fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Archivi riemersi

21,00 19,95

David Lazzaretti. Scritti 1868-1870

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2008

pagine: 374

18,00 17,10

16,00 15,20

Sonetti

Savino Bennardi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2007

pagine: 220

12,00 11,40

La filarmonica G. Rossini di Castel del Piano. (1807-2007)

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2007

pagine: 120

12,00 11,40

Tradizione e nuovi linguaggi dell'improvvisazione in versi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2006

pagine: 64

12,00 11,40

Canti di Maremme e di miniere. D'amore, vino e anarchia

Lucio Niccolai

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2005

pagine: 190

Un percorso nella musica popolare maremmana e amiatina, tra luoghi, occasioni, passioni e radici. Il saggio ferma la ricerca sul canto e la musica popolare, attraverso un punto di vista moderno e consapevole. Contiene una prefazione del cantautore Simone Cristicchi. Allegato al volume il CD del Coro dei minatori.
20,00 19,00

Senti come mi batte forte il tuo cuore. Un padre nel massacro della Niccioleta e la storia raccontata da un militante del CLN

Senti come mi batte forte il tuo cuore. Un padre nel massacro della Niccioleta e la storia raccontata da un militante del CLN

Nadia Pagni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 192

Due documenti storici ancora sconosciuti riemergono dal passato. Due diversi sguardi su una tragedia: la strage della Niccioleta (13-14 giugno 1944). Uno sguardo del cuore e uno della ragione; lo sguardo di un padre segnato dal dolore per l’assassinio del figlio e un avvocato del Comitato di Liberazione Nazionale di Massa Marittima che in un lavoro gigantesco non lascia niente di intentato per far luce sulle responsabilità dei fascisti.
15,00

Nome di battaglia vendetta

Nome di battaglia vendetta

Omero B. Poggesi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 245

"Un racconto che scorre nell'arco di una vita, per quasi novanta anni, ricostruito con un linguaggio popolare, che vuole testimoniare la continuità di una militanza civile, prima ancora che politica, e che si fa apprezzare per la sua immediatezza comunicativa. Il volume si caratterizza per un andamento fortemente memorialistico e soggettivo, ma ancorato a fatti e personaggi reali della lotta di Liberazione combattuta tra le pendici del Pratomagno e i paesi del Valdarno superiore, e ci restituisce le memorie come si sono conservate ben vive nella mente di un partigiano."
16,00

Banda armata maremmana. 1943-1944 la resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto

Banda armata maremmana. 1943-1944 la resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto

Giulietto Betti, Franco Dominici

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 360

Una ricerca rigorosa, basata su documenti italiani, francesi, americani, tedeschi e su testimonianze di protagonisti che vissero l'occupazione nazista e della Repubblica sociale a sud di Grosseto, fra il 1943 e il 1944. Un volume che ricostruisce minuziosamente la nascita delle prime bande partigiane in Maremma; la Resistenza; le rappresaglie fasciste sulla popolazione civile; della Wehrmacht e delle SS; la tragedia dei bombardamenti anglo-americani, l'ignobile persecuzione degli ebrei e infine... la conquista della libertà.
18,00

Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa

Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa

Claudio Biscarini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 192

L'estate del 1944 vide, in Toscana, tutta una serie di stragi commesse dai tedeschi sui civili ipotizzate, nel corso di anni recenti, come vera e propria "campagna militare" condotta senza tregua dalle truppe di Kesselring. Anche il triangolo compreso tra Tavarnelle Val di Pesa, san Casciano Val di Pesa e Barberino Valdelsa, non restò immune da questa tragedia. In questo studio si cerca di dare uno sguardo di insieme a quanto accadde nei tre territori comunali e di formulare nuove ipotesi sui colpevoli delle stragi, o presunti tali. Inoltre si tratteggia, raccontando anche episodi poco conosciuti e citando documenti inediti, quanto la violenza portata dalla guerra influì sulla vita comune delle popolazioni anche dopo il cosiddetto "passaggio del fronte".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.