fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Microcosmi

Tanti saluti da Massa Marittima. Anni '20, '30 e '40

Tanti saluti da Massa Marittima. Anni '20, '30 e '40

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il volto e l'immagine di Massa Marittima attraverso le cartoline degli anni '20, '30 e '40.
14,00

All'ombra della Rocca in val d'Orcia

M. Elena Gori

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 115

All'ombra della torre di Tintinnano sorge il borgo di Rocca d'Orcia; ai suoi piedi i poderi, sparsi tra le colline, sembrano nascere dal terreno per germinazione spontanea. L'indagine è quindi motivata sia dal desiderio di conoscere il rapporto tra l'architettura rurale ed il paesaggio, sia dalla necessità di riflettere sugli interventi subiti dalle strutture abitative. Nella prima parte dunque Tintinnano ed il suo territorio sono visti nel contesto storico dalle origini fino alla costituzione dell'azienda agraria in esame. Nella seconda l'attenzione si concentra sulla formazione del paesaggio della Val d'Orcia e sull'architettura rurale: ai cenni introduttivi sulle peculiarità della dimora e dell'organizzazione degli spazi circostanti, fa seguito l'analisi dei singoli poderi; si mette infine in evidenza che i fabbricati presi in esame rappresentavano varie tipologie insediative e che eterogeneo è anche l'impatto paesaggistico prodotto dal loro recupero che, adattato a nuove esigenze, si manifesta in forme diverse che variano dal restauro conservativo volto alla valorizzazione delle caratteristiche originarie, alla ristrutturazione selvaggia completamente estranea all'ambiente e alle sue funzioni.
14,00 13,30

Metegrafie con oniricolorsounds

Stefano Ordini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 71

"Osservando le mani di Stefano, quando suona il pianoforte, si scopre che il suo modo di toccare i tasti sembra una danza; un teatrino di marionette con dieci personaggi, che pendono dagli occhi; uno sguardo accigliato, distante, come se tutto ciò che genera la musica arrivasse da molto lontano. Le marionette, appese al filo, non toccano i tasti, ma li sfiorano; il peso è altrove. Le due mani, gemelle siamesi separate alla nascita, conservano memoria di quando nacquero unite e, dopo aver fatto entrambe un lungo viaggio, si ritrovano ancora insieme, ma diverse. Non si spiega altrimenti, pur in azione sullo stesso palcoscenico, l'estrema indipendenza delle due mani: la destra carnale e cacciatrice, canta senza interruzione; la sinistra divina, altera e ammonitrice, propone, anche solo con gesti muti. Com'è noto, l'emisfero destro del cervello controlla la parte sinistra del corpo e viceversa; inoltre, solo il lato sinistro del cervello è deputato al controllo del linguaggio, quindi la straordinaria indipendenza e intraprendenza della mano sinistra di Stefano, avvalorerebbe la teoria secondo la quale "Il linguaggio degli uomini fu localizzato in un solo emisfero per lasciare l'altro, il destro, libero per il linguaggio degli Dei". Questo svelerebbe anche il profondo senso mistico della musica di Stefano, secondo il quale la musica non è solo tecnica fine a se stessa, ma bensì qualcosa di molto più profondo, un fuoco primordiale." (Piero Bronzi)
20,00 19,00

30,00 28,50

30,00 28,50

San Biagio delle metamorfosi. Storia delle trasformazioni della chiesa parrocchiale di Campiglia d'Orcia

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 248

Una piccola chiesa in un piccolo paese della Val d'Orcia, non particolarmente antica né artisticamente cospicua... Questa è apparentemente la parrocchiale di s. Biagio a Campiglia, tanto che le guide le dedicano, quando lo fanno, poche righe, ed il turista frettoloso pochi minuti. Ed invece i documenti d'archivio hanno rivelato che questa chiesa ha alle spalle più di sette secoli di storia (...)
20,00 19,00

Un viaggio in Toscana. La via della geotermia dalla val di Cecina all'Amiata

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Bene arrivati nel territorio geotermico, dove la terra è calda e le volute di vapore si stagliano all'orizzonte confondendosi con la natura toscana, in un connubio intrigante, che consente di intraprendere emozionanti percorsi di visita. Per indirizzarvi tra le varie possibilità, come piacque a Dante, ma immeritatamente e per qualche passo, sarò il "Virgilio" che vi guiderà in un mondo che dell'Inferno rammenta i caratteri e detiene il mistero. Dopo le strade percorse, che ricalcano le antiche vie dei pellegrini diretti a Roma, che si spostavano di castello in castello e di badia in badia, vi sarete soffermati a rimirare i paesi e i borghi che da oltre tremila anni si sviluppano saldandosi indissolubilmente con elementi paesaggistici e naturalistici unici e inimitabili.
14,00 13,30

A Journey in Tuscany. The geothermal road from the val di Cecina to the Amiata

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Bene arrivati nel territorio geotermico, dove la terra è calda e le volute di vapore si stagliano all'orizzonte confondendosi con la natura toscana, in un connubio intrigante, che consente di intraprendere emozionanti percorsi di visita. Per indirizzarvi tra le varie possibilità, come piacque a Dante, ma immeritatamente e per qualche passo, sarò il "Virgilio" che vi guiderà in un mondo che dell'Inferno rammenta i caratteri e detiene il mistero. Dopo le strade percorse, che ricalcano le antiche vie dei pellegrini diretti a Roma, che si spostavano di castello in castello e di badia in badia, vi sarete soffermati a rimirare i paesi e i borghi che da oltre tremila anni si sviluppano saldandosi indissolubilmente con elementi paesaggistici e naturalistici unici e inimitabili.
14,00 13,30

Luna e l'altra

Luna e l'altra

Rossella Rispoli Segato

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 80

Questa pubblicazione descrive il percorso artistico, il lavoro pittorico e letterario dell'Artista che privilegia la donna e la sua perduta sacralità, toccando temi importanti come la gravidanza, il parto, l'allattamento, riflettendo sulla Luna e sull'influenza che esercita da sempre sul mondo femminile, su tutto ciò che lo rende un universo da riscoprire e valorizzare, un luogo unico in cui abitare e di cui essere molto fiere. A partire dagli studi intrapresi in Accademia molte opere pittoriche hanno preso vita, privilegiando questo filone, rispetto ad altri, apparendo anche su pubblicazioni di vario tipo. Il legame della donna con la Luna è storia antichissima, unitamente a conoscenze e saperi vecchi come il mondo, tramandati a caro prezzo nei secoli bui, spesso a costo della propria vita. A livello inconscio la donna si porterà sempre dietro questi saperi, perché sono impressi nel suo DNA e perché il suo agire intuitivo le dona quella marcia in più che la collega alla Natura, così come la sua ciclicità la lega alla Luna e ai suoi ritmi.
10,00

Il fascino di Capalbio. Dalla malaria alla piccola Atene

Il fascino di Capalbio. Dalla malaria alla piccola Atene

Stefania S. De Donno

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 63

Uno dei territori più suggestivi della Toscana è protagonista di questo piccolo libro, che ci guida in un intenso viaggio nel tempo e nello spazio della Maremma: spiagge ancora incontaminate, sentieri silenziosi, borghi antichi, stelle e vento. È una dichiarazione d'amore alla Maremma e un appello per salvaguardarne l'ambiente e diffonderne la magia.
8,00

Pitigliano. Alla scoperta della città e del suo territorio

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 168

14,00 13,30

L'avventura del giocodanza

Marinella Santini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 390

Questo testo, frutto dell'esperienza pluriennale di Marinella Santini nel campo dell'insegnamento ai bambini, è suddiviso in tre parti. Nella prima l'autrice si racconta, partendo dalla sua grande passione per la Danza; nella seconda illustra i contenuti del Giocodanza e tratta in modo specifico la metodologia, analizzandone tutti gli aspetti: tecnici, metodologici, psicologici e pedagogici. Nella terza parte sono raccolte alcune delle tantissime relazioni che i vari insegnanti - che hanno partecipato al percorso di Formazione - hanno scritto durante la verifica finale, a testimonianza del lavoro svolto e della validità del metodo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.