Coniglio Editore: Tutte le strade
Gli otto peccati capitali. Avventure nelle perdizioni contemporanee
Osvaldo Rossi, Massimo Arcangeli
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 93
Una commedia umana dove il protagonista principale si chiama peccato. Un peccato che conosce tutte le umane debolezze e che, di volta in volta, assume le sembianze della superbia, dell'avarizia, della lussuria, dell'ira, della gola, dell'invidia e dell'accidia per inventare situazioni al limite della moralità e per precipitare i personaggi del libro di Massimo Arcangeli e di Osvaldo Rossi in un inferno quotidiano fatto di dissoluzione, lascivia, codardia, sfrenata passionalità o puro e semplice delirio autistico. Perché, con l'arrivo del terzo millennio, una nuova colpa arriva ad aggiornare la lista dei classici "sette peccati capitali": si tratta del narcisismo, cioè il peccato di chi, pur essendo costretto ad avere a che fare con gli altri, non riesce mai ad andare oltre i confini di se stesso.
Al di là del fegato
Libro: Libro in brossura
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 143
Sono copywriter, sceneggiatori, editor, traduttori, giornalisti, camerieri e pulitori di piscine. Chiamati a raccolta da Terranullius.it, scrivono "al di là del fegato" per evitare di mangiarselo... Ventun racconti di: Francesca Genti, Kristian Betti, Ammula, Cristiano de Majo, Luca Moretti, Samuele Galassi, Fabio Viola, Michele Governatori, Federico Sanna, Gianluca Morozzi, Laura Colla, Peppe Fiore, Valeria Brignani, Mauro Daltin, 15_27, Davide Vecchi, Flavia Piccinni, Gianluca Colloca, Girolamo De Michele, Antonio Bufi, Ivano Bariani.
Diavoli a Roma. Personaggi e luoghi diabolici nella città eterna
Maurizio Macale
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 95
Tutte le strade portano a Roma e, sul loro cammino, conservano le tracce di quelle impronte caprine che annunciano la presenza del Demonio. Contraltare malefico del Bene, scongiuro popolare o sistema buono per gettare discredito sugli avversari politici, il Diavolo ha sempre avuto a che fare con la storia della Capitale. Il libro di Maurizio Macale ricostruisce questa storia e rievoca tutte le avventure diaboliche avvenute tra le mura della città eterna, un luogo in cui Donna Olimpia passeggia su una carrozza condotta da demoni e dove Benvenuto Cellini affronta i diavoli del Colosseo, dove, a San Giovanni, le streghe si danno convegno con gli incubi e i succubi e dove, persino al Vaticano, tra papi maghi e alchimisti, il Signore delle Tenebre non manca di tenere una sua rappresentanza. Il ritratto di una città dove angeli e demoni lottano per il possesso delle anime del purgatorio e in cui, la cronaca più recente lo dimostra, nel nome del Diavolo si continuano a offrire sacrifici, compiere crimini e alimentare misteri dall'inequivocabile odore di zolfo.
Conatus. L'utopia come bisogno, la poesia come soluzione
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 158
Il testo contiene poesie di Cristiano Armati, MAssimo Baldi, Martino Baldi, Gianluca D'Andrea, Kurt Fango, Emanuele Fant, Lola Malone, Simone Molinaroli, Mu, David Napolitano, Yari Selvetella, Fabio Simonelli, Santi Spadaro, Gioele Valenti, Fernando Vidal.