Movimenti studenteschi in tutto il paese invadono le strade e reclamano spazio e attenzione. In tutti i campi si respira aria di rinnovamento e anche il mondo del fumetto non è da meno. Una nuova generazione di creativi si abbatte come una tempesta sul fumetto italiano. Liberi da costrizioni, dinamici, audaci e strafottenti, questi giovani rivoluzionari dell'arte impongono un nuovo modo di raccontare, lasciando un'impronta che cambierà per sempre il modo di narrare a fumetti. A quaranta anni da quei giorni il volume celebra quella rivoluzione e i suoi giovani protagonisti; ragazzi pieni di energia e creatività che portavano nomi che sarebbero diventati leggenda, Stefano Tamburini, Massimo Mattioli, Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari, Tanino Liberatore e molti altri. Un volume che analizza gli anni che cambiarono il fumetto in Italia attraverso personaggi, storie, albi e riviste che ancora oggi sono la luce guida di chi ha scelto di esprimere la sua vena artistica attraverso vignette e balloon. Questo volume presenta una raccolta di saggi dei maggiori esperti del settore ad accompagnare una selezione delle storie che cambiarono il fumetto italiano.
La grandiosa DC Comics. All'origine del supereroe
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 245
È un uccello? È un aereo? No, è Superman! Più di 75 anni fa la DC Comics lanciò in tutte le edicole degli Stati Uniti un nuovo tipo di fumetto, come non si era mai visto; era nato un nuovo genere, erano nati i supereroi! Nell'anno in cui i suoi personaggi più famosi di sempre, Superman, Batman e Wonder Woman, invadono gli schermi di tutto il pianeta nell'attesissimo Batman V Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, un nuovo saggio di Comicon Edizioni va ad affrontare la storia e le innovazioni che la primigenia casa editrice di supereroi ha imposto nella cultura mondiale. Immergetevi con noi in questo viaggio alla scoperta dei segreti di un successo lungo quasi un secolo. Scoprirete le origini di un universo di personaggi famosissimi e la storia dei creativi che hanno reso grande la DC Comics e il Fumetto tutto. Vedrete la nascita del racconto supereroistico originale e come esattamente 30 anni fa la DC, grazie a leggende del fumetto come Alan Moore e Frank Miller, rivoluzionò nuovamente il concetto di Eroe nei fondamentali Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. Niente della storia della casa editrice verrà tralasciato, dalle pubblicazioni cartacee a quelle televisive e cinematografiche, che accompagnano i fan della DC Comics fin dagli anni Quaranta, fino alle produzioni videoludiche di successo degli ultimi tempi. Questo volume è una vera e propria full immersion nel concetto stesso di supereroe.
L'incredibile Marvel. 75 anni di meraviglie a fumetti. Catalogo della mostra (Napoli, 30 aprile-3 maggio 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 237
Iran Man, Thor, Capitan America, Spiderman, Hulk, Wolverine, gli X-Men, I Fantastici 4, I Guardiani della Galassia. Potremmo andare avanti all'infinito ad elencare il contributo della Marvel all'immaginario moderno. Nata settantacinque anni fa la Casa delle Idee non è mai venuta meno, nel corso della sua storia, alla missione di intrattenere il pubblico, prima dalle pagine dei suoi fumetti poi esplodendo letteralmente su ogni maxischermo cinematografico, conquistando i botteghini di tutto il mondo. In questo nuovo volume de "I Libri di Comicon" racconteremo la storia della più famosa casa editrice di supereroi del pianeta, ne conosceremo i protagonisti, i creatori e i retroscena dietro la nascita dei supereroi più noti di sempre, senza dimenticare l'avventura italiana degli eroi Marvel, un'avventura iniziata quasi in sordina alla fine degli anni Sessanta e diventata, tra crescite e trasformazioni, un appuntamento immancabile per tutti i lettori italiani. Dalle origini della Timely di Martin Goodman, che col Captain America di Joe Simon e Jack Kirby combatté una sua personale seconda Guerra Mondiale, alla Marvel di Stan Lee che insieme a Kirby, Ditko, Romita, Buscema, Steranko e molti altri, rivoluzionò il modo di raccontare le storie dei supereroi. Passeremo per gli anni Settanta, in cui altri creativi portarono avanti la torcia dell'innovazione di Stan Lee, e Ottanta, dominati da Frank Miller e John Byrne...
Il glorioso Giornalino. 90 anni dalla parte dei ragazzi. Avventura, fumetto ed educazione. Catalogo della mostra (Lucca, 27 marzo-1 giugno 2014)
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 237
Una delle testate storiche del panorama del Fumetto Italiano, il Giornalino, compie nel 2014 i suoi primi 90 anni, avendo debuttato nell'ottobre 1924 e da tempo confermatosi il settimanale per ragazzi più longevo d'Europa. "Il Glorioso Giornalino - 90 anni dalla parte dei ragazzi" ripercorre cronologicamente e tematicamente l'importanza del settimanale d'ispirazione cattolica nello sviluppo della cultura del nostro Paese, e dell'educazione di tanti appassionati. Il volume ripercorre la storia editoriale del periodico illustrato per ragazzi: un percorso lungo quasi un secolo, che accompagna i grandi passaggi storici dell'Italia, dalla dittatura fascista all'epoca attuate digitale. Il viaggio comincia dall'intuizione di don Giacomo Alberione e dalla fondazione della Società San Paolo, lo storico marchio piemontese che ancora oggi pubblica la rivista, e passa in rassegna l'infinita galleria di personaggi originali, da Pinky a Larry Yuma, dal Commissario Spada a Capitan Erik, da Pon Pon a Petra chèrie, ai quali si affiancano quelli su licenza (spesso disegnata da autori de "Il Giornalino") come gli eroi di Hanna & Barbera e i Looney Tunes, e ancora Asterix, Lucky Luke, Popeye, i Puffi, le Tartarughe Mutanti Ninja, Spider-Man e i supereroi Marvel, la saga di Star Wars e il WinX Club. Senza dimenticare gli adattamenti a fumetti di classici della letteratura, dai Promessi Sposi al Richiamo della foresta, dai Viaggi di Gulliver a Pinocchio, sino ai classici di Jules Verne...
Magica Disney. 3000 volte Topolino
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
L'Italia ha il merito di essere paese in cui si sono realizzate più pubblicazioni in assoluto di Topolino. Nel 1932 esce il primo numero del settimanale Topolino. Negli anni successivi, la testata viene a lungo pubblicata da Mondadori e in seguito da The Walt Disney Company Italia. In questi ottant'anni, Topolino ha scandito la storia del nostro paese. Su Topolino è stata scritta la storia dell'editoria periodica per ragazzi dagli inizi del XX secolo all'era del digitale. A maggio festeggiamo il numero tremila. Una pietra miliare formidabile per questa incredibile avventura editoriale. "Magica Disney. 3000 Topolino", curato da Luca Boschi, ricostruisce con attenzione e divertimento questa magica avventura, offrendo un'occasione per tutti, di immergersi nell'universo creato quasi un secolo fa da Walt Disney. Questo libro è il catalogo dell'omonima mostra.
La Diabolika Astorina. 50 anni con il re del terrore. Catalogo della mostra itinerante. Cinquant'anni vissuti diabolikamente
Libro: Copertina morbida
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo volume, curato da Napoli COMICON, festeggia i 50 anni di vita spericolata e diabolika della mitica Astorina, la casa editrice che pubblica ancora oggi con immutato successo le - avventure di Diabolik: Angela Giussani la fonda a Milano seguendo le orme del marito, il celebre Gino Sansoni, proprietario della casa editrice Astoria, e insieme alla sorella Luciana, nel novembre del 1962, dà vita a Diabolik, uno dei personaggi più conosciuti e longevi della storia del fumetto italiano, un character che ha saputo travalicare con forza i confini di carta del medium per entrare di prepotenza nel nostro immaginario. In queste pagine alcuni dei maggiori studiosi della letteratura disegnata analizzano i vari aspetti del complesso fenomeno Diabolik: vengono esaminati i protagonisti della saga, Diabolik ed Eva Kant, ovviamente, ma anche Ginko, Altea e i tanti personaggi raffigurati nelle celebri quarte di copertina; la storia della casa editrice in tutte le sue componenti; le valenze socio-culturali della testata. Né poteva mancare una lunga intervista a Mario Gomboli, colui che nelle vesti di Direttore editoriale ha proiettato Diabolik nel nuovo millennio senza tradire le caratteristiche peculiari del personaggio. Il libro presenta inoltre disegni e documenti inediti, curiosità e molto altro. La Diabolika Astorina si propone come seguito ideale de "L'Audace Bonelli" e vuole essere un punto di riferimento per gli appassionati del Re del Terrore.
L'audace Bonelli. L'avventura del fumetto italiano
Libro: Copertina morbida
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 243
La Sergio Bonelli Editore è senza dubbio la più importante casa editrice italiana di fumetti. Il libro ripercorre la storia e la fenomenologia della casa editrice milanese, nata settant'anni fa dalle ceneri dell'audace, per intuizione di quello che giustamente viene ricordato come il "patriarca del fumetto italiano", Gianluigi Bonelli.