Correre: Finish line
Accetta la sfida. Scopri come organizzare i tuoi allenamenti e raggiungere i risultati desiderati diventando un finish liner
Costantino Bertucelli
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2018
pagine: 192
Iniziare un qualsiasi percorso d'allenamento, indipendentemente dall'obiettivo (salutistico o agonistico), senza una corretta pianificazione è come partire per un viaggio senza conoscere la meta di destinazione. Significa confondere lo sforzo con il risultato. Sulle pagine di questo libro non ci sono elenchi di sterili tabelle d'allenamento, ma viene data una preziosa guida a chi ama svolgere attività fisica, per iniziare un piano d'allenamento che rifletta gli obiettivi, le aspirazioni e le scelte di ognuno.
Training mix. Allenamenti senza corsa per un runner più forte-How to become a stronger runner... without running
Nathalie Biasolo
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2017
pagine: 120
In questo libro viene proposto il risultato di uno studio longitudinale (studio su un unico soggetto) sulla base dell’esperienza dell’autore che ha sperimentato una forma di allenamento alternativo (bici indoor ad alta intensità) secondo i principi della biomeccanica. Molto utile nella corsa in montagna (salita) e nel trail di corta distanza.
Dieta gift facile per tutti
Barbara Fedrigo
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2016
pagine: 160
Arriva in libreria un manuale tutto dedicato alla DietaGIFT, nato da un gruppo facebook amministrato dall'autrice che illustra in modo chiaro e divulgativo l’ABC di un regime alimentare scientifico e innovativo, diventato un vero e proprio stile di vita. Un volume originale e di piacevole lettura, che ha l’obiettivo di descrivere, incuriosire, fare riflettere su una possibilità di stare meglio davvero alla portata di tutti.
Mangia bene, corri forte. Alimentazione e integrazione per il running dalla 10k alla 100k
Paolo Godina
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2018
pagine: 160
È ormai dimostrato che un’alimentazione sana ed equilibrata è determinante per la salute dell’atleta e contribuisce al miglioramento della performance, allo stesso modo un programma di integrazione alimentare ragionato diventa un valido aiuto, in particolare per chi si allena molte ore alla settimana. Questo testo ricco di contenuti scientifici è scritto in modo semplice e pratico si rivolge ai podisti amatori e agonisti che vogliono approfondire il tema di una corretta alimentazione nella ricerca di un modello alimentare adatto alle proprie esigenze energetiche. Non a caso si parla di valutazione nutrizionale del podista, dando suggerimenti pratici sul regime alimentare che ogni atleta deve seguire quotidianamente, soffermandosi sull'alimentazione prima, durante e dopo l’allenamento e durante la gara con esempi pratici per le diverse distanze dalla 10k alla 100k. Ricco di tabelle e schemi dietetici, supportati da elementi grafici e disegni semplificativi, il testo è particolarmente utile a chi ricerca spunti e approfondimenti per intraprendere un corretto programma alimentare prendendo anche spunto dagli esempi pratici e dalle ricette presentate attraverso immagini fotografiche.